|
17-02-2009, 23:39
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.350
|
Quote:
Originariamente inviata da Alting
Essì caro mio, solo per poco riuscirai a tenerla così.
Poi una mandria di   ti assalterà, girando qui dentro.
Io ho resistito un annetto poi Touratech, Bikerfactory, cordate di qui, suggerimenti di là....
Ma per primo metti quel san paramotore!
  
|
Bastardo!!! non puoi buttare addosso tutte quelle scimmie ad un novello mukkista!!!
Comunque, complimenti per l'allestimento... proprio pieno di scimmie...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
18-02-2009, 00:23
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
|
bellissima moto!! io metto l' agip sint 2000 10-40. non costa nulla e non farti troppi problemi perche è un motore che se lo tratti bene è eterno. stai solo attento al livello perchè va praticamente a miscela soprattutto in città e in off.monta un patamotore che per esperienza basta nulla che fai i danni.ciao mat
gs1150 adv
|
|
|
18-02-2009, 01:14
|
#28
|
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
|
Complimenti per il mezzo!!............   
..a furia di vedere ADV del 2004 mi sta pigliando ...   ....
non che sia scontento della mia ...anzi.....è completa di tutto..non ha un segno ed è sempre stata tenuta come un oracolo......però ultimamente mi ha preso così!  ...........
Per curiosità...quanto ti è costata la mukkona??......
Per quanto riguarda il tagliando extra.....se hai ancora dubbi, nonostante i buoni consigli ricevuti, vai da qualche appassionato meccanico e senza dubbio ti saprà ben consigliare....
Per le gomme.......beh....le mie Anakee hanno già 13.000 km fatti da mè più 2 0 3 mila fatti dall'ex proprietario ed hanno 3 / 4 anni circa.....eppure anche a dicembre, non mi hanno dato nessun problema ...anzi....si scaldavano anche velocemente nonostate fondo bagnato e freddo...........
Buon divertimento!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-02-2009, 07:27
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da nemicodisempre
io metto l' agip sint 2000 10-40.
|
Anche io uso l'Agip, nonostante il mio mecca ai tagliandi metta sempre Motul i rabbocchi li faccio con il Sint 2000. Un flacone di 5lt mi dura una vita.
Lo so... Basterebbe comprare un paio di litri dello stesso olio del mio meccanico, ma io sono pigro e nei miei GS1150 ho messo olio di qualsiasi marca (compreso "Persian Oil") senza mai il minimo problema.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-02-2009, 08:55
|
#30
|
|
Guest
|
Quanto lo paghi l'agip?
|
|
|
|
18-02-2009, 09:45
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
Wow ragazzi vi ringrazio per la valanga di risposte che mi avete dato!!
Vedo di riassumere in 2 punti un paio di risposte:
1. Per quanto riguarda le gomme vorrei per ora provare a fare qualche km con quelle che ho montato ora. Non saranno il massimo, ma sicuramente per i primi tempi (e forse neanche dopo) farò pieghe alla Valentino Rossi.... Quindi qualche migliaio di km li faccio, poi vedrò di fare la sostituzione prima dell'estate, così ho la moto pronta per le ferie.
2. Per quanto riguarda il paramotore devo ammettere che non mi piace proprio... però da quello che dite sembra davvero indispensabile. Supponiamo (e qui una bella toccatina alle p@lle non me la toglie nessuno) che da fermo mi cada la moto senza paramotore: a che danni potrei andare incontro? Serbatoio e cilindri?
E se invece li avessi montati? Niente danni? Costo (circa) del paramotore?
Siete uno spettacolo!
Grazie!!
|
Ti consiglio di rivalutare la tua affermazione.
Appena prenderai confidenza con la tua moto piano piano ti spingerai a voler cercare curve piu' impegnative e vorrai piegare di piu'.
Garantito, è normale per ogni moto e ancora piu' per il GS, sopratutto se non hai avuto mai una moto del genere.
Ti da molta confidenza.
L' unico problema delle tue gomme non stà nel fatto che sono di vecchia generazione piuttosto che di mescola non moderna (mi sembra che Kevin Schwatz o Randy Mamola piegassero lo stesso negli anni 80/90...), il problema è che probabilmente sono diventate di PIETRA.
Hai detto di averle provate e di esserti trovato bene ma, se non ho capito male hai parlato di una moto non assicurata e di averle provate sul bagnato.
Non penso che tu ti sia spinto troppo in la con moto nuova senza assicurazione e strada bagnata....
Vai dal tuo gommista DI FIDUCIA e fagli vedere le gomme. Forse il 18 febbraio spunti anche un prezzo migliore che il 15 maggio.
