torno all'argomento principale......ieri mattina l'ho ritirata e pertanto aggiungo una tacca. Tanto per prenderci su la mano ci ho fatto un giretto di 200 km tra l'appennino piacentino e quello parmense, e sebbene non l'avessi mai provata prima (l'ho scelta dopo aver letto e riletto questo forum), confermo tutti i vari pro (che sono moltissimi) e i contro (poca roba) che su queste pagine sono stati già ampiamenti dibattuti.
Premetto che vado in moto da una decina d'anni e che la mia ultima moto è stata un transalp penultimo modello, mi soffermo sui contro, perchè per i pro dovrei scrivere troppo.
1) riparo aereodinamico modesto: io sono alto 187 cm e con sella alta prendo un sacco di aria, il che non mi dispiace, ma nei giri lunghi può essere stancante (il transalp era più protettivo)
2) Sella non comodissima, dopo un'ora avevo il fondoschiena indolenzito, comunque accettabile
3) freno posteriore: forse perchè è nuova nuova, ma l'azione frenante è minima, anche spingendo a fondo non succede granchè, io che ero abituato a usarlo tantissimo ieri l'ho praticamente abbandonato per passare all'anteriore che non è spugnoso affatto, secondo me è perfetto
4) le gomme Bridgestone sono veramente ottime su asfalto, ma su una moto così non hanno molto senso, sono troppo stradali, non adatte neanche per fare dei semplici sterrati.
5) in autostrada sulla Cisa nel sorpassare i camion risente molto delle turbolenze d'aria dando la sensazione di essere "leggerina", forse per colpa dell'effetto vela delle valige laterali
Alcuni pro: gran motore, parsimonioso e veramente elastico, la moto si gira e si manovra da fermi o a basse velocità come una bicicletta e nel misto secondo me è fantastica.
Sono entrato a tutti gli effetti nel club!!!! Un saluto a tutti
|