|
20-02-2009, 17:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
nuove scarpe ESSE
<<La gomma TOP QUALITY di MICHELIN per lo sport, per la pista.
La POWER ONE , è LA “GOMMA” Michelin per eccellenza progettata per riconquistare il mercato Italiano e mondiale delle 2 ruote per le piste e per le strade non si parlerà d’altro .
L'equilibrio ideale delle prestazioni, della durata e di maneggevolezza di tenuta alle massime inclinazioni ed il grip eccellente la porteranno nel giro di pochi mesi al top delle classifiche di gradimento della clientela più smaliziata .
La coppia di pneumatici con le migliori caratteristiche mai progettate da Michelin con una serie di accorgimenti tecnici mai utilizzati su pneumatici “commerciali”>>
__________________OK !!!nuovo pneomatico nuovo tormentone....il gommaio ha detto GOMMA DI QUEST?ANNO !!! che dite?????  
Ultima modifica di THE RED S---; 04-07-2012 a 09:47
|
|
|
20-02-2009, 17:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
altra foto ....qualcuno ha informazioni???
Ultima modifica di THE RED S---; 04-07-2012 a 09:47
|
|
|
20-02-2009, 17:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Quote:
Originariamente inviata da THE RED S---
|
Che è brutto e costerà 100 euro più della concorrenza. 
Andrà sicuramente benissimo ma io ho trovato la pace dei sensi con i Qualifier RR
|
|
|
20-02-2009, 17:55
|
#4
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
Michelin? No grazie.
Quando ho preso la eSSe era equipaggiata con i pilot sport: ho pensato di venderla da quanto era un troiaio, poi misi un treno di D207 e mi si apri' un mondo...
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
20-02-2009, 18:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
|
|
|
20-02-2009, 19:08
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Ex Grosseto ora a Livorno!!!!!!!!
|
Ciao ragazzi anch'io sto per cambiare le scarpe alla bimba, non andando in pista o per strade di montagna tranne che per rare girate, avevo intenzione di montare le continental road attack, qualcuno ha informazioni in merito?
__________________
R 1100S...... V MAx '86 una bomba!!!!!!!!!!!
|
|
|
20-02-2009, 19:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
Attendo di sapere la "pecunia" (solo per curiosita')..; visto gli intagli dovrebbe avere un gran grip su asciutto, con il bagnato uhmmm....
__________________
Il Notaio
|
|
|
20-02-2009, 20:35
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
ciao banda di matti, scusate ma che senso ha montare una gomma studiata per uso su supersportive in pista sui nostri cancelli.
Ricordate che certe gomme necessitano prima di tutto di essere scaldate molto, altrimenti si rischia, e quindi perchè rovinarLe e rischiare sulle nostre amate S, io consiglio (ma senza sminuire le doti di pilota di nessuno, anzi) una gomma un pò più versatile. Ricordiamoci che abbiamo moto da oltre 200 kg, ma con discrete quantità di coppia da scaricare e con ciclistiche che non prediligono gomme appuntite o troppo svelte.
Io per esempio ho sul cancello un treno di ROADSMART, decisamente valide, ottimo profilo (molto progressivo), riscaldamento veloce, molta silice nella mescola per tenuta sul bagnato e durata .... boh vedremo.
Certo se potessi usare la moto quasi solo in pista magari un treno di diablo supercorsa o appunto queste Michelin le userei, ma in autostrada le userebbe più lo scarico che la strada, si tritano sul dritto e si spiaccicano tutti i pezzettini sulla marmitta
Saluti a tutti
Lorenzo
|
|
|
21-02-2009, 08:41
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Tra la polenta ed il pesto
|
Bravo Lore.... praticita' essenzialita' e riferimento alle esigenze personali.... pero' e' dura uccidere le scimmie che ti salgono dalle caviglie.
__________________
R1100GS/GW1800 http://www.flickr.com/photos/giackx
|
|
|
21-02-2009, 18:35
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
già ma anche dura digerire certe gomme su una 1100S.
Insomma un conto è montarle sulla 1100 altro e montarle sulla 1200.
Mi sembra si faccia troppo tutt'erba un fascio,una moto un pilota, un pilotaggio etc..
|
|
|
21-02-2009, 18:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
Affermativo......ogni biker ha la sua gomma!!!
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
21-02-2009, 18:51
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
|
Quote:
Originariamente inviata da THE RED S---
Affermativo......ogni biker ha la sua gomma!!! 
|
beato te the red ke sei riuscito a inserire gli allegati  io nn ho ancora capito come si fà!
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
|
|
|
21-02-2009, 19:02
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
|
sono riuscito 
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
|
|
|
21-02-2009, 19:23
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2007
ubicazione: Italia Rosignano Solvay - LIVORNO-
|
Lore ha scritto forse l'unica verità sulle gomme
C'è da dire però che la esse 1200 non è la 1100(che ho avuto), in fatto di coppia, velocità, agilità e manoggevolezza la 1200esse è tutto un'altro pianeta(personalmente), quindi pensare di mettere gomme un po più estreme non è propio buttatata di fuori, pensate che in questi giorni a Rosignano c'erano 3 gradi, dopo 20 km le gomme erano ok, sicuamente non come d'agosto ma enz'altro ok per poterci fare un bel giretto abbastanza agonistico in tutta tranquillità.
