| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 13:14
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 
				ubicazione: palermo 
				
				
					Messaggi: 110
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Nuove frecce a led
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Salve a tutti, oggi sono passato in concessionaria per chiedere alcune informazioni sulla borsa portaoggetti posteriore per la nostra motina,e dando un occhiata ad un mi sono accorto che le nuove 800 gs hanno delle frecce nuove, molto piu belle a mio avviso,sottili e a led !!!   è mai possibile che nemmeno dopo un anno siano già state effettuate modifiche???? inoltre sarà possibile sostituire le vecchie con le nuove, se si a che prezzo???  
cordialmente Francesco.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 13:17
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.044
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fcamil
					 
				 
				Salve a tutti, oggi sono passato in concessionaria per chiedere alcune informazioni sulla borsa portaoggetti posteriore per la nostra motina,e dando un occhiata ad un mi sono accorto che le nuove 800 gs hanno delle frecce nuove, molto piu belle a mio avviso,sottili e a led !!!   è mai possibile che nemmeno dopo un anno siano già state effettuate modifiche???? inoltre sarà possibile sostituire le vecchie con le nuove, se si a che prezzo???  
cordialmente Francesco.  
			
		 | 
	 
	 
 saranno si e no gia' 5 o 6 mesi che ci sono... 
penso che il prezzo sia intorno ai 100euro...
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 13:19
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2007 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 210
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fra88mi
					 
				 
				saranno si e no gia' 5 o 6 mesi che ci sono... 
penso che il prezzo sia intorno ai 100euro... 
			
		 | 
	 
	 
 Confermo, Ritirata il 19-092008, aveva gia' frecce sottili a Led  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 13:20
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 
				ubicazione: Parma e Massa 
				
				
					Messaggi: 633
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fra88mi
					 
				 
				saranno si e no gia' 5 o 6 mesi che ci sono... 
penso che il prezzo sia intorno ai 100euro... 
			
		 | 
	 
	 
 Gia' al primo preventivo (che avevo fatto fare in ottobre) c'erano le frecce led  
a 100 euro in piu'
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 13:21
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 
				ubicazione: palermo 
				
				
					Messaggi: 110
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io me ne sono accorto solo ora  !!! mi sa tanto che le cambierò!
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 13:25
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 
				ubicazione: Parma e Massa 
				
				
					Messaggi: 633
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io le ho fatte mettere per 2 motivi: 
1 - il led (teoricamente) dovrebbe fulminarsi con una probabilita' inferiore della lampada a incandescenza 
2- ogni freccia ha 2 led in parallelo => se uno salta l'altro continua ad andare, quindi prima di cambiare una freccia dovrebbe passare piu' tempo (e siccome gia' con la macchina ogni volta che mi salta la lampada devo litigarci per 1 ora e alla fine me la cambiano "in garanzia" ..perferisco attenuare le incazzature all'origine ) 
 
tuttavia ad essere sincero, come estetica mi piaciono di piu' quelle normali
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 15:51
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anche dal punto di vista estetico sono fenomenali.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 17:33
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2008 
				ubicazione: Migliarino fe 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Viste anch'io dal conce molto belle, 100€ non sono pochi però, mi sa che aspetto di romperle.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				When I'm out in the street, girl 
Well, I never feel alone 
R 1200 GS LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 18:38
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 
				ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
				
				
					Messaggi: 4.239
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 18:49
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 
				ubicazione: Parma e Massa 
				
				
					Messaggi: 633
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MagnaAole
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Com'e' che sei sempre un passo avanti te eh??
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 18:54
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 
				ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
				
				
					Messaggi: 4.239
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			spendiamone pochi e bene che godiamo di più    
certo che 10 euro quasi quasi li sputtano e le ordino ste cacchio di freccette   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 19:35
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Antica Reliquia 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 
				ubicazione: F 650 Twin '08 
				
				
					Messaggi: 6.974
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fcamil
					 
				 
				 sarà possibile sostituire le vecchie con le nuove, se si a che prezzo???  
cordialmente Francesco.  
			
		 | 
	 
	 
 - Si, si possono sostituire le vecchie con le nuove. 
- Le frecce costano 25 e xxx euri l'uno ivate (x4)=100 e xxx 
Il montaggio, che prevede delle modifiche sull'impianto, ai prezzi manodopera BMW viene sui 100 Euro. E' sconsigliato il montaggio  "fai da te". Quindi circa  200 euro in tutto (mentre se le ordini come optional al momento di comprarla ti vengono intorno ai 100).
 
