|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-03-2009, 09:27 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
				 Staffa supporto garmin 
 
			
			Esiste una staffa di supporto Garmin per la serie Street Pilot 2XXX? 
Sono un pò nei casini con il fissaggio del GPS sull'ADV; Ho la staffa Touratech + l'accessorio di fissaggio a sbalzo sempre Touratech per attaccarla al traversino superiore del cupolino ma tutto l'insieme è troppo grande e non ci sta. Il sistema verrebbe troppo vicino al cupolino rendendo inaccessibile la chiave e forse addirittura non consentirebbe l'apertura la staffa. Insomma.....non mi piace. 
Avete qualche idea alternativa? Mi sembra di aver visto una staffa Garmin più sottile della TT, quindi più idonea a questo utilizzo. 
Datemi una mano, please      
Questa staffa, per intendersi, è l'originale?
   
Come si aggancia il GPS su questa staffa?
		
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 
				 Ultima modifica di Dinamite;  04-03-2009 a 10:27
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2009, 15:23 | #2 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2005 ubicazione: Seregno (MI) 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			Azzo Dina....... non so aiutarti......... però se riesci a trovare come è attaccato questo in foto..................è perfetto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2009, 15:27 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Ho trovato la foto di questa staffa sul web ma ha dei dentini di aggancio che non so proprio come facciano a tenere su una moto.Ne ho comprata un'altra vedendola in foto. Mi sembra che vincoli il GPS un pò più saldamente ma costa troppo poco, aspetto a valutarla quando sarà arrivata.
 Grazie comunque, Momo!
 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 00:03 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dinamite  Ho trovato la foto di questa staffa sul web ma ha dei dentini di aggancio che non so proprio come facciano a tenere su una moto.Ne ho comprata un'altra vedendola in foto. Mi sembra che vincoli il GPS un pò più saldamente ma costa troppo poco, aspetto a valutarla quando sarà arrivata.
 Grazie comunque, Momo!
 |  
Letto tuo messaggio, scusa il ritardo ma sono in viaggio. 
Solo non capisco. Mi daresti una mano con questo, ma Dinamite questo cosa? 
??????? 
Volentieri ti do una mano appena mi spieghi
		 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 00:07 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			Aspetta se il problema e' il fissaggio ti dico.Non capisco come fai ad avere un problema nel senso che per montare il NavIII dove fai vedere in foto basta il materiale BMW. Il tutto resta più attaccato al parabrezza e saltella meno. Ti garantisco che come in foto si monta.
 Ciò mi fa venire il dubbio che tu intendessi qualcosa d'altro.ù
 Attendo
 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 00:08 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			Puoi usare la staffa BMW 71 60 7 713 903 che puoi vedere nell'apposito thread che ho aperto in questa sezione. 
Io l'ho leggermente modificata per utilizzarla con il supporto MvG Touratech.
  
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 
				 Ultima modifica di Kilimanjaro;  06-03-2009 a 00:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 00:54 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			si ma perchè volete dilatare le vibraziuoni ed i saltelli quando usando la staffa BMW che indichi ti da un sistema compatto e stabile? La mensola della Touratech l'ho comprata, ma non mi è piaciuta per nulla.
		 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 08:58 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			La mensola TT ce l'ho anch'io ma in abbinamento al supporto TT non ci sta. L'insieme è troppo grosso. 
Padodi: sul "questo" dell'MP dovrebbe esserci un link se gli clicchi sopra   . Comunque il problema è proprio il fissaggio del GPS, o meglio la staffa che lo sostiene. Kili, grazie comunque ma il mio problema non è nel fissaggio del tutto al traversino ma come sostenere il GPS. 
Il materiale BMW comprende la staffa di sostegno del NAVIII, io però ho lo street pilot 2820 per il quale non è previsto il tastierino aggiuntivo. Inoltre quella staffa, ripeto solo vista in foto, ha dei dentini di aggancio che mi sembrano ridicoli ed insufficienti (è un'impressione).
		
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 10:23 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dinamite  La mensola TT ce l'ho anch'io ma in abbinamento al supporto TT non ci sta. L'insieme è troppo grosso. 
Padodi: sul "questo" dell'MP dovrebbe esserci un link se gli clicchi sopra   . Comunque il problema è proprio il fissaggio del GPS, o meglio la staffa che lo sostiene. Kili, grazie comunque ma il mio problema non è nel fissaggio del tutto al traversino ma come sostenere il GPS. 
Il materiale BMW comprende la staffa di sostegno del NAVIII, io però ho lo street pilot 2820 per il quale non è previsto il tastierino aggiuntivo. Inoltre quella staffa, ripeto solo vista in foto, ha dei dentini di aggancio che mi sembrano ridicoli ed insufficienti (è un'impressione). |  Scusa ma avevi mandato una foto con il tastierino. 
Capisco il problema prezzo del tastierino, ma i realtà alla fine ti ritrovi con un mucchio di pezzi Touratech (se ne vuoi in garage ne ho un tot) che non risolvono il problema. Ilsistema totale BMW e' compatto e tiene (300 km di off road Namibia con  cadute varie), non ti far impressionare dai dentini. 
Potrebbe venirti in mente di comprare la staffettina con serraggio rapido BMW con la sella (non quella a sbalzo, ma quella con chiusura del catalogo Touratech), ma non ci sta. Sbatte nel parabrezza. 
Quindi ripeto: ti suggerirei caldamente di comprare il tastierino e la staffa BMW.
		 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 11:50 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Non ne facevo una questione di prezzo, non so nemmeno cosa costi, ma di collegamenti. Il tastierino avrà una piedinatura sua, come si combina con il resto?Comunque ho visto la stessa staffa senza tastierino in vendita su e-bay. Tu dici che va bene anche con quei dentini così piccoli?
 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 15:36 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da padodi  si ma perchè volete dilatare le vibraziuoni ed i saltelli quando usando la staffa BMW che indichi ti da un sistema compatto e stabile? La mensola della Touratech l'ho comprata, ma non mi è piaciuta per nulla. |  Esattamente il contrario!
  
