Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2009, 16:48   #1
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
Ciao Bedu,
sono gente seria che vende prodotti di qualità ad un prezzo corretto !
Stanno a 30 km. da casa mia e mi hanno tarato il comparto sospensioni della Speed in maniera talmente perfetta che non l'ho più toccata...
Puoi telefonare al 051/6704924 e chiedere di Luca (titolare) alla quale potrai rivolgere le tue domande . Con me è stato una persona molto competente e disponibile.

Saluti.

Lele
Non posso che quotare Lele ... il mio GS sembra un tappeto volante! a parte il nome io vorrei sottolineare che a livello di realizzazione costa molto di più realizzare un piedino dal pieno piuttosto che da stampaggio in grande serie come è in grado di fare Ohnlins visto i numeri che produce ... poi invece di montare dei silentblock in gomma sono su uniball ed è tutt'altro articolo ... poi te le puoi fare fare su misura ... tipo colore molla trattamento superficiale dello stelo ... e vari optional di regolazione ... ad esempio sul GS ti sconsiglio di prendere il posteriore con la regolazione dell'interasse se te lo fanno pagare optional perchè non la utilizzerai mai ... viceversa non rinuncerei mai al precarico idraulico ... per esperienza aggiungo che l'ammo anteriore può essere base a livell odi regolazioni mentre per il posteriore se hai anche la compressione non è male ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 18:38   #2
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Sembrano molto validi!
Anus li monta, mi pare di ricordare, ed è molto soddisfatto.

Tuttavia io ti consiglierei gli ohlins in quanto la differenza di spesa la recuperi ampiamente in fase di rivendita, in termini di prezzo dell'usato ma soprattutto di tempo! (se il prezzo è giusto un annuncio di una coppia di ohlins su QdE raggiunge quota 50 post i due giorni!).
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 19:21   #3
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Non posso che quotare Lele ... il mio GS sembra un tappeto volante! a parte il nome io vorrei sottolineare che a livello di realizzazione costa molto di più realizzare un piedino dal pieno piuttosto che da stampaggio in grande serie come è in grado di fare Ohnlins visto i numeri che produce ... poi invece di montare dei silentblock in gomma sono su uniball ed è tutt'altro articolo ... poi te le puoi fare fare su misura ... tipo colore molla trattamento superficiale dello stelo ... e vari optional di regolazione ... ad esempio sul GS ti sconsiglio di prendere il posteriore con la regolazione dell'interasse se te lo fanno pagare optional perchè non la utilizzerai mai ... viceversa non rinuncerei mai al precarico idraulico ... per esperienza aggiungo che l'ammo anteriore può essere base a livell odi regolazioni mentre per il posteriore se hai anche la compressione non è male ....
ma i sottotitoli?

la cosa che mi interesserebbe di piu' sarebbe modificare Comodamente il precarico,sia al post che all'anteriore?


col passaggio on-off lo troverei molto interessante,ora con gli originali non è comodissimo

la ricerca dell'assetto "perfetto" su una moto del genere continuo a trovarla una cosa inutile.
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 14:56   #4
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slint Visualizza il messaggio
...la cosa che mi interesserebbe di piu' sarebbe modificare Comodamente il precarico,sia al post che all'anteriore? col passaggio on-off lo troverei molto interessante,ora con gli originali non è comodissimo

Magari dico una stronzata ma il precarico non c'entra una cippa con il passaggio on-off!
Al massimo è importante per il assaggio dalla configurazione "solo pilota" a quella "pilota-passeggero con bagagli". Ma, secondo il mio umile punto di vista, per l'off dovresti intervenire su altri parametri quali il freno in compressione ed estensione. Il precarico ti serve solo in funzione del peso trasportato per precaricare correttamente la molla. In teoria, se non vari il carico, non lo tocchi più!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 18:13   #5
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Magari dico una stronzata ma il precarico non c'entra una cippa con il passaggio on-off!
Al massimo è importante per il assaggio dalla configurazione "solo pilota" a quella "pilota-passeggero con bagagli". Ma, secondo il mio umile punto di vista, per l'off dovresti intervenire su altri parametri quali il freno in compressione ed estensione. Il precarico ti serve solo in funzione del peso trasportato per precaricare correttamente la molla. In teoria, se non vari il carico, non lo tocchi più!
Il precarico serve anche per l'off road, con l' ESA BMW per esempio per passare alla modalità "fuoristrada" bisogna tenere schiacciato il pulsante per agire sul precarico, sulla posizione off road "dolce", il precarico posteriore viene aumentato a metà del range e anche quello della molla anteriore varia della stesa intensità.
Ponendo il sistema sulla posizione più radicale, invece, ambedue le molle vengono precaricate al massimo e la moto si alza di 20 mm, anche in modalità off road, resta la possibilità di agire sul freno in estensione come di norma.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 30-03-2009 a 14:25
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 11:31   #6
VARENNE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VARENNE
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: alle falde di Viamaggio
Messaggi: 317
predefinito

Ho montato dei MUPO nel mio 1150 ADV. ora và che è una meraviglia,allo stesso prezzo degli Ohlins ho il post. con 3 regolazioni oltre ai materiali migliori. l'eventuale vendita nono mi tange perchè non la cambierò mai!!! W LA GHISA!
__________________
CHI RESTA........VA!
Teddis Group Member
VARENNE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 14:07   #7
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

ma mupo li fa anche per 1150 gs adv ??
mi diresti quali modelli ?? e il costo se ti va ??
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 15:39   #8
lorenzo67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: gorizia
Messaggi: 111
predefinito

ma quanto costanoi MUPO per il gs 1200?
__________________
K1200RS 04'
lorenzo67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©