Le gomme che personalmente ho montato sono:
Michelin power 2ct
gomma fantastica per la mia guida,ti dà fiducia subito..giusta durata (5000Km)
Metzler M3
gomma da capire ma niente male, è l'attuale, appena montata non mi dava feeling, poi un bel giorno ho deciso di darle fiducia e apriti cielo e spalancati terra....non molla mai!
Quindi personalmente l'unico consiglio che mi sento di dare è che la gomma è una cosa personale, un discorso di fiducia e di feeling mentale che ti dà al primo sguardo....dubito anche che attualmente sul mercato ci siano gomme del solito segmento che abbiano gap abissali fra le loro diverse prestazioni....quindi......se le michelin ti danno fiducia vai e comprale, ti troverai bene.
Un sluto a tutti gli essisti
__________________
Dr. Franz
BMW R1100S/1200S
DUCATI MTS 1200S 2016
BMW R1200GS RALLYE
|
|
|
21-02-2009, 21:34
|
#15
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Penso che anche quest'anno non cambierò dalle Metzeler Racetek, magari al posteriore monto la 180 anziché la 190.
Quelle Michelin andranno bene, ma son brutte che non si guardano, e quelle nella prima foto, sono diverse da quelle presenti nella seconda foto che hai postato RED.
Per Tano, lascia perdere le continental road attack, ho avuto modo di provare la mia ex moto (Rockster) gommata così, non la riconoscevo.
Lamps Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
22-02-2009, 09:40
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
Avete ragione, non era mia intenzione offendere nessuno, anzi, il mio era solo un ragionare ad alta voce. Comunque sia, io provengo da varie motorette agitate un gsxr1000 ed un gsxr600 oltre a possedere tutt'ora una yzf r6 (è di mia moglie !!).
Non dico che gomme sportive come quelle postate non vanno bene, anzi.
Ritengo solo che per tipo di utlizzo e moto (1100-1200 S) ci sono gomme più adatte, intendo come performance/prezzo/durata.
Certo che poter montare gomme slick, cerchi magnesio, e freni in carbonio darebbero più o meno a tutte le moto caratteristiche esaltanti.
Io riflettevo solo sul fatto che spendere centinaia di euro per gomme nate per fare un week-end di gare supersport o superstock (Michelin è uscita dalla MOTOGP e stà forzando i campionati derivati dalla serie !!) mi sembra esagerato.
Naturalmente non dico di montare gomme da cruiser, ma fra le superspecialistiche e le ricoperte, penso che in mezzo ce ne siano di parecchio valide.
Poi come dico sempre ogni testa un piccolo mondo, e quindi la gomma che a me ha fatto innamorare ad altri può aver fatto pena....
MA se fossimo tutti uguali, sai che palle......giusto.
Oggi è domenica, la moto è ferma in attesa dei tubi freni e quindi Voi che andrete in moto, andate piano.
Buongiro a tutti
Lorenzo
|
|
|
22-02-2009, 12:20
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2007
ubicazione: Italia Rosignano Solvay - LIVORNO-
|
Quote:
Originariamente inviata da lorelau
Avete ragione, non era mia intenzione offendere nessuno, anzi, il mio era solo un ragionare ad alta voce. Comunque sia, io provengo da varie motorette agitate un gsxr1000 ed un gsxr600 oltre a possedere tutt'ora una yzf r6 (è di mia moglie !!).
Non dico che gomme sportive come quelle postate non vanno bene, anzi.
Ritengo solo che per tipo di utlizzo e moto (1100-1200 S) ci sono gomme più adatte, intendo come performance/prezzo/durata.
Certo che poter montare gomme slick, cerchi magnesio, e freni in carbonio darebbero più o meno a tutte le moto caratteristiche esaltanti.
Io riflettevo solo sul fatto che spendere centinaia di euro per gomme nate per fare un week-end di gare supersport o superstock (Michelin è uscita dalla MOTOGP e stà forzando i campionati derivati dalla serie !!) mi sembra esagerato.
Naturalmente non dico di montare gomme da cruiser, ma fra le superspecialistiche e le ricoperte, penso che in mezzo ce ne siano di parecchio valide.
Poi come dico sempre ogni testa un piccolo mondo, e quindi la gomma che a me ha fatto innamorare ad altri può aver fatto pena....
MA se fossimo tutti uguali, sai che palle......giusto.
Oggi è domenica, la moto è ferma in attesa dei tubi freni e quindi Voi che andrete in moto, andate piano.
Buongiro a tutti
Lorenzo
|
? 
Non hai assolutamente offeso nessuno..
Un saluto  
__________________
Dr. Franz
BMW R1100S/1200S
DUCATI MTS 1200S 2016
BMW R1200GS RALLYE
|
|
|
22-02-2009, 17:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
|
e se, invece...
