|
10-02-2009, 11:06
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 38
|
X Colomer 77
Ciao, io ho lo Zumo 500 e non credo che tu possa vedere la distanza in km all'arrivo (solo il tempo stimato). Se però premi il pulsante a SX e passi nella schermata successiva hai tuttue queste informazioni. Anch'io trovo molto più comodo avere in prima schermata ora, tempo prefvisto di arrivo e distanza, ma comunque non lo considero un motivo sufficiente per farmi cambiare il navigatore !!! Spero di essere stato chiaro
Ciao
|
|
|
10-02-2009, 11:30
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 38
|
grazie per l'invito.
|
|
|
10-02-2009, 11:35
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
invitato da me in questo momento.
Io ho deciso di fare un passaggio "alla cieca" da tt rider II a garmin. infatti il Raider ha delle ottime qualità tra le quali anche la possibilità di avere in piccolo tutte le info relative al viaggio....ma dalle voci di molti utenti pare che il garmin sia più indicato per il fuoristrada e poi, la possibilità di tracciare i percorsi, ascoltare musica in mp3, la possibilità di scambiare i percorsi con i miei amici che si stanno garmizzando.
CMQ domandona per chi è più informato: gli mp3 si possono ascoltare mentre si visualizza il percorso???
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
10-02-2009, 20:21
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da latitudine
|
Invitato........
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
10-02-2009, 20:23
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
invitato da me in questo momento.
Io ho deciso di fare un passaggio "alla cieca" da tt rider II a garmin. infatti il Raider ha delle ottime qualità tra le quali anche la possibilità di avere in piccolo tutte le info relative al viaggio....ma dalle voci di molti utenti pare che il garmin sia più indicato per il fuoristrada e poi, la possibilità di tracciare i percorsi, ascoltare musica in mp3, la possibilità di scambiare i percorsi con i miei amici che si stanno garmizzando.
CMQ domandona per chi è più informato: gli mp3 si possono ascoltare mentre si visualizza il percorso???
|
E quindi alla fine lo hai ordinato anche tu?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
10-02-2009, 20:59
|
#156
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Catania, Sicily
Messaggi: 172
|
Beh, io l'ho preso...
ora attendiamo :-)
__________________
Gs 1150
RIMASTO 100% GHISA
D'unni mi chiovi mi sciddica...disse la cerata al goretex.
|
|
|
10-02-2009, 21:22
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
Quote:
Originariamente inviata da latitudine
X Colomer 77
Ciao, io ho lo Zumo 500 e non credo che tu possa vedere la distanza in km all'arrivo (solo il tempo stimato). Se però premi il pulsante a SX e passi nella schermata successiva hai tuttue queste informazioni. Anch'io trovo molto più comodo avere in prima schermata ora, tempo prefvisto di arrivo e distanza, ma comunque non lo considero un motivo sufficiente per farmi cambiare il navigatore !!! Spero di essere stato chiaro
Ciao
|
certo che si può. non è nella schermata principale, ma lo trovi. ora esattamente non mi ricordo dove, lo appiccio e ti dico
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
10-02-2009, 21:28
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
trovato: quando sei sulla schermata mappa premi il tasto quadrato, ti appare la bussola. tra le vari e voci ti dice "Arrivo in", e ti dice la distanza all'arrivo.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
11-02-2009, 10:44
|
#159
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: Gavi (al)
Messaggi: 488
|
Ho comprato anch'io lo Zumo 500 D ! (in attesa che arrivi fine febbraio )
Scusate la mia profonda ignoranza tecnologica  ......vi pongo qualche domanda :
Per gli autovelox devo fare qualcosa o sono gia' dentro ?
Per "sentirlo" devo per forza avere un' interfono o esiste un'auricolare ? (non presente tra gli accessori sul sito Garmin)
|
|
|
11-02-2009, 10:51
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
x autovelox
vai sul sito garmin e scarichi l'aggiornamento il sito di da 2 opzioni personalmente preferisco la prima con POI Loader.
x la seconda
sinceramente non sono sicuro ma sulla staffa esiste un jack audio ma perdi una delle "potenzialità" principali dello zumo e anche l'impermiabilità ne risentirebbe.
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
11-02-2009, 11:21
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: Gavi (al)
Messaggi: 488
|
Grazie Burro !
Allora in alternativa all'interfono si puo' utilizzare un auricolare bluethoot per non "perdere" l'impermeabilita' ?
Per gli autovelox paghero' qualche colazione  a chi mi fara' il tutto
Alcuni siti nella descrizione della vendita mettono il supporto auto come compreso nella confezione (vedi sotto ) , dici di aspettare ad aprire o non ci sono speranze
Ho visto il sito da te' segnalato .....ma non ci capisco niente  al limite compro il supporto auto in qualche sito italiano .
Descrizione da sito di vendita :
Tipologia:
Automobilistico / Stradale
Sistema:
Navigatore
Marca:
Garmin
Tipo di Schermo:
A Colori
Modello:
ZUMO 500 DELUXE BT
Dimensioni Schermo:
3.5 320X240
Larghezza dispositivo:
122 mm
Antenna:
Integrata
Profondità dispositivo:
4 mm
Numero di Canali:
20
Altezza dispositivo:
99 mm
Condizioni:
Nuovo
Caratteristiche:
Interfaccia Touch Screen, Supporto del Codice Postale, Suggerimento percorsi multipli, Visualizzazione Mappe, Resistente all'acqua, Supporto per auto, Caricabatterie da auto, Bluetooth, Navigazione vocale
|
|
|
11-02-2009, 12:45
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da cortese
Grazie Burro !
|
prego
Quote:
Originariamente inviata da cortese
Allora in alternativa all'interfono si puo' utilizzare un auricolare bluethoot per non "perdere" l'impermeabilita' ?
|
non ho capito la domanda. se vuoi dire se puoi utilizzare un auricolare generico BT (tipo quello del telefonino) la risposta è si provato personalmente.
Quote:
Originariamente inviata da cortese
Per gli autovelox paghero' qualche colazione
|
quarda se segui le istruzioni sul sito garmin ( http://www.garmin.it/database_autovelox.htm ) è facile. se ti resta difficle questo aspetta di provare mapsource e i sistemi di aggiornamento SW e mappe di garmin....
Quote:
Originariamente inviata da cortese
Alcuni siti nella descrizione della vendita mettono il supporto auto come compreso nella confezione (vedi sotto ) , dici di aspettare ad aprire o non ci sono speranze 
|
nella confezione standard non è previsto il supporto auto, non sò se qualche venditore integra la sua offerta con questo optional.
tieni presente che per sentire l'audio normalmente (cioè non via BT) che io sappia esiste solo il supporto originale garmin che ha l'autoparlante integrato che a sua volta vuole il suo cavetto di alimentazione dedicato. se invece non ti interessa l'audio o lo vuoi sempre sentire vi BT (ad esempio impianto vivavoce dell'auto) puoi anche usare il supporto moto adattare il cavetto di alimentazione previsto inserendoci uno spinotto accendisigari. devi comprare pero il braccetto con ventosa RAM o similari.
detto cio mi sembra un po difficile che esista il supporto auto con il 500 a meno che non costi parecchino (+ di 350/400 euro)
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
11-02-2009, 12:56
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
quà http://www.mountguys.com/ il supporto auto e scomparso, l'avranno esaurito con tutti gli italiani che lo stanno comprando!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
11-02-2009, 13:41
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
Rebb infatti lo stavo cercando ma non lo trovo......azz sono arrivato tardi!!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
11-02-2009, 16:37
|
#165
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: Gavi (al)
Messaggi: 488
|
Grazie mille Burro per tutte le precise risposte !
Valutero' quello che mi hai detto per l'auto facendo la prova di compatibilita' con il vivavoce Parrot bluetooth che utilizzo normalmente se funziona cerchero' una ventosa e un cavetto di alimentazione doppio da lasciare l'altro sulla moto ( che credo di aver letto vada collegato direttamente sulla batteria ) .
Per gli aggiornamenti mappe.............  a chi me lo fa' ...taglio erba e raccolgo le foglie 
|
|
|
11-02-2009, 22:25
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
domanda per Burro, visto che ne sai a iosa: usando lo Zumo in auto come vivavoce per il cell, ho bisogno del microfono esterno (venduto come optional) per effettuare e riceve chiamate, o mi sfugge qualcosa?
La base G10860 non contiene un microfono giusto?
Esiste qualche altra soluzione, più economica per gestire il tutto, tipo vivavoce da auto bluetooth (ho già il Cellular Line) + un semplice supporto a ventosa + un cavetto di ricarica, e se si hai qualche suggerimento?
Grazie per la preziosa consulenza.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 11-02-2009 a 22:28
|
|
|
11-02-2009, 22:51
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Rebb, usa il vivavoce dell'auto, dovrebbe funzionare. Faro' anch'io così. I fili di collegamento alla batteria li colleghero' ad una presa per accendisigari, tipo caricabatterie da auto del telefonino, così lo uso in auto e in moto.
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
12-02-2009, 09:10
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
ok, mi riservo di provare una volta arrivato lo Zumo, ma come supporto da auto compatto e bellino avete qualche suggerimento, e come alimentazione, d'accordo che si potrebbe usare il cavetto per batteria moto aggiungendo uno spinotto accendisigari, ma poi sulla moto?
