01-03-2009, 11:47
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2006
ubicazione: TRIESTE
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Bissio, ti sbagli (per fortuna per jakkopo).
La liquidazione dei danni alla moto ed il rimborso dei danni fisici seguono due strade parallele e totalmente indipendenti.
Quest'estate (luglio 2008) sono stato tamponato da un amico. Parte posteriore moto distrutta (portatarga, silenziatore, borsa laterale, etc,etc) e mia moglie per un po' ha avuto problemi al ginocchio (niente di grave per fortuna ma ha avuto male per quasi un mese!!!).
La liquidazione dei danni alla moto è avvenuta in tempi molto brevi (tempo di far fare il preventivo, portare la moto dal perito, etc, etc).
In parallelo mia moglie ha fatto le varie visite mediche ed infine quella dal medico legale. La pagheranno a giorni.
Le due tipologie di rimborso viaggiano separate e sono scorrelate tra loro: addirittura il mio rimborso dei danni alla moto è avvenuto prima che mia moglie andasse a farsi visitare dal medico legale (visita che si deve effettuare quando si è "a posto").
|
romargi hà ragione le due cose viaggiano separatamente
__________________
ex R1200GS MY 2007
ora R1200GS MY 2010
|
|
|