Si sale a 2 mila per l'acquisto di vetture sotto i 1300 di cilindrata.
Salta l’esenzione dal pagamento del bollo, ma bonus più ricchi per tutto il 2009 a favore di auto, moto e autocarri: per le auto la forbice oscilla dai 1.500 a 3.500 euro. Confermati gli aiuti per elettrodomestici e mobili - ma solo se destinati all’arredo di casa.[...]
I tecnici hanno dunque scelto di aumentare la dotazione del bonus: l’articolo uno del decreto prevede uno sconto di 1.500 euro (e non di 1.000) per tutti coloro che acquisteranno un’auto Euro 4 ed Euro 5 a benzina o diesel e rottameranno una Euro 0, 1 o 2 immatricolata entro il 1999.
Per le utilitarie il bonus aumenta a 2.000 euro: verrà garantito a tutte le auto con emissioni non superiori a 120 grammi di CO2 e cilindrata inferiore ai 1.300 cc. Per le auto super-verdi elettriche o alimentate a Gpl, idrogeno o metano il contributo viene aumentato di ulteriori 1.500 euro. Salta l’ipotesi, circolata ieri, di esenzione dal pagamento del bollo auto per tre anni.[...]
Il bonus è allargato anche alla rottamazione di veicoli commerciali, camper e moto. Partiamo da queste ultime: lo sconto statale sarà di 500 euro (e non più di 300), ma solo per quelle fino a 400 cc di cilindrata di categoria Euro 3 e se acquistate in cambio di una Euro 1 o 2.
__________________
"Ehi, ce n'est pas ma faute!"
|