Provo a spiegarmi.
Lo zumo può essere collegato:
1) alla batteria direttamente e perciò continua sempre a funzionare, anche a chiavi staccate;
2)sotto chiave, cioè prende il + da qualunque dispositivo elettrico che viene alimentato a chiavi inserite e il - da qualiunque punto del telaio (in questo caso quando togli le chiavi lo zumo non è più alimentato e dopo alcuni secondi ti chiede se deve spegnersi oppure autoalimentarsi);
3) sotto chiave, ma collegato ad un connettore gestito (mediante linea di comunicazione CanBus) dalla centralina, che mantiene alimentato questo connettore per circa 30-40 secondi dopo che hai tolto le chiavi (in questo caso lo zumo non viene staccato subito dall'alimentazione ma circa 30-40 secondi dopo; solo a questo punto chiederà se deve staccarsi o autoalimentarsi). Il connettore si trova nascosto nella parte anteriore delle mukke e per essere utilizzato necessita della specifica altra metà del connettore che si compra da mamma BMW.
Tutte e tre le soluzioni funzionano perfettamente, a fare preferire una o l'altra sono le esigenze personali ed eventualmente, a favore del terzo tipo, la maggior pulizia dei fili che rimangono tutti raggruppati vicino al tubo di sterzo (però c'è il costo del connettore....)
Spero di essere stato più comprensibile questa volta................
Ho notato che tu hai una RT1100 (se non sbaglio), che non ha l'impianto Can Bus per collegare i vari apparati alla centralina, ma collegamenti dedicati a ciascun componente. Forse per questo questo nuovo animale(canbus) ti è ignoto.
Ultima modifica di pigreco; 26-02-2009 a 14:41
|