Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2009, 18:58   #1
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Ma perchè non montate sul 1200 la gomma per la quale è stata progettata (e cioè la 180/55) e non la 190?? Vedrete che la moto diventa maneggevole come il 1300.

Non vedo perchè tanti casini ... forse perchè il cerchio della 180 non fà figo? Basta nn fermarsi al bar e con la ruota in rotazione non ci si accorge nemmeno ...
Montare una gomma da 180/55 o una gomma da 190/50 sullo stesso cerchio, non cambia assolutamente nulla, se non si peggiora la situazione con la gomma da 180/55 in quanto dovendo recuperare la larghezza del cerchio, finisce per spanciarsi per perdere l'altezza originale, ragion per cui rimane maggiore quella da 190/50. L'unico vantaggio si avrà soltanto passando alla gomma 190/55.
Se si può, perchè no.
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 23:40   #2
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.236
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
Montare una gomma da 180/55 o una gomma da 190/50 sullo stesso cerchio, non cambia assolutamente nulla, se non si peggiora la situazione con la gomma da 180/55 in quanto dovendo recuperare la larghezza del cerchio, finisce per spanciarsi per perdere l'altezza originale, ragion per cui rimane maggiore quella da 190/50. L'unico vantaggio si avrà soltanto passando alla gomma 190/55.
Se si può, perchè no.
tu l'hai mai provato o parli x sentito dire? io avrò alternato almeno 10 treni sulle mie ex Tuono che montano il 6 con la doppia misura omologata e con il 180 era un'altro pianeta in manegevolezza stessa storia anche sul KR
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 16:57   #3
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
tu l'hai mai provato o parli x sentito dire? io avrò alternato almeno 10 treni sulle mie ex Tuono che montano il 6 con la doppia misura omologata e con il 180 era un'altro pianeta in manegevolezza stessa storia anche sul KR
Io non l'ho provato, perchè nel mio libretto non è prevista la gomma 180/55, ne ho ripetutamente parlato al gommista di zona molto esperto, ne ho parlato con amici che hanno provato e anche i dati lo confermano in quanto la maneggevolezza aumenta aumentando la pancia della gomma (l'altezza), ma se fai un semplice calcolo capirai che al gomma 180/55 non ha molta piu pancia della 190/50 ad esempio:

180 x 55% = 99 Altezza, il minimo vantaggio sembra perdersi spanciandosi sul cerchio da 7"
190 x 50%= 95 Altezza

la differenza si avrebbe con la 190 x 55% = 104,5
Però sono solo dati, mi sarebbe piaciuto poter provare ma se posso tentare di omologare un'altro pneumatico sul libretto omologherò senz'altro il 190/55 anche per ragioni estetiche.

NESSUNO CHE HA GIA' IL 1300 E' IN GRADO DI DARCI LA CIRCONFERENZA DELLA RUOTA POSTERIORE?

Lampss
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 21:58   #4
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.236
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
Io non l'ho provato, perchè nel mio libretto non è prevista la gomma 180/55, ne ho ripetutamente parlato al gommista di zona molto esperto, ne ho parlato con amici che hanno provato e anche i dati lo confermano in quanto la maneggevolezza aumenta aumentando la pancia della gomma (l'altezza), ma se fai un semplice calcolo capirai che al gomma 180/55 non ha molta piu pancia della 190/50 ad esempio:

180 x 55% = 99 Altezza, il minimo vantaggio sembra perdersi spanciandosi sul cerchio da 7"
190 x 50%= 95 Altezza

la differenza si avrebbe con la 190 x 55% = 104,5
Però sono solo dati, mi sarebbe piaciuto poter provare ma se posso tentare di omologare un'altro pneumatico sul libretto omologherò senz'altro il 190/55 anche per ragioni estetiche.

NESSUNO CHE HA GIA' IL 1300 E' IN GRADO DI DARCI LA CIRCONFERENZA DELLA RUOTA POSTERIORE?

Lampss


é come trombare x sentito dire o trombi te o te la tromba il gommista!!!!

ocio
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©