|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-01-2009, 14:59
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 562
|
Non ho ancora ricevuto la Osissey e già mi devo preparare ad un nuovo acquisto???????
grande davide
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
31-01-2009, 16:02
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
|
LA COSA SI FA' INTERESSANTE!!! tienimi presente!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
31-01-2009, 22:30
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
|
potrebbe interessare anche me!!
|
|
|
31-01-2009, 23:24
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
Messaggi: 1.479
|
Io ho la action cam..regalo di 2 natali fà
decisamente comoda in quanto va a batteria e registra su sd..quindi niente cavi
Però come qualità di immagine nn è il massimo..640x480 e risente molto dei cambiamenti di luce...quindi per riprese senza grosse pretese va bene..se no ci si deve orientare su qualcosa di più costoso
A me da qualche tempo era venuta la  per una bullet cam da 580 linee , ma tra bullet..registratore e ammennicoli vari arrivi a spendere sui 1000€
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
31-01-2009, 23:41
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da Ansid
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la action cam della oregon, come faccio a montarla sul GS, non ho trovato alcun posto libero per montarla, voi come avete fatto?
|
puoi montarla sul GS di un amico che è più libero...
questa non mi sembra male...
http://www.superbikegp.com/news.php?id=81
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
Ultima modifica di -REMO-; 31-01-2009 a 23:47
|
|
|
01-02-2009, 00:46
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele73
A me da qualche tempo era venuta la  per una bullet cam da 580 linee , ma tra bullet..registratore e ammennicoli vari arrivi a spendere sui 1000€
|
Io ho trovato un PDR100 con telecomando e una bullet sony 580 linee...per circa la metà,
La qualità è eccezionale  , la puoi vedere in un 19 pollici a schermo pieno senza perdere gran chè  ,
come pure l'adattamento alla luce, è velocissimo...quasi non ci se ne accorge.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
01-02-2009, 10:37
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
01-02-2009, 10:43
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
aspettiamo!!!!!!!!!!!!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
17-02-2009, 13:37
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
|
...certo che a scimmie ...siete imbattibili !!!!! E adesso chi mi tiene a bada lo scimmione ??? Davide, adesso che la scimmia Odyssey è abbattuta .... sotto con la prossima !!!!
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
|
|
|
17-02-2009, 15:43
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Se questa è la risoluzione temo che dovrò trovare altro...
Grazie Bissio! 
|
Dai un'occhio qui http://www.dogcamsport.co.uk/sony-hq...et-camera.html io uso queste e sono fantastiche. Full resolution.
Certo i costi sono ben diversi dalla Oregon ed anche i risultati ovviamente.
Se ti necessitano altre info .... sono a disposizione.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
17-02-2009, 15:48
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
|
Davide conosco bene il prodotto .... in Hesa me lo hanno mostrato in anteprima lo scorso anno quando avevo comprato la Odissey per la mia LT.
L'idea è ottima ma purtroppo il suo limite è la risoluzione.
La risoluzione standard SD per avere immagini di qualità deve essere almeno 720x576.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
17-02-2009, 15:54
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Ciao A tutti,
io sono un appassionato di riprese video, ho fatto moltissimi video specie di volo (volo in aliante, delta e parapendio).
Ho alcuni tipi differenti di telecamenre.
Ora come ora il miglior prodotto come compromesso qualità eccezionale, basso costo, e incredibile versatilità di uso è la Panasonic SDR S-7.
E' grande quasi come un video telefono e fa riprese magnifiche.
Registra in Mpeg su SD, ha la batteria che dura più di un ora, potete alimentarla /caricare la batteria dalla presa accendi sigari,,, pochi bottoni, funzionale al massimo.
Si trova adesso a soli 200 Euro senza scheda.
Lasciate perdere cose costose e complesse con ottiche ecc ecc... questa è il massimo, sempre a portata di mano.
per darvi un idea, calcolate che youtube comprime un casino..
premere semre Guarda in alta qualità
http://www.youtube.com/watch?v=c3dBkqIlF4M (fatta con il grandangolo)
http://www.youtube.com/watch?v=7jwLVji0Rqw
Anche in questo video l'ho usata, nelle riprese dal minuto 3.30 in poi
http://www.youtube.com/watch?v=w0Pn1...e=channel_page
Seguite il mio consiglio non ve ne pentirete..
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
17-02-2009, 16:09
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ciao A tutti,
io sono un appassionato di riprese video, ho fatto moltissimi video specie di volo (volo in aliante, delta e parapendio).
Ho alcuni tipi differenti di telecamenre.
Ora come ora il miglior prodotto come compromesso qualità eccezionale, basso costo, e incredibile versatilità di uso è la Panasonic SDR S-7.
Lasciate perdere cose costose e complesse con ottiche ecc ecc... questa è il massimo, sempre a portata di mano.
Seguite il mio consiglio non ve ne pentirete..
|
Permettimi di dissentire. Conosco la Panasonic SDR S-7 ed è un ottima camera, non capisco però come tu possa fare le riprese con quella mentre guidi la moto.
Personalmente preferisco avere una bulletcam di ottima qualità che non ingombra assolutamente, fissata al casco o alla moto, ed avere le mani libere per guidare.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
17-02-2009, 16:23
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Cosa?
e dove è il problema?
La fissi DOVE VUOI con due bollini di velcro 3M tipo quello del telepass.
Al cupolino, al becco, al casco, proprio dove vuoi....
