Io ho avuto la K100LT dell'87, poi la r850RT del '99 ed ora la 1150rt dal 2004.
A mio parere tra il K ed l'850 il grosso beneficio è stato sulla ciclistica e, dopo un pò di abitudine, sulla coppia ai bassi (con il K in città a bassi numeri di giro bisognava ogni tanto lavorare di frizione).
tra l'850 ed il 1150 ho finalmente dimenticato i problemi di seghettamenti (il 1150 è il twin) e per il problema del battito in testa, risolto con l'uso della 100 ottani.
Per un uso cittadino in pianura l'850 è più gestibile e più fluido. Però se devi fare molte salite o caricarla cominci dopo un pò a sentire i limiti del motore, e ti piacerebbe che desse un pò più spinta.
Anche a me non risulta che ci sia mai stato un 850 twin.
Io non ho mai avuto particolare attrazione per il boxer (rispetto al 4 cilindri), non sono molto sensibile agli aspeti "nostalgici" di quel motore.. ma devo dire che una volta abituato alle vibrazioni da fermo, al rumore e alla coppia di ribaltamento (ci vuole un pò per chi arriva dal K) si apprezzano nel tempo le sue doti.
Non l'ho mai provata, ma tutti dicono che la 1200 è molto più maneggevole (sarà per i 30-40 kg di meno?).
Io sono al momento in dubbio se passare a qualcos'altro (possibili candidati il 1200rt o 1200gt) ma sono indeciso perchè da un lato mi attira il 4 cilindri (non per la potenza), mentre dall'altro mi preoccupa rinunciare ai vantaggi di peso, costo e maneggievolezza del boxer.
P.S. il mio uso è il casa-lavoro in città e poi qualche viaggetto ogni tanto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|