Quote:
Originariamente inviata da BASIGI
Vero chi disprezza compra e se decido prenderò una K1300GT a breve, ma sono molto offeso con l'elica per l'affronto subito. In ogni caso non disprezzo affatto il mezzo, ma solo le scelte dei comandi che ritengo siano prive di pregio ed originalità (scopiazzate dalle japs)oltre che pericolose(vedi tasto arresto emergenza posto in posizione da proibirle assolutamente a pena di non omologare il motociclo). Piaccia o no questo è un dato oggettivo già abbondantemente discusso e sul quale ho tratto già il mio personale convincimento. Per il resto tutto come prima, comprese le soluzioni come la presa aria sui fianchi che da un bel tono all'insieme del mezzo. Ragazzi stiamo parlando di una BMW a costi ...diciamo "diversi" dalle altre. Moto che mantengono la quotazione, che hanno soluzioni e tecnologia all'avanguardia, filosofia di guida e personalità di stile uniche nel tempo. Allora che c... mi raccontano che mi piazzano due vaschette di olio da trattoria di terzo livello ed una pulsanteria japs ed hanno risolto il problema???. Io non voglio offender nessuno ma forse qualcuno crede che andiamo in giro con la sveglia al collo e l'anello al naso. In ogni caso ...l'hanno fatta così e ce la teniamo ... speriamo che S.Gennaro ce la mandi sempre bene!
|
Basigi..dai..! è chiaro che ognuno ha la propria opinione e non ho certo l'intenzione di indurti a cambiarla, ma leggendo quello che hai scritto mi viene più di un dubbio...


Usi espressini forti come:"
sono molto offeso con l'elica per l'affronto subito"

..e ancora: "Io non voglio offender nessuno ma forse qualcuno crede che andiamo in giro con la sveglia al collo e l'anello al naso"...e tutto questo per cosa?..per i comandi e due serbatoi dell'olio?

Innanzitutto consideriamo che:
A) i comandi della 1300 sono senza dubbio un passo avanti, perchè sono stati eliminati i cablaggi, rendendo i comandi più veloci ,funzionali ed i blocchetti più leggeri e compatti.
Il pulsante dello stopp di emergenza deve essere posizionato in modo da essere attivato immediatamente al bisogno con un dito, altrimenti non serve, e sulla 1300 risponde a questa esigenza, se poi qualcuno poco abituato lo aziona per sbaglio ( è successo con molte altre moto giap), l'unica conseguenza che ne deriva è lo spegnimento del motore, con lo stesso effetto di quando si toglie il gas o si è finita la benzina, il che non comporta alcun particolare rischio
B) i due serbatoi dell'olio freno e frizione, sono molto pratici, consentono già visivamente un immediato controllo dei livelli, sono più leggeri e di ottima fattura. il giudizio estetico è soggettivo, personalmente li preferisco a quelli metallici precedenti.....
Ma ciò che è evidente è che le differenze tra il 1200 ed il 1300 non possono ridursi al colore delle vaschette o al posizionamento dei comandi...ti ricordo che modifiche importanti sono state effettuate ed hanno interessato diversi elementi quali:
- interasse ed avancorsa, inclinazione del canotto di sterzo
- potenza massima e relativo regime, curva di erogazione
- valore di coppia masima e curva di coppia
- telelever
- cinematismi del cambio
- cardano
- settaggio dell'ESA
Ci sarebbe altro da aggiungere, e credo tu lo sappia bene, ma è solo per ricordare che le modifiche apportate al 1300 sono molteplici e non possono essere ridotte esclusivamente ai comandi ed alle vaschette dell'olio""
Poi se qualcuno, possessore del K 1200 GT si chiede se valga la pena cambiarlo col 1300, è evidente che la risposta, derivando da una serie di fattori assolutamente personali e soggettivi, contempla ogni possibile soluzione.
Ma se si decide di tenere il 1200, cosa che probabilmente io stesso farei se ne avessi uno, sarebbe corretto mantenere un occhio sereno ed una valutazione obiettiva del 1300 che va giudicata nel suo complesso comprendendo tutte le maggiori modifiche apportate, piuttosto che tentare di minimizzare l'evoluzione che c'è stata sul 1300 criticando unicamente le vaschette dell'olio, magari nell'inconscia necessità di razionalizzare la propria scelta!!
Ad ogni modo, sono convinto che non molto tempo passerà prima che tu possa dirci di aver ucciso la scimmia mettendoti in garage la 1300

, questo conta poco ma quando accadrà ti ricorderò questo poster!!