La sicurezza prima di tutto.
Per il paramotore stesso discorso.
Se ti si corica la moto, anche da ferma ma non solo...fai un sacco di danni che non sono quantificabili ne augurabili a priori ma solo il fatto di rigare i coprivalvole, rischiare di toccare il serbatoio...e poi ci sono mille altre probabilità che con la presenza delle barre diminuiscono.
Non ti piaciono:  ?!! Io le trovo bellissime e sopratutto comode.
Con la moto in garage le uso tutti i giorni quando mi devo allacciare le scarpe e ci appoggio il piede sopra.
Sono perfette....ps: io sono alto 1.80......
Ciao.
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
18-02-2009, 11:11
|
#32
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Infatti il mio mecca che l'ha vista mi ha consigliato di cambiare le gomme... Come dicevo la moto l'ho provata quando era assicurata, però effettivamente ci ho fatto una 10ina di km sul bagnato e non correndo. Quindi mi sa che cambierò anche le gomme!
Per chi me lo ha chiesto l'ho pagata 8300 euro con bollo pagato fino al 2010, presa da privato senza garanzia, km 22.000 sempre tagliandati con tanto di timbri sul libretto. Pensate che l'ultimo a 19.000km è stato fatto a luglio 2007! Praticamente on la usava più. Ed è davvero ben tenuta, un graffio di numero non lo ha.
Poi ho speso 800 euro per il set di borse originali (le laterali ancora imballate non le aveva mai montate) e top case con attacco. In più ho speso 200 euro per gli attacchi delle borse laterali usati.
|
|
|
18-02-2009, 11:46
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
complimenti mik ti sei comprato LA MOTO ..... ne rimarrai entusiasta...considera che io ho appena venduto la mia 2003 con 50000 km e ne ho presa un'altra con appena 7000 km...e ne sono pazzamente innamorato.....appena posso postero' le foto ciao buon divertimento
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
18-02-2009, 11:55
|
#34
|
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
|
Grazie mik...........e ancora complimenti!!...le occasioni vanno sfruttate.....anch'io feci lo stesso.........vista .....piaciuta..........comprata!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-02-2009, 13:50
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
Bruttissima cosa questo forum, ho dovuto FARE UN FILE EXCEL con tutte le scimmie ed i relativi costi, tra cose che HO montato e VORREI montare... mi gira la testa...
Solo lo scherzetto terminale+y+eprom....
E pensare che io er un talebano del "non la modifico"... poi con la scusa di ridurre il peso (fai dimagrire l'elefante), serviva anche la eprom...e allora....
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
18-02-2009, 13:52
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Quanto lo paghi l'agip?
|
Se parli con me non lo ricordo proprio. Dal benzinaio dovrebbe costare sui 10/12€ al litro (a memoria) mentre al supermercato molto meno, soprattutto se prendi la tanichetta da 5lt che spesso è in offerta sui 35€.
Il prezzo però è l'ultimo dei motivi per cui prendo il Sint2000, ho iniziato ad usarlo quando la mia prima BMW consumava parecchio olio (arrivavo da una Yamaha che non consumava un millilitro) ed un amico mi consigliò di usare l'Agip perchè, a suo dire, il consumo d'olio si riduceva.
Il vantaggio è che all'occorrenza lo trovo ovunque.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-02-2009, 16:26
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: Nel cu...ore di Alf
Messaggi: 2.550
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
Infatti il mio mecca che l'ha vista mi ha consigliato di cambiare le gomme... Come dicevo la moto l'ho provata quando era assicurata, però effettivamente ci ho fatto una 10ina di km sul bagnato e non correndo. Quindi mi sa che cambierò anche le gomme!
...
|
Se sei di trento città fai un giro in s.piox (non faccio il nome del gommista)
Ad ottobre per poco più di 200 euri ho montato le anakee2
E come ti hanno già detto...appena prenderai un po' di confidenza ti stupirai della maneggevolezza del mezzo...
Ah..ultima cosa....Occhio alle scimmie, da queste parti abbiamo uno spacciatore di tutto rispetto, un certo MicheleTn
__________________
H.
_________
R 1150 GS
|
|
|
18-02-2009, 20:15
|
#38
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 686
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
Wow ragazzi vi ringrazio per la valanga di risposte che mi avete dato!!