Se vuoi ti posto il video di un volo acrobatico con l'aliante dove l'ho fissata sul terminale dell' ala... ovviamente metto un laccetto di sicurezza.
Al delta la fisso al tubo della chiglia di coda sempre con due pezzetti di velcro.
Tutto sta nell'ingengarsi...
di pro non ha fili, cavi ecc ecc....
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
17-02-2009, 21:19
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Oggi ho visto questa ... ha anche la custodia impermeabile fino a 30m!!
http://www.outdoorgb.com/c/GoPro_Act...FRJbtAodmRn9cw
Non me ne intendo ma sembra un bel prodotto. Qualcuno l'ha provata?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
18-02-2009, 01:19
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 378
|
Se posso essere d'aiuto in questo thread, io per le riprese da moto utlizzo la mia compatta digitalde CASIO Exlim da 10Mpx, fissata tramite RAM. Scheda SDhc da 4GB e ci sta circa un'ora di filmato.
In questo modo posso decidere se filmare o fare foto dal Cookpit.
Per la qualità posto un link
http://www.youtube.com/watch?v=82KGenpIZmM
__________________
Che Dio me la mandi bona..... e magari senza mutande!
R 1250 GS Exclusive my 2019 Black Pack
|
|
|
18-02-2009, 09:58
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Il nocciolo della questione è definire che qualità si vuole ottenere....
è un pò difficile spaziare da una action cam a un sistema professionale che supporta bulletcam fino a 580 linee con risoluzioni 720x576,
anche se fanno apparentemente lo stesso mestiere non sono assolutamente paragonabili
poi c'è anche chi si autoconvince che siano la stessa cosa.....ma questo è un'altro discorso...
una volta individuata la qualità che si cerca,...si può vedere cosa offre il mercato per quel target....cercando di paragonare le mele con le mele...e non con le pere
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 18-02-2009 a 10:14
|
|
|
18-02-2009, 22:48
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Il nocciolo della questione è definire che qualità si vuole ottenere....
è un pò difficile spaziare da una action cam a un sistema professionale che supporta bulletcam fino a 580 linee con risoluzioni 720x576,
anche se fanno apparentemente lo stesso mestiere non sono assolutamente paragonabili
poi c'è anche chi si autoconvince che siano la stessa cosa.....ma questo è un'altro discorso...
una volta individuata la qualità che si cerca,...si può vedere cosa offre il mercato per quel target....cercando di paragonare le mele con le mele...e non con le pere 
|
Concordo pienamente. Dipende tutto da cosa si cerca e da che risultato si vuole ottenere.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
19-02-2009, 10:06
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Giusto per fare un esempio,
guardando la risoluzione della sucitata Suv-Cam si può vedere che è una 480x420...praticamente un giocattolo  ,.....molto meno di una bistrattata ATC3K dell'Oregon che è una 640x480...
mentre se guardiamo i prezzi...  
la "meravigliosa" Suv-Cam viene venduta al prezzo di un sistema professionale  , pur non avendone neppur lontanamente le caratteristiche,
mentre la ATC3K dell'Oregon , qualitativamente molto meglio, costa circa 3 volte di meno
...per la cifra di una Suv-Cam si può comprare già qualcosa di serio in qualità Dvd
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
19-02-2009, 10:14
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Ascoltatemi,
Panasonic SDR S-7, avrete una versatilità di uso impressionante, costo ridotto e bellissime riprese. Cosa volere di più?
Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
19-02-2009, 13:12
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Michele, hai certamente ragione...
ma a quel punto con un'ottantina di euro in più, conviene considerare la Panasonic SDR-SW20EG-S...che è stagna.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
19-02-2009, 15:14
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Si certo, ma è più grande e pesante... seppur di poco con la stessa qualità.
Io fisso spesso sul fondo dell'ala del mio deltaplano, dove anche 50 gr di differenza su di un ala lunga 6 per me fanno la differenza..
e quando piove non volo...
poi costa meno..
ciao
michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
19-02-2009, 15:42
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Tu ne fai un uso che definirei "un pò particolare"...
quì si parlava di usarla per le riprese in moto dove i 50 grammi non sono nulla,
poi il fatto che sia stagna consente di non doversene preoccupare se inizia a piovere.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
19-02-2009, 17:27
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Noi in Patagonia abbiamo usato con successo la HelmetCamera.
Microcamera con chip Sony Ex View, risoluzione 560 linee orizzontali, e' impermabile, antiurto e registra su cassette DV.
La qualita' video e' eccellente, non solo come risoluzione ma anche come capacita' e velocita' di regolare l'esposizione in tutte le condizioni di luce.
Unici due difetti sono la necessita' di alimentazione separata e di un supporto di registrazione esterno (CamCorder).
Il primo e' comunque facilmente risolvibile costruendosi un cavetto di alimentazione da collegare alla presa di bordo della moto.
Per usi semiprofessionali e' consigliatissima, per uso amatoriale forse non vale la spesa.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 19-02-2009 a 18:22
|
|
|
19-02-2009, 19:19
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
|
Dovrebbero esistere supporti da ancorare al manubrio con la classica vite da cavalletto.
Siccome l'attacco a vite da cavalletto ha un passo universale, si dovrebbe prestare per svariati modelli di telecamere (incluse quelle HD).
Tutto dipende dalla stabilità del supporto che dovrebbe essere più che solido per non rovinare le riprese.
Saluti!
__________________
Silver
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.
|
|
|