|
23-09-2015, 23:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Ps i gialloni sono wilbers.
Li ho fatti verniciare io dello stesso giallo della sella e degli adesivi.
(Maniaco)
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
24-09-2015, 05:47
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
|
La discussione è nata per descrivere i difetti della adv 1150, per tutto il resto ci sono altri thread o gli mp.
Ad esempio, per i collettori, credo che si trovino tutte le risposte in questo thread.
Cerchiamo di evitare altri messaggi OT.
Grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-09-2015, 13:17
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2013
ubicazione: Foggia
Messaggi: 173
|
moderatore.... me lo scusasse tanto... non lo faccio più!!!
|
|
|
03-10-2015, 14:58
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Salendo su un passo alpino, in guida allegra, il cambio ha "rifiutato" una marcia. Cioè dopo aver inserito la 5°(a me sembra in modo deciso) me l'ha risputata fuori e sono tornato in 4°.
Non l'ha più fatto, boh!
Forse la moto non era d'accordo con la mia decisone di inserire la marcia successiva!!
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
|
|
|
03-10-2015, 14:59
|
#5
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Anche a me lo fa, a volte anche con la sesta. E lo fa anche ad un mio amico che ha la moto uguale alla mia.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
03-10-2015, 21:39
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Ha un cambio un pò ostico, soprattutto se si pretende di usarlo in velocità!!
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
|
|
|
05-10-2015, 22:36
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2012
ubicazione: Emilia
Messaggi: 73
|
Pur essendo un grande estimatore del mezzo, per me il problema è la sella. Buona se si viaggia soli. Molto impegnativa se si è in due: passeggero troppo addosso. Parte posteriore finale della sella troppo stretta e poco imbottita. Risultato: chi siede dietro ti deve volere molto bene. Esistono selle di terze parti, di alcune dicono molto bene, ma costano.
Forse il segreto è viaggiare soli....
|
|
|
05-10-2015, 22:37
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
|
Non posso non quotarti nicolasso.....
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
05-10-2015, 22:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Io ho parzialmente risolto facendo imbottire e rialzare il posto passeggero da un sellologo!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
05-10-2015, 22:54
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2012
ubicazione: Emilia
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
Io ho parzialmente risolto facendo imbottire e rialzare il posto passeggero da un sellologo!
|
Si, purtroppo ci vuole l'intervento di qualcuno se si vogliono fare lunghi viaggi. Un bravo sellaio o Kahedo, di cui si leggono ottime cose anche nel forum, ma che si fa pagare profumatamente. La ADV 1150 è una moto favolosa, ma da viaggiare da soli e, forse, in fondo è giusto così.
|
|
|
06-10-2015, 08:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da nicolasso
Si, purtroppo ci vuole l'intervento di qualcuno se si vogliono fare lunghi viaggi. Un bravo sellaio o Kahedo, di cui si leggono ottime cose anche nel forum, ma che si fa pagare profumatamente. La ADV 1150 è una moto favolosa, ma da viaggiare da soli e, forse, in fondo è giusto così.
|
Da un buon sellaio te la cavi con un centone! Ma alla fine meglio viaggiare soli 😄
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
06-10-2015, 00:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.521
|
Rt mi pare touring..questa é solo un endurona..fa sufficientemente tutto ma nulla di specifico
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
06-10-2015, 14:37
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Il problema del passeggero si risolve completamente con l'estensione della Touratech. Il problema a quel punto diventa il bauletto che non sarà più applicabile sulla moto, a meno che non si studi un modo alternativo pe il montaggio. Io me ne frego e monto una borsa impermeabile legata con degli elastici(mia moglie non vuole il bauletto!!).
Mi sembra che l'estensione della sella della Touratech costi meno di 100 euro.
Questa moto non sarà una touring pura, ma non si può affermare che non sia stata concepita per i viaggi. Poi se si ha bisogno di maggiore comodità, è un'altra questione.
The Beak, hai fatto verniciare anche le testate e la forcella? Complimenti per la moto!!
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
Ultima modifica di Mr.Fingerpicker; 06-10-2015 a 14:39
|
|
|
07-10-2015, 23:43
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2012
ubicazione: Emilia
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr.Fingerpicker
Questa moto non sarà una touring pura, ma non si può affermare che non sia stata concepita per i viaggi. Poi se si ha bisogno di maggiore comodità, è un'altra questione.!!
|
No, non intendevo dire che non sia adatta ai viaggi, anzi, è nata proprio per questo.Secondo me, però, è adatta ai lunghi viaggi in solitaria. Io li ho fatti entrambi e nei secondi mi ritrovo di più. Poi, con qualche piccolo accorgimento, si sta anche in due. Niente a che vedere con la doppia sella della STD, che sicuramente ha tutto un altro comfort.
|
|
|
06-10-2015, 14:47
|
#15
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
|
Ci sono sempre i cuscini per rendere più comodo il viaggio, io non li ho mai usati ma potrebbero essere una valida alternativa alla modifica della sella.
Si usano solo quando occorre.
http://www.motociclismoalltravellers...i-sulle-nuvole
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
12-07-2016, 08:25
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
ho avuto la adv 03, nel mezzo una 1200, e ora ho una adv 02...
il cambio è tremendo, la 5 e la 6 le devi inserire con "cattiveria" quasi sempre in due passaggi... altrimenti dalla 6, torna alla 5 spesso e volentieri... per il resto la sella è scomoda dopo 10 ore in sella, come quasi tutte le moto... ad andatura di crociera, sotto i 4500 rpm, i consumi variano da 18 a 20... consumo olio nella norma, circa 500-600 grammi ogni 10k
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
13-07-2016, 14:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.521
|
Come touring ci sono moto migliori.
Ha una sesta imbarazzante...
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
13-07-2016, 19:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
confermo la sesta veramente noiosa: molto meglio quella della versione std che in autostrada non ti fa vibrare come in un frullatore
nella mia i consumi d'olio sono mostruosi
ma per il resto....
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
13-07-2016, 19:32
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
In concessionaria mi hanno messo un'olio resistente alle alte temperature(non ricordo il nome, ma il mecca mi ha detto che ne dispongono solo le officine Bmw). Costa un pò di più, ma i consumi d'olio si sono azzerati.
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
|
|
|
13-07-2016, 20:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.471
|
sarà pece
|
|
|
13-07-2016, 20:13
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
si, probabilmente un olio di qualità aiuta... io sto utilizzando il bardhal 15/50 e qualche beneficio rispetto al Castrol potrebbe darlo nei consumi
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
13-07-2016, 21:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.521
|
Io metto il primo che capita..tanto lo beve.
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
14-07-2016, 08:33
|
#23
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
|
Per l'olio abbiamo infinite pagine e un thread specifico.
Utilizzate eventualmente quello, grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.
|
|
|