Notizie prese circa 1 mese fa perchè volevo prenderle in quanto davvero belle. Personalmente, dopo un po' di roflessione, mi tengo le mie.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2009, 23:46
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2008 
				ubicazione: S.Antonino (TO) 
				
				
					Messaggi: 818
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  andkappa
					 
				 
				Com'e' che sei sempre un passo avanti te eh?? 
			
		 | 
	 
	 
 Per me sà il tedesco.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				il lavoro non mi spaventa     ...................... 
 
 
il CONTO  non vi spaventa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 10:18
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 
				ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
				
				
					Messaggi: 4.239
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			di tedesco so tre parole in croce, purtroppo   
 per chi volesse avventurarsi nel fai da te, dovete tener conto che i led hanno un assorbimento di corrente inferiore alla lampadine e questo potrebbe far accellerare l'intermittenza; per fare in modo che torni normale, bisogna collegare delle resistenze (o come cavolo si chiamano) ai cavi dei led in modo che l'assorbimenteo sia simile a quello delle frecce normali. 
 
Però non sono un esperto, meglio che chiediate a un elettrauto   
200 euro per le frecce a led però non le monto neanche se me le regalano, me le rivendo all'istante   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 10:23
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 
				ubicazione: Parma e Massa 
				
				
					Messaggi: 633
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MagnaAole
					 
				 
				di tedesco so tre parole in croce, purtroppo   
 per chi volesse avventurarsi nel fai da te, dovete tener conto che i led hanno un assorbimento di corrente inferiore alla lampadine e questo potrebbe far accellerare l'intermittenza; per fare in modo che torni normale, bisogna collegare delle resistenze (o come cavolo si chiamano) ai cavi dei led in modo che l'assorbimenteo sia simile a quello delle frecce normali. 
 
Però non sono un esperto, meglio che chiediate a un elettrauto   
200 euro per le frecce a led però non le monto neanche se me le regalano, me le rivendo all'istante    
			
		 | 
	 
	 
 Sei sicuro?  
1 - in teoria le frecce dovrebbero essere collegate ad un relè che abilita/disabilita corrente in continua, il tempo dovrebbe darlo la centralina 
2 - ad ogni modo, se bisogna far rallentare un'oscillazione, mi sembra strano che ci vada messa una resistenza, dato che non ha alcuna componente reattiva
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 10:28
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 
				ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
				
				
					Messaggi: 4.239
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			l'ho letto da qualche parte in qualche altro forum, la prova non l'ho mai fatta e quindi non posso dire di esserne certo al 100%; io ricordo però che quando si brucia la lampadina di una freccia l'intermittenza sballa... ho scritto resistenza perchè non ricordo il nome esatto, potrebbe essere un diodo per quello che ne so io 
del resto anche IGS aveva scritto che per il montaggio sono previste delle modifiche all'impianto elettrico, i 100 euro per il montaggio dovranno pur giustificarli in qualche modo   
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di MagnaAole;  17-03-2009 a 10:31
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 10:29
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2008 
				ubicazione: S.Antonino (TO) 
				
				
					Messaggi: 818
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MagnaAole
					 
				 
				di tedesco so tre parole in croce, purtroppo   
 per chi volesse avventurarsi nel fai da te, dovete tener conto che i led hanno un assorbimento di corrente inferiore alla lampadine e questo potrebbe far accellerare l'intermittenza; per fare in modo che torni normale, bisogna collegare delle resistenze (o come cavolo si chiamano) ai cavi dei led in modo che l'assorbimenteo sia simile a quello delle frecce normali. 
 