Vedo di riassumere in 2 punti un paio di risposte:
1. Per quanto riguarda le gomme vorrei per ora provare a fare qualche km con quelle che ho montato ora. Non saranno il massimo, ma sicuramente per i primi tempi (e forse neanche dopo) farò pieghe alla Valentino Rossi.... Quindi qualche migliaio di km li faccio, poi vedrò di fare la sostituzione prima dell'estate, così ho la moto pronta per le ferie.
Siete uno spettacolo!
Grazie!!
|
Grandissima moto,cè l'ho anche io e ti posso dire che ti darà grandi soddisfazioni.
Mi scuserai se mi permetto,ma con 250euro monti un treno di gomme nuovo,io ho le Pirelli Skorpio non vanno male na le prossime sono le Michelin,non è una grande spesa ma a mio avviso è più prioritaria la spesa gomme che quella del paramotore tenendo conto che sono quelle che tengono la tua moto incollata all'asfalto.
COcludo agurandoti tantissimi km in sella alla tua adv  
SEE YOU ON THE ROAD!
|
|
|
18-02-2009, 23:04
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Bastardo!!! non puoi buttare addosso tutte quelle scimmie ad un novello mukkista!!!
Comunque, complimenti per l'allestimento... proprio pieno di scimmie...
|
E pensa se metto la foto da dietro....  
Grazie per i complimenti, ma ora bisogna continuare a farli a mik82.
Quoto wallace e rivedo la mia priorità:
monta subito le gomme nuove e due secondi dopo il paramotore.
Quale gomma? Scegli tu, qui puoi farti una cultura sulle opinioni, ma detta terra terra, se vai sulle tre o quattro solite non sbagli.
E poi   a volontà!
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
18-02-2009, 23:05
|
#40
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Grazie a tutti per i consigli ed i complimenti!
Ultimissima cosa: ho montato gli attacchi delle borse originali, ma non riuscivo a montare quello dalla parte della marmitta. La pedalina del passeggero impediva l'aggancio della del portaborsa sia della borsa, e quindi ho dovuto tagliarne il prolungamento della stessa per far si di riuscire a montare l'attacco. Ma è normale? In nessun modo si riusciva a mettere, c'era proprio un pezzo di pedalina che stava in mezzo.
Inoltre: il pezzo di portaborsa che va agganciato appunto agli attacchi della pedalina va messo davanti o dietro la pedalina stessa? Io l'ho messo davanti, dietro non si riusciva.
Grazie!
|
|
|
18-02-2009, 23:11
|
#41
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Per farmi capire allego la fotografia. Ho dovuto togliere il pezzettino dietro vuoto all'interno.
|
|
|
18-02-2009, 23:19
|
#42
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: in italia
Messaggi: 124
|
Vai di paramotore, è indispensabile...
|
|
|
18-02-2009, 23:29
|
#43
|
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
per me tutti ti hanno dato dei consigli del cavolo
e poi hai comperato proprio un bel ravatto di moto
|
|
|
19-02-2009, 00:05
|
#44
|
|
Guest
|
MA il paramotore non era di serie sull' adventure?
|
|
|
|
19-02-2009, 00:12
|
#45
|
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
No !!! a dire il vero pagavi anche come accessorio il serbatoio da 30lt
|
|
|
19-02-2009, 00:17
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
Per farmi capire allego la fotografia. Ho dovuto togliere il pezzettino dietro vuoto all'interno.
|
Ma non è che dovresti montare queste?
Prometto, 'sta foto non la posto più, 2 volte stasera.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
19-02-2009, 00:20
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Alting!!! Voglio le tue margherite!!!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
19-02-2009, 00:46
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: Nel cu...ore di Alf
Messaggi: 2.550
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
--- e quindi ho dovuto tagliarne il prolungamento della stessa ---
|
Cosa hai tagliato??? 
Sicuro che il tipo di borsa fosse giusto?
Non mi pare sano tagliare un pezzo per montare una borsa....
__________________
H.
_________
R 1150 GS
|
|
|
19-02-2009, 10:09
|
#49
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
In effetti le pedane passeggiero postate nella foto sono diverse dalle mie. Ripeto, era fisicamente impossibile montare le borse e mantenere la mia pedana (solo dal lato marmitta però). Boh! Cmq nn si vede nulla della modifica, fatta a regola d'arte
|
|
|
19-02-2009, 10:48
|
#50
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Alting
Essì caro mio, solo per poco riuscirai a tenerla così.
Poi una mandria di   ti assalterà, girando qui dentro.
Io ho resistito un annetto poi Touratech, Bikerfactory, cordate di qui, suggerimenti di...
|
ma anche no... secondo me è molto meglio tenerla tutta originale, a caricarla troppo diventa solo pacchiana.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.
|
|
|