|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-02-2009, 15:05
|
#26
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 52
|
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:
1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio
... se capita, qualche bella strada bianca
__________________
R1200GS my2008 Nera (da 06/2010)
F800S Gialla (da 09/2006 a 05/2010)
Potete incontrarmi a Bolzano
Ultima modifica di surio; 03-02-2009 a 15:08
|
|
|
03-02-2009, 15:15
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Quote:
Originariamente inviata da surio
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:
1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio
... se capita, qualche bella strada bianca
|
A questo punto direi BMW F800GS......
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
03-02-2009, 15:20
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da nestor97
|
E no caro Nestor... in questa stanza e sul GS 800 gli ordini li do solo io!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
03-02-2009, 15:29
|
#29
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Quote:
Originariamente inviata da surio
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:
1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio
... se capita, qualche bella strada bianca
|
Hai mai pensato ....
1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 10% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 20% viaggi corto-medio raggio, su strada, in tre
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
5) 2% viaggi lungo raggio, su strada, in due
6) 8% viaggi lungo raggio, su strada, in tre
7) i vari spostamenti in città + casa ufficio + nido/asilo
Prendi un 1200 e vai in germani a prenderti un side car!?!?!?!
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
03-02-2009, 16:56
|
#30
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
Anche io ero indeciso tra 800 e 1200....
Ho scelto l' 800 principalmente per 2 motivi:
1) Ho intenzione di fare dell' off e col 1200 o sei mooolto bravo o trovi moooolto lungo.
2) Per qulche anno non farò viaggi lunghissimiiiiiiiiiiiiiiiiii   perciò se la sella è un pelino più scomoda, pazienza.
Per ora sono assolutamente soddisfatto della mia scelta.   
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
03-02-2009, 19:50
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
E no caro Nestor... in questa stanza e sul GS 800 gli ordini li do solo io!!!
|
Oh mi scuso sentitamente   Non avevo di certo l'intenzione di privarLA di cotanto privilegio  
Alla prima occasione cappuccino e brioche sul mio conto  
Bye Bye
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
03-02-2009, 20:31
|
#32
|
|
Guest
|
Beh son due moto diverse a mio parere, la 800 è più moto "brada" tuttofare: ci vai a lavoro come uno scooter, ti diverti da solo sia in strada che in off, ci vai tranquillo in 2 anche con valige e in viaggi lunghi. Poi è da dire un' altra cosa: c'è chi si adatta alle selle, alle pedane alle vibrazioni, e chi no. Molti puntano sul 1200 solo per il fatto che è una moto stravenduta, si sa che è una ottima moto, ma alla fine bisogna dire che è anche molto modaiola. L' 800 è ancora tutta da scoprire, se è alla pari lo sapremo tra qualche anno.
|
|
|
|
03-02-2009, 21:16
|
#33
|
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Come ho già detto anche nell'altra stanza dove hai postato questo 3ad, la 800 e la 1200 in comune hanno solo parte del nome: "GS".
Le 2 moto che prendi in considerazione sono molto più diverse di quanto non si creda...qui di seguito ti posto il link della prova che effettuai della 800...prenditi 5 minuti e leggi tutto il 3ad che non è poi molto lungo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184020
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
03-02-2009, 21:28
|
#34
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Per l'uso scritto 99% in strada e 1% su strade bianche Gs1200 senza storie.
Personalmente ho trovato il limite della 1200 solo sulle Dune, per il resto innarestabile.
Personalmente per me sarebbe la F800Gs, ma qui chi la compra non gli serve se non sui consumi, ma allora perchè una BMW?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
03-02-2009, 21:37
|
#35
|
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
perchè non ha concorrenti dirette allo stesso livello...Manca un'Africa Twin e manca una Supertenere imho. Al momento è sola nel suo genere ed esteticamente non è niente male...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
03-02-2009, 21:46
|
#36
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Sinceramente se non fosse per il marchio BMW, con metà prezzo una transalp sarebbe l'optimus come enduro stradale.