Però non sono un esperto, meglio che chiediate a un elettrauto   
200 euro per le frecce a led però non le monto neanche se me le regalano, me le rivendo all'istante    
			
		 | 
	 
	 
 Oggi mi sento generoso;
 
te le regalo io, 
 
poi però tu minimo minimo me le rivendi.     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				il lavoro non mi spaventa     ...................... 
 
 
il CONTO  non vi spaventa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 11:07
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 
				ubicazione: Parma e Massa 
				
				
					Messaggi: 633
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MagnaAole
					 
				 
				l'ho letto da qualche parte in qualche altro forum, la prova non l'ho mai fatta e quindi non posso dire di esserne certo al 100%; io ricordo però che quando si brucia la lampadina di una freccia l'intermittenza sballa... ho scritto resistenza perchè non ricordo il nome esatto, potrebbe essere un diodo per quello che ne so io 
del resto anche IGS aveva scritto che per il montaggio sono previste delle modifiche all'impianto elettrico, i 100 euro per il montaggio dovranno pur giustificarli in qualche modo    
			
		 | 
	 
	 
 Qualcosa da farci ci sara' sicuramente, anche perche' il led (che e' fondamentalmente un diodo) ha bisogno di tensioni e correnti diverse rispetto ad una lampadina (che e' praticamente una resistenza).
 
Comunque un centone per il montaggio.. circa 2 ore e mezza di manodopera.. mi sembrano tantini.. per giustificarli forse mettono in conto il tempo che perdono quando si incantano a guardare la freccia che lampeggia     
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 13:23
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Antica Reliquia 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 
				ubicazione: F 650 Twin '08 
				
				
					Messaggi: 6.974
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Riporto da una discussione sull'altro forum che seguo altre notizie sparse, virgolettate in quanto citate e non farina del mio sacco. 
"Il fai da te nn è possibile (almeno con quelle originali) in quanto oltre ad alcuni taglia e cuci sui fili che una persona preparata potrebbe anche fare, bisogna risettare via computer (e ovviamente software in mano solo ai conce bmw) la centralina acchè nn scambi il minor assorbimento con un aqllarme di malfunzionamento (certo che se uno nn ha problemi ad andare in giro col quadro illuminato dall' allarme nn c'è problema, ma come fa ad accorgersi se poi qualcosa nn va veramente??). Il costo (da scontare se si ha un buon rapporto col conce) per le frecce + installazione è di €220/230"
"bisogna verificare sotto la carena, se c'è uno spinotto poco prima di arrivare al telaio, altrimenti, i cavi vanno tutti tagliati e spellati e ci vuole un kit adattatore per ogni freccia" 
Io ho montato il faro posterione a led ed ho risolto il problema della segnalazione di guasto sul cruscotto con una resistenza metallica fissata al telaietto della sella per dissipare maggiormente il calore. Funziona tutto bene. Ci ho messo un bel pò ma il risultato ( a mio vedere ) non é male
Morale (ovviamente IMHO): lavoro preferenzialmente da fare in officina bmw, costo intorno ai 200 euro. Troppi, mi tengo le mie. 
In alternativa, oltre a quelle già citate, si possono prendere in considerazione forse quelle touratech a 100 euro circa + spedizione:  http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4486   che però mi piacciono di meno
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 
				ubicazione: Parma e Massa 
				
				
					Messaggi: 633
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ok allora in questo caso ha senso il discorso che faceva MagnaAole, infatti se il problema e' che la centralina vede un minor assorbimento e segnala un guasto, allora metterci una resistenza serve a far aumentare la potenza dissipata.. e quindi ingannare il sistema di controllo guasti
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 
				ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
				
				
					Messaggi: 4.239
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di MagnaAole;  17-03-2009 a 13:31
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 13:35
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Antica Reliquia 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 
				ubicazione: F 650 Twin '08 
				
				
					Messaggi: 6.974
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2009, 18:09
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MagnaAole
					 
				 
				l'ho letto da qualche parte in qualche altro forum, la prova non l'ho mai fatta e quindi non posso dire di esserne certo al 100%; io ricordo però che quando si brucia la lampadina di una freccia l'intermittenza sballa... ho scritto resistenza perchè non ricordo il nome esatto, potrebbe essere un diodo per quello che ne so io 
del resto anche IGS aveva scritto che per il montaggio sono previste delle modifiche all'impianto elettrico, i 100 euro per il montaggio dovranno pur giustificarli in qualche modo    
			
		 | 
	 
	 
 é giusto quello che hai detto...
 
Io le avevo messe sul mio vtr e c'è voluta 1 resistenza x ogni freccia. 
Le vendono già cablate al prezzo di circa 10 € l'una, ke x 4 fa 40 €.(le resistenze intendo), x il montaggio rimangono 60 €...
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |