![]() |
difetti gs 1150 adv
ciao a tutti, sono un nuovo pivello, amante della mitica 1150 gs adventure....
bella ferrosa...ne sto trattando una, nera e gialla, una bestia.... e sto cercando i difetti della moto sul web.. beh, ho trovato dei forum che lamentano la rottura del cambio, che risulta peraltro molto duro, ma parlano sempre del modello anno 2002... per caso qualcuno sa se è vero, e se successivamente hanno rivisitato il cambio???? altri difetti??? grazie in anticipo, spero di fare presto amicizie, ciaoo |
Il cambio è rimasto invariato (prima e dopo il 2002).
|
Il cambio del GS1150 è stato modificato negli ingranaggi in concomitanza con l'arrivo della doppia candela.
Innesti migliorati quindi dal 2003 (ma sempre duri). |
Seghettatura a velocità costante, normale, è il potenziometro che limita i consumi (così dicono tutti).
Cambio rumoroso ma c'è il segreto e lo scoprirai! Se sei meno di un metro e ottanta il difetto è l'altezza della sella di serie (c'è la bassa tutta nera). Beve un filo d'olio di troppo. Per il resto è perfetta in tutto e per tutto! |
ti anticipo la soluzione,devi fare la doppietta come su un camion! :lol:
va a miscela :mad: se sei gay prendila con l'abs :lol: |
Moto,veramente eccezionale,non posso esprimermi per i consumi post modifiche perchè la porto a montare la PC III lunedi 2 marzo poi avrò l'illuminazione,per i trucco sulla durezza del cambio è vero c'è ma io ho la mano sinistra rovinata da un'ustione e non sempre riesco a metterlo in pratica.
Invece per quanto riguarda il consumo olio devo dire che allora prima avevo un'RT che andava a miscela e non a benzina,secondo il mio modesto parere dipende tanto da che olio metti,tutto qua. Spero di avere notizie in merito al tuo aquisto,dicendoti gia da adesso che è una moto veramente unica per mè:!::!::!::!::!: SEE YOU ON THE ROAD! |
Ha un grande difetto: provoca dipendenza!!!
|
La mia ha un cambio assolutamente nella norma.
Ho avuto il GS Std ma anche alcune Jap e non trovo sta' differenza. L' unico difetto da me riscontrato è la cautela che devi porre nelle manovre da fermo. Per il resto è veramente OK! Consumo olio nella norma che a mio avviso non dipende dalla qualità dell' olio (mettere comunque un olio da supermercato è da sconsigliare...vai di Castrol....10W40) ma dall' uso. Se la pianti in autostrada a 170/180 mangia olio. Se la rispetti no. IMHO |
Quote:
|
Il difetto più grande è che non la fanno più..........adesso fanno un surrogato venuto pure male.........
|
é unica ! da solo grandi soddisfazioni....................
GS 1150 ADV 2004 |
ad essere sincero, la mia ADV rigorosamente prima serie (my 2002), non ha assolutamente alcun difetto tra quelli sopra elencati,
non parlo perchè innamorato del mio mezzo.... NON ha mai presentato accenni di seghettamenti in nessuna stagione, da 0metri sul livello del mare fino ai 2200.....(allestimento totalmente stock) NON ha mai rifiutato una marcia ne tantomeno persa, il cambio per quanto non morbido come quello di un cr 250, è comunque scorrevolisimo e fin troppo preciso. NON consuma affatto olio a patto di non tirarle il collo in autostrada, o di non rabboccare continuamente..... Io sono ultra soddisfatto della mia ADV monocandela......;) |
Quote:
|
l'adv non so, la mia std, non mi ha lasciato ricordi di diffetti. forse solo il peso da ferma, due maroni................... e attento le prime volte che ti fermi a stop e semafori o altre cose, guarda sempre bene il terreno e dove metti i piedi, se trovi un avvallamento improvviso fai la fine della maggior parte di noi, moto sdraiata da fermo:lol:
goditela |
Vedo che arrivi da una Ducati 1000...
