Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Sulla fattura possiamo essere d'accordo ma ti chiedo se metti al banco una S con un terminale Akra, uno Remus e un Laser, quale differenza ci potrà mai essere?
|
Te lo dico io: nessuna. E quindi si torna al punto di partenza: la scelta verte esclusivamente su un fatto estetico. @ piega: a mio modesto parere le finiture e i materiali di remus non mi sembrano affatto inferiori a quelli di akra, e questo non perchè abbia preso una remus, negli anni ho cambiato decine di moto ed altrettanti teminali, di tutte le marche (akra compresa), ma perchè ho scelto remus, in questo caso, DOPO aver visto e sentito li terminale akra. A quel punto, piuttosto che prendere a 1400 euro un terminale a mio avviso inferiore, come estetica e sound, al remus, ho preferito farmi lo scarico completo (completo) ad un prezzo complessivo inferiore a quello del solo terminale akra. Piega, dici che ho fatto male? Può darsi. A me però non sembra.
In definitiva, tanto per porre una fine a questa discussione, io non dico che l'akra faccia schifo, tutt'altro. Dico soltanto che nulla e nessuno potrà mai convincermi del fatto che valga i soldi che costa, nè che questi soldi in più siano giustificati dalle prestazioni o dalla fattura del prodotto. Quand'anche fosse così (e non lo è), è impossibile che costi IL TRIPLO di qualunque altro terminale. Se poi uno dice che gli piace e non può farne a meno, non discuto. A Parigi, all'asta sui beni di Yves Saint Laurent, hanno battuto una poltrona a 22 mln di euro! Come si spiega? Semplicemente non si spiega, se non con una sorta di feticismo da super-ricchi.