Quote:
Originariamente inviata da Papero56
Non dimentichiamo che siamo l'unica nazione, che sappia, dove i velox debbono essere segnalati, dove si fanno montagne di ricorsi per infrazioni stradali, dove ognuno fa quello che gli pare e piace sulla strada. Altro che essere in germania....li se ti beccano paghi
|
Vero. Sono pienamente d'accordo con te.
Però bisogna anche notare il fatto che in Germania in molti tratti di autostrada non ci sono limiti e dove ci sono sono più bassi che in Italia (nei centri abitati, in prossimità di scuole e chiese il limite è 30! )
L'Italia è il paese dei divieti e dei divieti assurdi... Strade come ad esempio la Fi-Pi-Li dove vige il limite dei 90km/h, è una strada che si può affrontare in tutta sicurezza ai 110 km/h.
Strade in aperta campagna dove c'è il limite ai 50 km/h quando si può viaggiare in tutta sicurezza ai 70km/h...
Vogliamo parlare dei cartelli assurdi che si trovano talvolta con limite a 20 o addirittura meno?
Io ho preso in più fasi tutte le patenti Cap compreso...La segnaletica stradale prevede anche i cartelli di velocità consigliata (quadrati con fondo verde o blu a seconda della strada sulla quale sono posti) e quelli della velocità minima consentità. I primi talvolta si trovano in autostrada in prossimità di curve o tratti "difficili".
I cartelli di velocità minima (tondi con fondo verde o blu a seconda della strada sulla quale sono posti) voi li avete mai visti??? Io, che mi ricordi no!

Il cartello di velocità minima (per chi non l'avesse mai visto) sarebbe questo:
Questo il cartello di velocità consigliata:
Tutto questo discorso per dire che:
Se divieti e limiti fossero più "ragionati" forse verrebbero anche rispettati.