Oggi ho provato anche io il k 1300s, confermo le valutazioni di xero70, e mi sento di evidenziare a favore un notevole miglioramento della ciclistica specialmente sull'anteriore, la moto scende in piega rapida e progressiva, si inserisce più facilmente in curva e sei in grado di correggere la traiettoria con estrema semplicità anche quando la curva tende a chiudere in modo inaspettato, non si ha nessun problema a recuperare la corda.
Fra le mani sembra di avere un moto di una minore massa. Mi chiedevo quanto potesse incidere in questo la ruota posteriore /55 e quanto la modifica dell'avancorsa.
Il cambio servo assistito è veramente una "figata" e mi ha veramente montato la

( mi chiedo se sia possibile installarlo sul 1200?).
Il motore ha veramente una coppia notevole già a basso regime ed è progressiva nel salire su quasi tutto l'arco, ma ho riscontrato una nota dolente volendo guidare in scioltezza, si nota dai 2000 ai 4000 giri alla prima apertura del gas, il salire del regime motore ma non la trazione alla ruota, e un suono piuttosto cupo e sordo, agendo anche minimamente sul gas fino ad arrivare ai 4000 giri si arriva poi ad una coppia improvvisa e troppo imponente tanto da generare addirittura troppa trazione alla ruota. Probabilmente quando si guida in modo sportivo e si sfrutta la parte alta del regime non esiste nessun problema, ma quando si guida in scioltezza e si trova a raccordare la curva, la riapertura del gas su quel regime potrebbe essere fastidioso.