Quote:
Originariamente inviata da RikyPS
Esteticamente sono bellissime e ti danno una sensazione di meccanica vera, cosa molto rara da trovare nella variegata produzione attuale, piu' attenta ai numeri che al prodotto.
Sicuramente sarebbe ottima come seconda moto! 
|
non è una sensazione ma quello che veramente hai sotto meccanica vera e massiccia e non dimentichiamo il gusto di prenderla dal conce e subito personalizzarla "anche questa soddisfazione è rara nelle altre marche", e quando esci sai che quella moto ci l'hai solo tu.
C'è molta differenza a livello di dradificazione nella guida tra le varie famigle harley specialmente nella nuova produzione perchè con l' adozione del motore 1600....!!!! a mio avviso si è sbilanciata molto la cisclistica specialmente nelle softel che hanno tradizionalmente le cuote ciclistice più esasperate.
Personalmente ho avuto sia motori 1450 turing che 1600-c softel ed ho trovato un certo sbilanciamento nell' armonia dinamica della moto (1600-csoftel) mentre diverso è il discorso con l' Elettra glide 1600 anche se palesemente è lontana dagli standard della migliore produzione europea.
Paradossalmenteperò il gusto che mi ha datto la 883 nel viaggiare le più grosse non sono state capaci. (Ma forse sono io un essenzialista motociclisticamente parlando)