Guisto per completezza dell'informazione:
16 NOVEMBRE 2006 Torna l’elisir miracoloso per ridurre l’alcol nel sangue
Giovedì, 16 Novembre 2006.
Security Feel Better
Qualche tempo fa, forse vi ricorderete, lo abbiamo scritto anche noi in un articolo, era arrivata dalla Francia la notizia di un miracoloso elisir da bere che era in grado di ridurre il livello di alcol presente nel vostro sangue. Anche dopo una colossale bevuta. Ebbene, quell’elisir era stato tolto dal commercio. Ma oggi è tornato ed è disponibile per tutti i francesi che ne hanno bisogno.
L’elisir “Security Feel Better” torna a far bella mostra di sè in tutti i supermercati francesi. La bevanda della Pnn, che dovrebbe ridurre il tasso di alcol, era stata bandita dal commercio all’inizio del 2006 perchè accusata di frode e pubblicità ingannevole. Oggi, invece, è stata di nuovo messa in vendita. Con un trucco, però. L’etichetta è stata modificata: sono scomparsi tutti i riferimenti agli effetti benefici sulle persone sbronze. Si dice solamente che deriva da una pianta in grado di facilitare “la digestione di alimenti e bevande”
Comunque i test "caserecci" come quelli fatti dal giornale citato lasciano il tempo che trovano perchè:
L'alcool viene assorbito dal corpo umano per circa il 20% attraverso la parete dello stomaco, il resto, molto rapidamente, dai tessuti intestinali. La velocità di assorbimento varia con la gradazione alcolica e secondo il contenuto dello stomaco.
A stomaco vuoto si raggiunge la concentrazione massima di alcol nel sangue, bevuto in una sola dose, entro 35 minuti per i superalcolici ed entro 50 minuti per birra o spumante. Quando lo stomaco non è vuoto, il cibo ritarda il passaggio di parte dell'alcol all'intestino e il picco massimo del tasso viene raggiunto, molto indicativamente, dopo un'ora, se si era fatta una piccola colazione, dopo 90 muniti se si era fatto un pasto normale, dopo due ore se si era fatto un pasto molto abbondante. Un calcolo esatto è ovviamente impossibile, specialmente se si beve durante il pasto: l'aperitivo viene assunto a stomaco vuoto e passa direttamente nel sangue; i vini ed i digestivi vengono assunti mentre si mangia e mentre la digestione è in corso; parte dell'alcol assunto comincia ad essere elaborato dal fegato e ciò contiene leggermente l'aumento del tasso alcolico.
L'alcol assorbito dai tessuti entra nel sangue, e da questo viene trasportato direttamente al cervello in quantitativi e tempi che sono influenzati dalla costituzione fisica, correlata all'età ed alla struttura corporea. Esso infatti si distribuisce nei tessuti liquidi e perciò ai fini del tasso alcolico è essenziale il quantitativo totale di acqua contenuto nel corpo: a parità di peso una persona con molto grasso ha meno acqua di una persona muscolosa e quindi con la stessa dose di alcol raggiungerà un tasso alcolico superiore. È per questo motivo (oltre ad una probabile diversa metabolizzazione da parte del fegato) che le donne sono ritenute più sensibili all'alcol degli uomini avendo, normalmente, un maggior quantitativo di tessuti adiposi.
E comunque in UK:
From the greasy fry-up to the hair of the dog, every supposed cure for the night before has its firm adherents.
And the humble artichoke could soon be joining that list of remedies, thanks to a new drink called Security Feel Better.
The drink's manufacturer, Normandy-based PPN, claims that a 30ml bottle of Security Feel Better will disperse alcohol in the body and cure a hangover six times faster than usual.
One of the principal ingredients of the brew is artichoke, which PPN suggests can promote liver renewal, as well as combating indigestion, alcoholism, cirrhosis and jaundice.
Other ingredients include ascorbic acid, or vitamin C – itself widely held to increase the rate of alcohol metabolisation – and fructose, which bolsters blood sugar levels.
However, experts are divided about the merits of Security Feel Better, and some are even warning that it could provide a dangerous encouragement to excessive drinking.
Indeed, while PPN expects to sell a million bottles this year in Germany, Switzerland and South Korea, authorities in its native France have this week ordered retailers to remove it from their shelves pending further investigations.
Moreover, Dr Guy Ratcliffe, director of the Medical Council On Alcohol, told the Daily Mail newspaper: "What I am concerned by is that although the product might make a person more tolerant to alcohol and its symptoms, it cannot affect the rate at which alcohol is dispersed from the body.
"So even if someone feels better, they will possibly be over the legal driving limit without realising it."
Nevertheless, he acknowledged that there may be something in the artichokes after all: "Artichokes may also contribute to the relief of some of the symptoms of alcohol."
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 24-03-2009 a 15:52
|