Onestamente non è la proprio stessa cosa, il peso e la stazza sono impegnativi, in particolare in manovra, ma in sella ad una GS1150ADV non ti è precluso quasi nulla, dal turismo su strada ai viaggi più impegnativi. Oltretutto la tua eventuale compagna te ne sarà grata per sempre visto che il passeggero è davvero messo bene su una GS. Affidabilità (e facilità di intervento in caso di problemi, fondamentali in una "adventure") sono le sue doti migliori e la possibilità di caricare di tutto ti permette di evitare l'auto anche per le ferie di un mese. Io ne ho avute due per un totale di 140.oookm e problemi seri non ne ho mai avuti. Poi... che sia la moto più bella di sempre è solo un dettaglio... ;) |
I difetti da catena di montaggio sono quasi inesistenti, ne elenco qualcuno:
il galleggiante della benzina che...dopo tempo, non segnala il giusto contenuto del serbatoio; ( non è capitato a tutti,ma alla maggior parte si) qualche cavetto che alla lunga fa spegnere la moto girando lo sterzo; la sella che assumeva dei colori strani verso le cuciture posteriori; il copripolvere della testina sosp ant che si disfa ( cambiare testina intera) --------------------------------------------------------------------- Quelli dal mio uso "non conforme" sono tantissimi e se li elenco faranno paura: 3 cardani 2 frizioni 2 catalizzatori 1 motore (sostituito in blocco nuovo) 1 cambio (tutte le forcelline e il selettore,cuscinetti e paraolii compresi) 2 volte le bobine 1 volta la pompa benzina completa paramotore saldato in ogni parte sempre di continuo 1 testina alla sospensione ant continuo? No...meglio di no! :lol: ( non scherzo :mad: ) |
E comunque....rimane sempre l'unico mezzo che mi diverte,nonostante i suoi quasi 170.000 km, è sempre una "signora" MOTO! :D
|
l'ho appena presa anch'io che arrivo da un gs 1200 adv.l'unica cosa che rimpiango dell' adv 1200 è il cavalletto centrale molto piu' maneggevole da adoperare (per buttare giu' dal cavalletto il 1150 devo chiamare una ruspa.....) e altezza sella ancora piu' alta.......
come si dice: son quiscquiglieeee. |
Quote:
|
Quote:
fai una piccola ricerca del duca su QdE e capirai il perché di tutto quello scritto sopra... :lol::lol::lol: :!::!::!::!: |
inkia...ho dimenticato:
1 volano con corona ( quella dove agisce il motorino avviamento) 2 motorini di avviamento :mad: testa pessa! Per uso non conforme intendo vivere la moto in qualsiasi condizione e a qualsiasi ora del giorno...più sulle pietre che sull'asfalto. |
Quote:
infatti, la soluzione al cavalletto "duro" c'è, infatti montando i gialloni, il cavalletto si mette molto più facilmente, per contro, l'altezza della sella aumenta di un paio di cm, quindi i due tuoi difettucci non puoi eliminarli entrambi..... ci sarebbe però la maniglia da montare sulla staffa della pedana passeggero (catalogo wunderlich e altri) che semplifica notevolmente il lavoro di piazzare la moto sul centrale...... |
Quote:
A parte gli scherzi non lo so veramente. |
C@sso Duca !!!
Spero proprio che chi fà un "uso non conforme" non abbia tutti i tuoi casini ... Vabbè ... comunque io della mia pesane petroliera sono supercontentissimo !!! |
ce l'ho avuta 6 anni e grandi problemi non me ne ha mai dati tranne sostituzione parti dovute al normale uso della moto (pompa benza,cavetto accenzione,bulbo pressione olio) ma sul resto e' magnifica a tal punto che ne ho appena comprata un'altra piu' fresca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©