|
19-11-2011, 10:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Quotone a zerbio,con lo xenon è come non averlo,se poi vuoi andare in profondita'con il faro a mo'di abbagliante basta accellerare
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
23-11-2011, 23:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
|
E' stata la prima modifica che ho fatto alla moto e non me ne priverei per nulla al mondo vedi e sei visto esageratamente di più
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
20-12-2011, 11:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Riporto una cosa che mi è successa con le centraline canbus.
R1200Rt 2005 con radio.
Monto le centraline con cassa in metallo e le fisso al telaio con delle fascette, accendo la moto tutto ok, il giorno dopo mi faccio un giro, accendo la radio e non mi trovava stazioni da poter ascoltare, faceva tutto il giro delle frequenze ma nisba, ogni tanto ne trovava una poi la perdeva etc etc.
Pensa che ti ripensa, spacchetto tutto, ho isolato le centraline con della plastica in modo che non entrino in contatto con il telaio e puff!! problema risolto.
Spiegazione plausibile: l'antenna della radio va in massa con il telaio, quindi le centraline metalliche avranno interferito con l'antenna e la radio non trovava più nulla.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
20-12-2011, 19:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Zonda,non per contraddirti ma se i ballast fanno interferenza alla radio non credo che isolandole dal telaio risolvi il problema,le spurie viaggiano anche se non sono in contatto.
Secondo me'se hai la radio orignale o hai la treccia di rame della massa arruginita e da cambiare oppure se non è originale non hai filtri all'alimentazione.
Io quando avevo lo xenon(ho la radio originale bmw)avevo i ballast attacati sul telaio con delle fascette e problemi non ne avevo,l'ho tolto perche'mi dava invece problemi sul CB ma li è un discorso diverso,le frequenze CB(27 Mhz) fanno entrare anche le zanzare che girano interno all'antenna e non ci sono filtri che tengono.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-12-2011, 19:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Non so enzino  , la mia è una supposizione  , ma non sulle correnti spurie che possono interfrerire con l'impianto elettrico , ma sul fatto che anche l'interno delle centraline, tutti i cavi del kit xeno e le lampadine stesse facessero da massa, invece isolandole dal contatto col telaio di fatto diventavano dei circuiti a se 
In pratica credo che la massa non fosse più solo il telaio ma telaio + centraline e lampadine
Sono arrivato a tale supposizione dal fatto che adesso funziona tutto benissimo.
P.S: la treccia è Ok, ho visionato tutti i cavi e contatti dell'antenna e sono perfetti.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
21-12-2011, 00:20
|
#6
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Dato che mi sono rotto le balle di cambiare le lampade ogni 6 mesi sto pensando allo xeno. Si rompono pure quelle ? Perche se lo fanno lascio stare.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-12-2011, 00:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
|
si rompe tutto, ma con molta minor frequenza
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
21-12-2011, 17:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Ma è necessario il modello slim o anche il normale va bene?
Sto per ordinarli e visto che costano 20 euro meno... se n ci sono controindicazioni.. voi che dite?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
21-12-2011, 17:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Scusate non mi sono spiegato.. per montali al posto alle casse..
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
21-12-2011, 17:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
al posto delle casse ci andrebbero anche 2 forni a microonde
Ci vanno entrambe al posto delle casse tranquillo
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
21-12-2011, 20:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
21-12-2011, 20:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
si si..omologate,fatti fermare dalla Polstrada con le parabole che spente fanno l'alone azzurrino,dovuto al bulbo azzurro, che si propaga che sembra un loro lampeggiante e vedrai come te le fanno a colpi di paletta.Non è vero che fanno piu'luce delle normali,fanno solo una luce piu'sul grigio che sul giallino e di sera vedi meno,senz'altro chi te li vede vede una luce meno gialla.
Xenon
Normalmente la differenza tra ballast slim e grosse è nella composizione interna,quelle slim sono di ultima generazione sono digitali e piu'evolute,le altre no'.
Certo che se costano di piu'senz'altro cè qualche cosa di piu'.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
21-12-2011, 23:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Confermo!Il costo maggiore rende di più, un problema degli xeno economici è la purezza del gas (lo xenon) contenuto nei bulbi, che se troppo impuro fa luce blu tendente al viola nei casi più evidenti. Io ho speso 160 euro la coppia ma la mia luce è bianco ghiaccio nonostante le lampade siano 6mila Kelvin
Bulbo blu oltre ad essere orribili non possono essere montate per alcun motivo, invece del Kit xenon ( di qualità) volendo è possibile richiederne l'omologazione alla motorizzazione e comunque se non si ha voglia di mettersi in regola almeno ne vale la pena visto il vantaggio oggettivo che determinano nella guida
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
Ultima modifica di zonda; 21-12-2011 a 23:06
|
|
|
28-12-2011, 11:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Montato xenon alla mukka. 
Insieme ad un amico di un'altro forum si è proceduto alla modifica che è veramente banale. Ma dato che mastica la materia con estrema competenza abbiamo montato un kit senza can bus... tutto ok.
Abiamo anche provato uno con filtro can bus su una lampada e uno senza sull'altra ma non venivano rilevati errori.... 
Mi ha detto che su un GS 1200 del 2008 succedeva la stessa cosa, kit 35W - 4300 K mah...
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
18-02-2012, 21:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Posto qui il link che ho trovato bighellonando sui video per il montaggio dello xenon con canbus sulla 1200 2011 senza impianto radio.
Magari può essere utile.....
http://www.youtube.com/watch?v=4Wh9a...eature=related
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
20-02-2012, 18:56
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
|
Mi sembra sufficientemente chiaro ed esaustivo ma conoscendo la mia scarsa manualita' preferirei sapere se qualcuno di voi mi sa indicare un elettrauto fidato a Verona, brescia, Bergamo o Milano da cui fa montare il kit xenon lamp...così da pagargli solo la manodopera e io mi comprerei il kit compresi i due led per le posizioni e abbagliante...
Grazie mille
|
|
|
20-02-2012, 20:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Per quello che so di veramente complicato l'unica cosa è rimontare le carene con le viti al loro posto senza avanzarne
Per il resto una fresa da 20mm. se non erro qualche fascetta e un pò di pazienza, sbagliare è molto difficile in quanto i collegamenti sono elementari....ad ogni modo se non te la senti un buon elettrauto farà al caso tuo
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
21-02-2012, 07:34
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
Per quello che so di veramente complicato l'unica cosa è rimontare le carene con le viti al loro posto senza avanzarne
Per il resto una fresa da 20mm. se non erro qualche fascetta e un pò di pazienza, sbagliare è molto difficile in quanto i collegamenti sono elementari....ad ogni modo se non te la senti un buon elettrauto farà al caso tuo 
|
La seconda che hai detto...  Grazie mille
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|