|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 09:45 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: topolinia 
					Messaggi: 577
				      | 
				 Come migliorare la R 1200 RT 
 
			
			Ammesso che, come si sente dire in giro, "osservatori" ufficiali  Bmw usino frequentare  qde, ebbene, che suggerimenti fareste arrivare alla casa madre  per apportare migliorie alle ns 1200 rt ?Io questi due :
 -Specchietti laterali regolabili elettricamente ( almeno come opzional )
 -Retromarcia ( opzionabile )
 
				__________________Ex K 1600 GT 2017,  ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 14:41 | #2 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2007 ubicazione: Belluno 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Prima marcia più corta
		 
				__________________Giuseppe Dolomiti Bellunesi
 BMW R 1200 RT titansilver
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 15:17 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2008 ubicazione: Sarzana - SP 
					Messaggi: 394
				      | 
 
			
			prezzo piu' basso ...mi sembra un buon inizio....è una    che piace a tanti.
		
				__________________ForeveRT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 16:23 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			E' perfetta così mai sentito dire che si possa migliorare la perfezione   
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 16:33 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2007 ubicazione: Ghedi (BS) 
					Messaggi: 2.260
				      | 
 
			
			Una gamma di regolazione dell'ammortizzatore posteriore più ampia, che permetta un buon settaggio anche per piloti "pesanti" + zainetto + bagagli.
 E magari la possibilità di regolare precarico e ritorno anche dell'anteriore.
 
 Già che ci sono potrebbero montare addirittura gli Ohlins.................
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 17:44 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2008 ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima! 
					Messaggi: 460
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolobonato  Una gamma di regolazione dell'ammortizzatore posteriore più ampia, che permetta un buon settaggio anche per piloti "pesanti" + zainetto + bagagli.
 E magari la possibilità di regolare precarico e ritorno anche dell'anteriore.
 
 Già che ci sono potrebbero montare addirittura gli Ohlins.................
 |  Fantastico! Ma a che prezzo ce la venderebbero? 
Io mi accontenterei di risolvere le cazzatine e ridurre il costo di acquisto di un bel...20%!   
				__________________Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 18:33 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2007 ubicazione: barzano' 
					Messaggi: 179
				      | 
				 una sola cosa 
 
			
			ridurre il prezzo troppo alto, la moto di seconda mano e' invendibile.ci si perdono troppi soldi.
 
				__________________r1200rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 18:37 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			se la toccano tecnicamente sarà solo per rovinarla, è brutta IMHO ma è la migliore moto possibile per il mototurismo!    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 20:47 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2004 ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana 
					Messaggi: 13.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da theBoss  se la toccano tecnicamente sarà solo per rovinarla, è brutta IMHO ma è la migliore moto possibile per il mototurismo!   |  
........come non straquotarti.........   
				__________________R 1100 GS
 
 " darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 21:01 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2009, 22:04 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			sistemare gli specchietti, specialmente il sinistro, sono grandi ma la superfice utile è ridotissima.
		 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 10:47 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2007 ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima 
					Messaggi: 945
				      | 
 
			
			Modificare la convessità di una parte della superficie degli specchietti, aiuterebbe a far pace con il mondo che ti circonda.Un restyling del prezzo (al ribasso, ovviamente).
 Per il resto è perfetta così com'è
 
				__________________Paolo
 GS ADV MY2014 .... ora appiedato
 GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 18:13 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2008 ubicazione: (RC) 
					Messaggi: 373
				      | 
 
			
			EWS, Modulo pompa benzina, Retromarcia, Cavalletto elettrico, Batteria potente, Cambio automatico, garanzia a 5 anni.
		 
				__________________Ciao,
 Giuseppe.
 (R 1200 RT '08)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 18:15 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			seeee, e cosi' quelle "buone" escono 5-7 anni dopo la prima...    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 18:18 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2008 ubicazione: (RC) 
					Messaggi: 373
				      | 
 
			
			...dimenticavo, cadenzare il modello dopo, ogni 10 anni...tanto a che servirebbe farne uno ogni due.  
				__________________Ciao,
 Giuseppe.
 (R 1200 RT '08)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 18:23 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			guarda io ho un 2007, nessun problema, nessun richiamo, EWS sostituito anche se non si è mai fermata e ammo posteriore con ESA cambiato per problemi ai sensori e non allo stesso ammortizzatore, un bel regalo comunque visto il costo di 1.800 euro più iva; mela tengo stretta!    Evidentemente è uscita "buona"!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 18:34 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2008 ubicazione: (RC) 
					Messaggi: 373
				      | 
 
			
			...ritieni che le sostituzioni in garanzia siano regali? per me non dovrebbero proprio esistere, almeno con la frequenza di cui si tratta (basta leggere).Perciò, EWS, Modulo pompa, Batteria potente ed estensione della garanzia a 5 anni ritengo siano assolutamente delle migliorie dovute, il minimo sindacale, perchè riguardano il concetto di "affidabilità".
 Migliorare l'affidabilità di una touring del genere è il primo vero passo da fare.
 Il resto sono "affinamenti" che migliorano la "vivibilità" della moto.
 
				__________________Ciao,
 Giuseppe.
 (R 1200 RT '08)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 21:21 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			Gps integrato nel cruscotto e migliore visibilità dagli specchietti.
		 
				__________________Le mie BMW in ordine cronologico: R1100GS, R1100RT, R1150RT, R1200RT, R1200GS ADV,
 Oggi: R1250RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 22:01 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2009 ubicazione: prov. monza e brianza 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Estenderei la garanzia a 5 anni.Tutto il resto è ok.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2009, 22:30 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2009 ubicazione: Monticelli Brusati (Brescia) 
					Messaggi: 47
				      | 
 
			
			Mah.... tolto gli specchietti che volano via (sigh) per ora non ho ancora trovato difetti (fortunato?)
		 
				__________________R1200RT (07), K75RT (95), R80G/S (82), R50 SIDECAR(1955). In sella, sempre! (+ che mai)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2009, 12:38 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2008 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 171
				      | 
 
			
			bhe' se vogliamo essere pignoli: 
- Possibilita' di scegliere grandezza cupolino in fase ordine 
- Ridurre vibrazioni verso i 150 Km/h 
- Cassetto autoradio diverso per chi non compra l'autoradio (e' troppo fondo) 
- Una presa per GPS che eviti cavi volanti etc
 
bhe' sono proprio seghe mentali ... la moto e' OK
 
Ciao  
				__________________-------------------------------------------
 R1200 RT  grigia 2014 - Legnano (MI)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2009, 13:05 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 ubicazione: Lamezia Terme/Bologna 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			concorderei con gli specchietti, forse l'elettrico è troppo ma non sarebbe fuori target visto il segmento di appartenenza. per il resto penso sia davvero un gran bella moto da gt. io, facendo i debiti scongiuri    , da aprile 2005 e dopo 40.000 km, mai problemi: forse mi vuole troppo bene   
Il cavalletto elettrico mi sembra esagerato, così come la retromarcia, anche se mi rendo conto che, andando in là con gli anni, possono essere molto utili (se si rimane giovani nello spirito, non si può non fare i conti con il fisico   ): magari come optional?
		
				__________________R1200RT (2018) - F800 GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |  |     |