Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2009, 22:55   #26
vaevictis
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Me la so' tirata ... improvvisamente minimo + basso ed irregolare, vibrazioni = pipetta candela dx fottuta. Cambiata oggi ... 95 euri ... porca trota ....


....non è una moto affidabile passa al KGT

Pubblicità

__________________
KGT
vaevictis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 23:02   #27
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

Ciao alessandro
no non ho verificato la scintilla delle candele ma visto che è la prova piu veloce la faro al piu presto
riguardo il filtro benzina è difficile fare un'ispezione?
si puo eventualmente pulirlo?
se la bmw non prevede sostituzioni vuol dire che si tratta di una retina e non di una cartuccia confermi?
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 11:56   #28
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Purtroppo non è possibie pulirlo, è una cartuccia sigillata con all interno una particolare fibra sintetica che dovrebbe durare quanto la moto, in virtù del fatto che la quantità di carburante che ci passa attraverso è minore rispetto ad un sistema tradizionale di alimentazione con pompa sempre regolata per la masima portata. Infatti nella r1200 c'è un modulatore elettronico della pompa che fa variare la tensione di alimentazione della stessa in funzione del carico motore richiesto. Cmq se ci fossero problemi di alimentazione dovuti alla bassa pressione del carburante si evidenzierebbero molto alla grandi aperture del gas e agli alti regimi.
Prova a verificare la faccenda delle bobine di accensione, smonta le candele e appoggiale alla massa motore avendole prima inserite nella rispettiva bobina. O lega il filetto con un filo di rame che poi sarà connesso a massa.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 16:30   #29
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

FATTO!!!
la scintilla ce su tutte e 4
candele smontate e al buio la scintilla si vede bene in fase di avviamento
allora il problema potrebbe essere da qualche altra parte
potrebbe essere una delle candele difettose? che funziona ma non correttamente?

Ultima modifica di scuba; 01-03-2009 a 16:33
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 13:45   #30
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Non credo, potresti comunque provare a scambiare la candele secondarie con quelle principali. Giusto per escludere la cosa.
Bisognerebbe provare a verificare la pressione di alimentazione del carburante in modo da accertare se ci sono problemi di alimentazione.
Provare a controllare gli iniettori? Almeno smontarli e vedere se durante l'avviamento polverizzano bene.
Ma il problema si manifesta a velocità costante, in accelerazione-ripresa, a tutti i regimi o come?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 19:29   #31
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

scuba ,
Spinea nn è molto lontana da casa mia.
se sabato nn ho casini in famiglia (tipico x chi parte di lunedi e torna di venerdi...) potremmo vederci e scambiarci le moto x qlc decina di km...
Tu provi la mia (12k) e io provo la tua...poi :
Caffe , sigaretta e confronti
Fammi sapere Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 18:10   #32
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

Ciao a tutti
scusate ma solo ora mi sono accorto dei vostri ultimi interventi
Bert,Alessandro S mi dispiace non avervi risposto subito
Grazie a bert per la tua disponibilita se avessi visto l'invito potevamo sicuramente incontrarci per scambiare due parole
comunque se l'invito è ancora valido questa settimana sono a casa quindi eventualmente se sei disponibile ......sentiamoci
Allora rimanendo in tema ....
sono appena tornato da un giro domenicale facendo autostrada
la vibrazione si presenta la maggior parte delle volte in accellerazione tra 3000 e 5000 rpm e si percepisce sul manubrio e pedane
la settimana scorsa ho fatto il tagliando con olio 5w50 .filtro, visto che ero in giornata registrazione valvole e allineamento CF ma ad oggi la vibrazione rimane
Domanda:
puo influenzare in qualche maniera sul corretto funzionamento del motore il fatto che il livello di benzina sia basso?
mi sembra che la vibrazione si senta maggiormente in prossimita della riserva
in settimana porto le gomme a riequilibrare e cosi escludo anche questa possibilita
ciao
dov'è che eventualmente si controlla la pressione della benza? sulla mandata della pompa o sull'iniettore?

Ultima modifica di scuba; 08-03-2009 a 18:36
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 13:41   #33
ancfaber
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Russi (RA)
Messaggi: 95
predefinito

Non infierite su cio' che sto per dirvi, ma le moto spesso hanno comportamenti strani che possono dipendere da particolari non direttamente collegato al difetto. Nel 2003 avevo una R1150RT che ho tenuto 2 anni (ahime') e una volta che ho sostituito le gomme mi e' apparsa una strana vibrazione in accelerata e franata che nessuno e' riuscito ad eliminare: solo il gommista cambiando marca di gomme.
Prova a controllare il bilanciamento dei pneumatici, o se hai montato pneumatici di tipo sbagliato (involontariamente come feci io) oppure anche i cuscinetti.
ancfaber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 00:06   #34
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

ciao ancfaber alla fine credo proprio siano gli pneumatici
attualmente monto le continental road attack
ho notato che facendo un percorso a esse si innescano delle vibrazioni miste a rumore nei tratti dx/sx
Venerdi scorso le ho portate a bilanciare e anteriore fuori di 5 gr posteriore fuori di 35 gr
Visto che il tempo non è dalla nostra parte ho smontato le carene e dato un'occhiata alla bulloneria del telaio e .............un bullone che tiene assemblato la parte del telaio anteriore con il posteriore era allentato di circa 1 giro me ne sono accorto perche ho notato della ruggine attorno alla vite
solitamente la ruggine si crea quando due superfici sfregano tra loro
a oggi la moto non l'ho ancora provata vi faro sapere
ciao

Ultima modifica di scuba; 03-04-2009 a 01:03
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 22:42   #35
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

ciao a tutti
in questi giorno ho avuto modo di provarla e niente le vibrazioni persistono
pero ho osservato una cosa e non so se puo esserne la causa
Ho notato che la mia rt appena parto la mattina (aria fredda) non vibra moltissimo
verso il pomeriggio (aria piu calda ) inizia a vibrare molto di piu
la mia domanda è:
puo essere che la temperatura ambiente influisca cosi tanto suul'andamento/fluidita del mortore?
mi viene quasi da pensare che sia un problema miscela aria benzina troppo magra
perche da quel che ne so io la centralina smagrisce la miscela quando il motore va in temperatura
e se provassi a inserire quella famosa resistenza in serie al sensore di temperatura dell'airbox?
a quali inconvenienti andrei incontro?
qualcuno l'ha gia montata su un RT 1200?
grazie
ciao
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 11:09   #36
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Scuba , domani c'è un bel giretto di oltre 400km tutta collina.
Se la "sciura" nn mi taglia la gola ci vado.
Perchè nn ti aggiungi?
Io mi aggancio ai piedi del S.Boldo e si va x Feltre , Bassano , Asiago , Folgaria , Recoaro , Valdagno...
Sarebbe l'occasione x provare un pò a capire cos'è 'sta vibrazione che ti perseguita.
Vai nella stanza dei "Giri randagi del Nord" e , nel caso , ci si vede.

Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 12:49   #37
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Scuba , domani 10 - 10,30 Sotto al S.Boldo.
fatti vedere Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 13:45   #38
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

Per domani nisba purtroppo non posso parto il pomeriggio per we di pasqua con la signora
sentiamoci per il we dopo eventualmente molto volentieri
grazie infinite
ciao divertitevi
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©