Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2009, 23:44   #1
k67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Castano Primo (MI)
Messaggi: 4
predefinito

ciao a tutti io vorrei esprimere la mia sensazione sul k 1300 , per me vista in fiera di colore rosso mattone e stata una delusione io ho un k 1200 gt antracite del 2008 agosto full e ho fatto quasi 10000 km e solo per piacere, non so come va il 1300 ma esteticamente io mi tengo la mia e poi con il tempo se dovesse darmi problemi e bmw dovesse non risolverli farò delle considerazioni.... ho fatto un viaggio fino ai confini della spagna con borse pesate 15 kg l'una bauletto oltre 20 kg io 75 kg e passeggero quasi 50 kg passando da milano sestriere briancon e gole del verdon marsiglia e giu fino al confine e ritorno a milano in 5gg .... moto fantastica ..... la gente quando mi fermavano non vi dico ... per cambiarla bmw deve fare qualcosa che non ha niente a che fare con le modifiche della 1300...
k67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 00:02   #2
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da k67 Visualizza il messaggio
... per cambiarla bmw deve fare qualcosa che non ha niente a che fare con le modifiche della 1300...
..... credo tu abbia perfettamente ragione........
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 07:59   #3
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Provata.la K1300GT..veramente una nuova moto da1200GT..bravissimi.



Perfezionando tutti i difetti del 1200,sembra elettrica senza nessun l'asco sul cardano ed un cambio (finalmente) silenzioso e perfetto.


Non avrà la protezione e la maneggevolezza dell'RT,ma sicuramente danza sulle curve come non aveva mai fatto.


Unico neo da fermo spostarla si sentono i Kg in più...Sarà per quei 20Kg in più dell'RT..!!!.

Ciao e buona prova anche a voi.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it

Ultima modifica di OTTORENATO; 23-02-2009 a 11:57
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:04   #4
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO Visualizza il messaggio
Provata.la K1300GT..veramente una nuova moto da1200GT..bravissimi.



Perfezionando tutti i difetti del 1200,sembra elettrica senza nessun l'asco sul cardano ed un cambio (finalmente) silenzioso e perfetto.


Non avrà la protezione e la maneggevolezza dell'RT,ma sicuramente danza sulle curve come non aveva mai fatto.


Unico neo da fermo spostarla si sentono i Kg in più...Sarà per quei 20Kg in più dell'RT..!!!.

Ciao e buona prova anche a voi.
Ma tu, attualmente, che moto hai?
...no, perchè sembra che il K 1300 sia differente dal K 1200 ivece i cambiamenti non sono avvertibili..., almeno con la mia MY 2008...; la mia non vibra, non strappa, non inpunta, ha una erogazione elettrica anche da bassissimi giri..., e non ho paura di smentite.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 23-02-2009 a 13:08
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:26   #5
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Leggendo le varie prove del 1300 sembra che il 1200 sia stata una fregatura infinita, piena di difetti (alcuni dei quali hanno lasciato a piedi molti di noi).

A questo punto mi viene in mente di fare una cosa: ricopiare tutte le favorevoli impressioni di chi ha provato il 1300 ed i relativi sputtanamenti al 1200 e con questa documentazione rivolgermi ad un avvocato per chiedere la sostituzione a BMW come mezzo viziato da difetti.

Che ci sia qualche speranza?
__________________
R1200GSA
Andreapaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:50   #6
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Un mio parere,ho fatto da collaudatore per il mio ks ritirato a febbraio 2005,innumerevoli problemi,tutti risolti perfettamente perchè seguito da una concessionaria con i fiocchi e controfiocchi,percorsi 53000km in poco meno di due anni ho voluto credere ancora nel motore 1200 passando nel gennaio 2007 al kgt e constatando che il tempo non era passato invano,semplicemente perfetto,risolti tutti quei piccoli e grandi problemi che aveva il ks ed ora alla soglia del tagliando dei 30000km posso affermare che mai acquisto fù più che soddisfacente sotto tutti gli aspetti e che l'acquisto del k1300gt spetta solo a chi vuole il kgt nuovo in quanto il 1200 non è più in listino..........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:53   #7
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Io in 1 anno ho fatto 25.000 km ed ho avuto dei " problemi " alla frizione ( i famosi scricchiolii di svittamento ) che è stata subito sostituita in toto e che ora ( dopo 17.000 km ) va benissimo, e delle vibrazioni ai freni ( a circa 20.000 km ) e mi sono stati sostituiti i dischi con piena soddisfazione...
Ora la moto va benissimo, sembra di essere su di un tappeto volante...
Posso essere anche stato fortunato, ma questa è la mia esperienza.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 08:10   #8
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Leggendo i vari commenti, emerge un dato fondamentale che riguarda noi possessori di kgt, che rende l'idea di come una casa motociclistica prestigiosa, non valuti gli effetti del mercati prima di immettere un modello nuovo e da qui una considerazione personale.....
Che bisogno aveva Bmw di cambiare una moto quasi perfetta, moderna nel suo insieme con la tecnologia ed elettronica al passo coi tempi, sicura e performante, a fronte di un mercato di nicchia che vende in Italia circa 200 moto all'anno ???
Pensano forse che incrementare la cilindrata, peso e prezzo, possa favorire le vendite a tal punto, da dare un senso all'operazione ??
Non capisco oltretutto perchè la kgt sia stata la prima del fronte ad essere cambiata, quando è stata l'ultima( 2006 ) ad essere proposta nella configurazione attuale ..??
In buona sostanza, io me la tengo, la mia moto è perfetta così e mi avanza a livello di motore....152 cv per fare turismo ...ndr !!
Cara Bmw, oramai hai perduto lo spirito che ha contraddistinto la tua produzione dalla massa delle jap per anni, ma stavolta non ti si riconosce propio............
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 08:24   #9
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito Ottorenato

Belle foto, ma più le guardo e più mi convinco di quanto ho già scritto sopra....
Il kgt 1200 2008 era stato messo a punto e liberato di tutte quelle piccole noie che aveva afflitto il primo modello appena uscito, chiamiamoli difetti di gioventù, una cosa normale e ricorrente a tutte le moto.
La mia non vibra, non strappa, non inpunta, ha una erogazione elettrica anche da bassissimi giri, tanto che vado di seconda a poco più di 1500 giri motore, morbidamente senza sussulti o indecisioni....
L'aumento della cilindrata propio non la capisco, o meglio, ho capito che si tratta solo ed esclusivamente di una operazione commerciale, dato che a breve, 1300 sarà la nuova frontiera dell'intera gamma.............
AMEN !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 08:27   #10
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Sono convinto pure, che a breve qualche casa aftermarket metterà in corcolazione qualche bella griglia laterale ( finta ) adesiva, da appiccicare alla carena.....ecco, con pochi euro mi farò la moto nuova...ehehehe !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©