Diventerebbe un continuo "togli e metti" e sopratutto in moto ti ritroveresti un metro di cavetto fra le palle in zona manubrio, vorrei trovare una soluzione fissa e pulita per entrambi gli utilizzi;
quindi prendere un alimentatore da auto compatibile a buon prezzo e quì vorrei capire che tipo di plug deve avere, se per forza quello dell'accessorio originale G10747-03 oppure può essere anche quella specie di mini USB.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 12-02-2009 a 09:28
|
|
|
12-02-2009, 09:45
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
xrebb
non ho provato un kit viva voce BT auto ma "concettualmente" non vedo perchè non dovrebbe funzionare, lo standard BT quello è. sono un convinto sostenitore della prova pratica visto che hai tutti e due.....
il probelma (piccolo) che vedo è che ti dovrai rompere un po con gli accoppiamenti.
ti troverai in queste situazioni:
in moto con zumo+tel
in auto con tel
in auto con zumo+tel
in moto avrai messo cil cel accoppiato con zumo zumo accoppiato con auricolare.
quando vai in auto con solo con cell avrai cell=>vivavoce
quando sei in auto con zumo e cell, con tutti i bt accessi ci sarà un'incasinamento incrociato di accoppiamenti.
forse ti troverai nella condizione di dover cancellare l'accoppiamento con il cell dal vivavoce. cosa che dovrai ripristinare quando hai solo il cell.
sulla alimentazione
diamo per scontato che il BT (parrot/cellularline/ecc) funzioni. a questo punto puoi usare il supporto moto comprando la "ventosa" Ram.
se vuoi alimentarlo dovrai usare il cavetto da moto con i "fili scoperti" secondo me la soluzione più semplice come è stato detto non ricordo da chi(  ) è quella di mettere uno spinotto da accendisigari sul finale e usare la presa dell'auto.
questo comporta però che in moto o usi anche li la presa accendisigari o, se preferisci avere il collegamento diretto alla batteria devi comprare un secondo cavo o mettere uno Spinotto a metà che ti permetta di variare il "terminale"
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
12-02-2009, 09:51
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
scusa avevo iniziato a rispondere ma mi sono interroto e non ho aggiornato.
soluzione pulita non c'è . ci sono compromessi se vuoi usare solo il supporto moto.
alimentazione solo con cavetto moto (vedi sopra)
altro piccolo inconveniente. io ho tolto la farfalla e ho messo un dado+frenafiletti per evitare che al primo autogrill mi freghino il supporto moto. se usassi solo quello avrei la palla del togli metti tutte le volte.
ribadisco non sono problemi bolccanti ma seccature
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
12-02-2009, 10:17
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
ok fin quì tutto chiaro, il punto è che vorrei lasciare il supporto moto fisso sulla moto, cosa mi conviene prendere per avere un supporto fisso anche in auto che non sia il Cradle originale con altoparlante?
per l'alimentazione auto mi pare di capire che non esiste un cavo accendisigari che si collega direttamente allo Zumo, ma solo quello dedicato al Cradle originale giusto?
questo solo per completezza d'informazione: col supporto auto originale è necessario il microfono esterno 010-10804-00 per gestire le chiamate?
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 12-02-2009 a 10:26
|
|
|
12-02-2009, 10:26
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
se compri un secondo supporto auto e scegli quello originale garmin ha l'autoparlante ma devi comprare anche il cavo di alimentazione dedicato. ha uno spinotto tipo sata per rendere l'idea.
se attacchi il cavetto accendisigari del telefonino con spinotto USB lo zumo lo riconosce come collegamento dati PC. forse ricarica lo stesso (non sò) ma non lo puoi usare mentre è collegato.
non penso sia (facilmete) percorribile la strada dell' autocostruzione o l'adattamento di supporti terzi sempre per il problema dell'alimentazione. a meno di alte competenze elettroniche...ma qui esco decisamente di scena
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
12-02-2009, 10:33
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
no, niente autocostruire, per carità........vorrei solo sapere se esiste un supporto senza altoparlante e quindi dal costo (ragionevole) che vada bene per il 500, e risolto l'ancoraggio, per l'alimentazione a quel punto (se non esiste un già fatto) uso un secondo cavo moto con aggiunta di spinotto accendisigari.
Sull' incasinamento fra i vari accoppiamenti Bluetooth sono d'accordo, è una rottura di palle..........
A quel punto la soluzione più pulita forse è lasciare l'accoppiamento tra cel e vivavoce auto e accoppiare il cel allo Zumo utilizzando supporto e alimentazioni originali, ma mi serve anche il microfono esterno per gestire il telefono giusto?
Poi non rompo più, promesso!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 12-02-2009 a 10:38
|
|
|
12-02-2009, 10:55
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
se per questo ho trovato in rete i due prodotti allo stesso prezzo senza andare in germania, 114,00 euro spedizione compresa; la fonte più conveniente resta questa www.mountguys.com peccato che al momento il supporto non c'è più, il cavetto costa 11,88 dollari che al cambio sono circa 9,20 euro ovvero meno della metà che da noi;
supporto e cavo alimentazione con spedizione dagli USA vengono 115.78 dollari, circa 89,75 euro (discorso dogana sempre a prescindere).
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.
|
|
|