Ciao,
oggi sono stato a fare qualche km con un mio amico che ha una Buell.
Ha montato delle Metzler RaceTec usate in pista (circa 80% residuo se non di più) e le ha pagate 100 euro montate...
Che ne pensate?
Le gomme usate in pista possono essere un buon affare? Che rischio si corre montandole? Ho fatto qualche km con la sua moto e mi sono sembrate perfette...
Tra l'altro mi ha detto che con le precedenti ci ha fatto circa 5000 km.
L'idea non mi dispiace...
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
22-02-2009, 17:30
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
|
ciao ragazzi...io concordo soprattutto sul sottolineare la differenza che corre tra le 1100 e le 1200...in termini di prestazioni, peso, potenza e coppia la 1200 è una moto sportiva vera, per cui gomme del genere sarei ben felice di montarne (se ne avessi una)...mentre sulla 1100 sinceramente credo che già un bel paio di rennsport siano appropriate alle prestazioni divertenti ma ben più modeste (purtroppo...)
salvo che non abbiate una boxercup ben preparata e la usiate solo in pista...
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|
|
|
22-02-2009, 17:43
|
#20
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS
Che è brutto e costerà 100 euro più della concorrenza. 
Andrà sicuramente benissimo ma io ho trovato la pace dei sensi con i Qualifier RR 
|
Quotone!!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
22-02-2009, 18:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Quote:
Originariamente inviata da R_michele_S
Le gomme usate in pista possono essere un buon affare? Che rischio si corre montandole? Ho fatto qualche km con la sua moto e mi sono sembrate perfette...
Tra l'altro mi ha detto che con le precedenti ci ha fatto circa 5000 km.
|
C'è chi fa questa scelta e si trova bene. Molti di quelli che conosco e che montano gomme da pista usate vantano anche percorrenze elevate.
Io personalmente non condivido questa scelta.
Le gomme usate in pista subiscono dei forti sbalzi termici. Questo altera la mescola e le indurisce. Il fatto che siano indurite spiega perché durino parecchio. Se poi non le si porta in temperatura si consumano anche meno 
Se la gomma mostra riflessi bluastri lascerei perdere.
Comunque il limite delle gomme moderne e delle ciclistiche moderne è così alto che anche con gomme non perfettamente a posto si può andare parecchio forte per strada senza eccessivi rischi. Ma vantaggi, a parte il basso prezzo d'acquisto, non ne vedo.
|
|
|
22-02-2009, 19:17
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
|
Ciao ragazzi io ho montato un paio di bridgeston btoo2 che erano state usate in pista per pochi giri e a parte i 120 euro che ho speso ma è stato come mangiare me... o nutella una tenuta fuori di testa un asicurezza sbalorditiva la durata è stata di 4000 km l'unica contro indicazione è che con temperature rigide tarda ad andare in temp. e con il bagnato bisogna stare attenti....finite quelle ho messo le dannlop sportmax rr e sono molto contento anche se ancora non le ho sfruttate al megli cn questo tempo non si può azzardare un saluto a tutti luca
__________________
BMW R1200S blak mamba
|
|
|
23-02-2009, 09:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
ALT....sbagliato spiegarmi  volevo sapere se qualcuno le aveva provate..."visto che sono nuovissime " .per il fatto di gommare la regina con scarpe vecchie, e' come metterci nei piedi scarpe di atleti che hanno gareggiato  senza scendere in particolari.....valutando il valore che e' sopra di questultime Be?!!!! io personalmente le cambio pressapoco quando ho rimasto il 30% di gomma ....forse anche prima  L'incertezza di avere scarpe scadenti non la voglio  BUONA SETTIMANA A TUTTI
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
23-02-2009, 14:42
|
#24
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
a me e' successo che una anteriore (mi pare fosse una michelin m1, o una pirelli diablo, non ricordo) usata in pista (da me) e' diventata scivolosissima su strada.
anche se me le propongono, le gomme usate in pista le ho sempre rifiutate.
non sia mai che quella rara volta che mi esce una pieghetta degna di questo nome, mi prende sotto l'anteriore perche' ha la spalla cotta....
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
23-02-2009, 15:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
|
Grazie per le vostre risposte,
da quello che mi hanno detto altri amici con i quali esco di tanto in tanto è di stare attenti che le gomme non abbiano assunto il colore bluastro tipico di qualche overheat.
Quelle sulle Buell, ripeto, mi sembravano perfette: semmai il consumo era - ovviamente - maggiore sui lati che al centro ma visto l'utilizzo in pista mi sembra normale.
Per quanto riguarda la temperatura di esercizio visto che stiamo avvicinando alla primavera non ci dovrebbero essere problemi...
Un'ultima considerazione: un ragazzo che gira in pista mi ha detto di non prendere assolutamente i tipi "race" ma di orientarsi sulle "sport-race" perchè le prime servono per creare il "gomma su gomma" in pista e l'utilizzodi queste in strada è inutile se non - addirittura - pericoloso.
Ora che le idee più confuse di prima vedrò il da farsi... cioè ordinare un paio di gomme belle nuove...
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|