Ma volendo una BMW, allora solo r1200GS.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
03-02-2009, 22:00
|
#37
|
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
la Gsina è una enduro...enduro stradale è la 1200! Questo fa la differenza! Quali sono le caratteristiche base per una moto adatta a fare off?
Sospenzioni adeguate, ruote a raggi, cerchi delle misure giuste (vedi gs800), leggerezza, maneggevolezza, economicità d'uso...mi sembra che la gs800 le racchiuda tutte...
Oggi tutti fanno enduro prettamente stradali...praticamente moto da turismo per chi non vuole comprarsi RT, GT, LT o le corrispondenti giapponesi...
La GS 800 è una moto polivalente... la 1200 è un'ottima enduro stradale, ma poco adatta all'off (che volendo cmq si fa!).
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
04-02-2009, 09:30
|
#38
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Come ho già detto anche nell'altra stanza dove hai postato questo 3ad, la 800 e la 1200 in comune hanno solo parte del nome: "GS".
Le 2 moto che prendi in considerazione sono molto più diverse di quanto non si creda...qui di seguito ti posto il link della prova che effettuai della 800...prenditi 5 minuti e leggi tutto il 3ad che non è poi molto lungo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184020
|
Grazie Weiss per il link!
__________________
R1200GS my2008 Nera (da 06/2010)
F800S Gialla (da 09/2006 a 05/2010)
Potete incontrarmi a Bolzano
|
|
|
04-02-2009, 10:54
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
io sono del parere che uno può star qua a leggere il parere e le recensioni di 100 persone sicuramente anche molto esperte e titolate, ma saranno sempre pareri soggettivi, a volte discordanti se non opposti;
alla fine quello che conterà sarà il parere del tuo amico, le impressioni questa volta soggettive perchè proprie e non di altri che proverà facendo un giro di prova prima su una e poi sull'altra: certe sensazioni si sentono subito "a pelle", certe decisioni devono essere istintive (o quasi), un po' come per le donne dove può bastare uno sguardo per farti attizzare.
Tanto come sono fatte le 2 moto lo si vede benissimo, che siano destinate a usi un po' diversi lo si sa e i dati tecnici non dicono niente se uno non mette il culo sulla sella e non le prova, potremo star qua a disquisire all'infinito ma alla fine sarà il tuo amico a decidere qual'è quella che sente più sua, più cucita alla sua persona, quella che le trasmette più sensazioni, e non per questo sarà la scelta più razionale, ma sarà sicuramente quella che lo appagherà di più.
PS:
1) qualche F800GS usata comincia a esserci e qualcuna la vendono anche con le borse, e se no sul mercatino ogni tanto qualcuno che le cambia c'è.
2) una certa rilevanza io la darei anche al discorso garanzia che su una moto del 2004, se acquistata da un privato, non c'è; su una nuova o del 2008 il discorso è ben diverso
Ultima modifica di MagnaAole; 04-02-2009 a 11:07
|
|
|
04-02-2009, 11:10
|
#40
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Surio... taglia la testa al toro! Acquistale entrambe. Poi al massimo ne vendi una. Tanto a Bz avete mediamente il reddito procapite più alto d'Italia.
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
05-02-2009, 19:52
|
#41
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Ciò che mi ha fatto optare x la gs ina è stata questa considerazione:
Con l'800 fai tutto cio che potresti fare con il 1200
Con il 1200 NON fai tutto ciò che puoi fare con l'800
Se poi ci metti che:
Costa meno
consuma meno
costi di bollo,assicurazione e manutenzione sono minori
pesa meno
è più bella (questi xò sono gusti personali).
poi al momento non c'è null'altro nella sua categoria (con la scomparsa dell'Africa twin e del supertenerè) questo la rende anche più appetibile e
quindi + commerciale.
ciao
|
|
|
22-02-2009, 01:09
|
#42
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
|
..se dovessi scegliere prenderei la F800 GS tutta la vita.
Quello che non vedo considerare con la giusta considerazione sono i costi di acquisto ma principalmente della manutenzione del 1200.
Il motore della 800 ha già dimostrato un'ottima affidabilità, lasciando molti sorpresi positivamente dei consumi. L'usato mi sembra poi che tenga.
Avevo valutato molto l'acquisto delle F800, mi sembrava la scelta migliore.
Anche come estetica, ma questo è personale, l'estetica gioca per la F800.
Inoltre è l'unica che permette un uso on-off reale, grazie a ciclistica, peso e potenza.
Ho optato poi, per i costi globali (di acquisto e di esercizio) per una nuova Transalp 700 d'occasione ma il desiderio della F800 è davvero forte...
Se posso essere un po provocatorio è solo un po meno 'modaiolo' del modello piu' grande ma ha tante altre caratteristiche..che per me la rendono una delle scelte preferite nel segmento on-off.
|
|
|
23-02-2009, 13:18
|
#43
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
...un'altra cosa che mi capita di riscontrare è di vedere possessori di 1200 fare delle domande interessate dell'800 come di un possibile acquisto. Infatti l'800 ha sicuramente rubato un sacco di possibili acquirenti del 1200 o pentiti possessori.
Il fatto è che sta GSsina è proprio bella e polifunzionale, molto più della 1200. Costando meno, molto meno...
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
23-02-2009, 13:33
|
#44
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34
...
Il fatto è che sta GSsina è proprio bella e polifunzionale, molto più della 1200. Costando meno, molto meno...
|
Ti quoto il costa meno e funzionale, per bellezza non diciamo eresie...(de Gustibus) .
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-02-2009, 18:39
|
#45
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Ti quoto il costa meno e funzionale, per bellezza non diciamo eresie...(de Gustibus) . 
|
Ti quoto sul "De gustibus non est disputandum" ma sull' "eresia" mi sembra esagerato, non sono poi cosi dissimili, per come ti sei espresso sembrerebbe un paragone tra una Ferrari e una Fiat Duna..
|
|
|
23-02-2009, 23:49
|
#46
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34
...un'altra cosa che mi capita di riscontrare è di vedere possessori di 1200 fare delle domande interessate dell'800 come di un possibile acquisto. Infatti l'800 ha sicuramente rubato un sacco di possibili acquirenti del 1200 o pentiti possessori.
Il fatto è che sta GSsina è proprio bella e polifunzionale, molto più della 1200. Costando meno, molto meno...
|
Io sono proprio uno di quelli che è andato per prendere un 1200 e sono uscito con l'800... non dico altro!!!
|
|
|
25-02-2009, 08:23
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Chi è passato da 1150 ADV a F 800?
La moto (F 800) è bellissima ma sono assolutamente affezionato al mio GS 1150 ADV.
Chi ha fatto il passaggio dalla grande alla piccola?
Pregi?
Difetti?
Grazie!
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
25-02-2009, 09:00
|
#48
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Valuta bene il passaggio dalla grande alla piccola. Sono due moto diverse. Rimani affezionato al 1150 ADV.
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
25-02-2009, 09:25
|
#49
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
25-02-2009, 09:47
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
ne hanno già ampiamente discusso delle differenze e i pareri sono discordi; quindi leggiti pure tutte le autorevoli recensioni e i confronti sparsi nel forum che i possessori di boxer hanno fatto dell'800 e poi magari valla a provare, o meglio ancora, se hai un amico che già possiede l'800, fattela prestare una mezza giornata.
Certo è che sei contento della tua 1150 e non ci hai trovato limiti o difetti nell'uso che ne fai, non vedo quale potrebbe essere la ragione di cambiare tipo di moto: la 800 è diversa, ma non solo a livello estetico, è proprio diversa "dentro e fuori". E se a te piace il dentro del tuo 1150 meglio che lasci perdere la 800.
Ah, dimenticavo, io un 1150 RT l'ho avuto... ne ho un discreto ricordo, ma non lo rimpiango.
Ultima modifica di MagnaAole; 25-02-2009 a 09:49
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.
|
|
|