Se il gps è montato su silent blocks, l'elettronica del navigatore viene sollecitata molto meno. Ne risentono maggiormente i condensatori ed i quarzi. 
L'unica alternativa sarebbe colare sul circuit board del GPS una resina epossidica, in modo da rendere il tutto un blocco unico.
  
Quindi, MvG Touratech ed il gioco è fatto.
		 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2009, 18:55 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Oggi mi è arrivato il craddle di Ram mount. Contrariamente alle aspettative sembrerebbe robusto quanto basta, devo solo controllare che l'alloggiamento del GPS vada bene.
		 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2009, 09:23 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			risondo a tutti e due.Sardegna off road 1600 km di cui 600 sterrati pietraie e sabbia. Namibia 3400 km di cui 2840 sterrati di ogni genere e guadi. Varie cadute. Due GPS sulla moto:  Navigator III su staffa bmw con tastierino e 276C su staffa touratech. Problemi  zero. La staffa touratech con silent bloch è una megastruttura. Non la piazzi se non rinunci a vedere spie e strumenti. Vibrazioni :capiscco, ma il 276C è anche marino. lo porti in barca con un paio di metri d'onda (altro che vibrazioni) sempre zero problemi .
 Tunisia Chott: catapultato, sbriciolato radio rotto ulna. Moto: piegata forcella, rotte 2 valige (esplose) piegato manubrio GPS perfettamente funzionante mi consente di fare il punto moto, recuperarla e togliermi dai casini di buon umore.
 Spero sia utile.
 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2009, 10:22 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			Padodi, puoi scrivere quello che vuoi ma ti dico che le vibrazioni nel tempo distruggono la componentistica elettronica, in particolare i componenti che sullo stampato sono montati a sbalzo. A te non è successo però accade così. Addirittura la massa del singolo componente elettronico, nel momento in cui non cedono i reofori che l'uniscono al circuito stampato, si porta appresso tutta la piastra ramata.
 Caso esemplificativo, le antenne anulari dell'EWS. Si interrompeva lo stagno tra circuito stampato ed i quattro reofori della basetta.
 
 I silent blocks sono stati costruiti proprio per evitare queste cose.
 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2009, 12:11 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			kili, componenti montati a sbalzo sui nostri GPS ti sfido a trovarli. La componentistica si è evoluta. Se apri un GPS o un cellulare o qualsiasi apparecchiatura elettronica dei giorni nostri trovi componentistica miniaturizzata ultrapiatta saldata a circuiti multipista. Cosa vuoi che possano fare le vibrazioni? Al massimo potrebbero influire sulla contattiera che collega il display.   
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2009, 14:28 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			La componentistica smd si.Non tutto però è smd.
 Anche i componenti smd, ad es. i quarzi ed i condensatori elettrolitici, risentono delle vibrazioni.
 Si staccano persino le piste di rame dalla vetronite.
 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2009, 15:12 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Comunque sia, la staffa TT con antivibranti non ci sta quindi sono obbligato a montarlo "rigido". Che si fotta.....   
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2009, 19:55 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			Non ti arrabbiare, portavo solo alcuni esempi. Per me potete montare tranquillamente quello che volete, ma in 12 anni di nautica non si e' mai visto un caso di distacco di componenti.La realtà e' che i pezzi Touratech sono veramene ingombranti. In fiera a Milano ne abbiamo parlato allo stand Touratech e loro consigliano la soluzione normale per le stesse considerazioni di ingombro che ho citato.
 Ciò detto, ci mancherebbe altro che la mia opinione fosse vincolante o l'unica valida.
 Resta solo la mia opinione ed il riporto di alcune esperienze.
 Ciao . Vi leggo.
 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2009, 20:42 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kilimanjaro
					
				 Si staccano persino le piste di rame dalla vetronite. |  Ecco, questo è possibile, ma ce ne vuole comunque. D'accordo se fai del fuoristrada. Ritengo però che per un uso normale su strada i touratech siano un po' eccessivi. Mia personale opinione, naturalmente.    
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2009, 21:33 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			Non vorrei ripetermi:ho una GS 1200 e  sono alla Seconda Adventure. Il Navigator III e' sulle piastre BMW con Tastierino su entrambe le moto. Problemi nessuno.
 Il 276C e' sulla piastra semplice della Touratech, consigliata da loro e montata da quasi tutti quelli che usano il 276C. Faccio più fuori possibile e sono tre anni che ho i tassellati fissi sull'ADV. Veramente nessun problema. Nonostante la vitaccia che gli ho fatto fare non ha dato problemi neppure (e questa e' stata una sorpresa) il tastierino BMW.
 Sempre nel rispetto dell'esperienza di chi invece problemi ha avuto.
 Se date un occhio hai filmati Touratech (Messico - Namibia - ed altri) usano sempre le staffe normali. Sul 276C il problema può essere solo l'abrasione del tutto estetica della batteria, ma va considerato che il mio ha lavorato in ambienti sabbiosi.
 Ciao
 
				__________________http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
 http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2009, 22:42 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Ci sono quasi, domani dovrei avere tutti i pezzi che mi servono poi vi faccio vedere la soluzione scelta   
Come al solito mi sono un pò arrangiato da solo   
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2009, 17:01 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |  |     |