|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-10-2008, 17:48 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			sei da quotare... ma non farci l'abitudine!   
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 
				 Ultima modifica di mattia;  12-05-2010 a 13:24
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2008, 00:04 | #27 |  
	| Guest | 
 
			
			Oggi in conce, mi hanno mostrato il catalogo accessori TWALCOM, il paracoppa è stupendo e sembra esser fatto bene, 190 euri
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2008, 18:37 | #28 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2008 ubicazione: BRESCIA 
					Messaggi: 4
				      | 
				 piastre paramotore 
 
			
			l'unica foto adesso disponibile sul sito Twalcom è quella del GS 800 preparato, bianco e nero. 
la piastra paramotore è il modello Motorally, tra iva e spedizione mi sembra che siamo sui 250 Euro... però sembra veramente robusta e molto bella. Se qualcuno ne sa qualcosa di più si faccia avanti. Io probabilmente con l'anno nuovo la metto in carniere.....  
ciau.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2008, 18:39 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 285
				      | 
 
				__________________-----------------
 Carlo Lo "Scuroâ€
 GS1150 "Frau Marlene" la nonna
 http://www.loscuro.org
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2008, 22:32 | #30 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2008 ubicazione: BRESCIA 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			il modello sul gs 1200 se non sbaglio è il "raid". la viteria che forniscono è seria - nel senso con viti che non si spannano a guardarle o peggio, che non sono di diametro precisissimo - o c'è da smadonnare appena si cerca di fissare la piastra? comunque a prima vista, per quel che una foto può far capire, mi sembrano piastre con le palle...
		 
				 Ultima modifica di ilpiazza;  30-11-2008 a 10:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2009, 18:28 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2008 ubicazione: Sottomarina (VE) 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			Qualcuno ha montato per caso la piastra paramotore della touratech?? Perchè ho delle difficoltà nel montaggio... maledetti loro e quelle dannate istruzioni in tedesco/inglese su foglietti volanti stampati in bianco e nero dove delle foto non si capisce na mazza    vabbè tralasciamo... allora intanto come prima cosa il kit viti di montaggio che mi hanno mandato era incompleto perchè mancavano 4 rondelle coniche che (dopo aver telefonato), mi spediranno al più presto    vabbè, tralasciamo anche questo... un errore può sempre capitare. 
Secondo, fra il motore e la piastra ci vanno determinati spessori che però sono troppo grossi e le viti principali, che mantengono la piastra attaccata al motore, sono troppo corte!! Fanno presa solamente dopo un giro e mezzo di vite!! Troppo poco cavolo, qualcuno sa dirmi niente in proposito???   
				__________________F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2009, 19:04 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 122
				      | 
				  
 
			
			montata sabato scorso. 
dopo aver levato i silent block (4 pz) originali (sono di gomma di forma esagonale - per levarli usa un bicchiere esa da 20 mi sembra di ricordare) devi montare i silent block che ti hanno dato in dotazione (quelli forniti sono cilindrici - da una parte hanno un foro filettato che va verso il basso dall'altra parte hanno un perno filettato che va nella coppa del motore). i silent della TH hanno solo un perno filettato. quello lo devi avvitare nella base del motore, I distanziali di alluminio (2+2) vanno messi dalla parte opposta (verso il pavimento per capirci) ce ne sono di due altezze. ora nn ricordo se i più bassi vanno davanti o dietro. 
quando poi ti arrivano le rondelle svasate usi le viti piu lunghe dove vanno messi i distanziali alti e le piu corte sui distanziali bassi 
ti allego cmq il link per le istruzioni della TH (a colori)
http://www.touratech-usa.com/docs/09...4E63pxM3496271 
ultima cosa, Prima di serrare tutto verifica che sia +/- dritta se no rischi che la protezione rimanga storta (avvicina solo le viti del basamento e la staffa a u che va fissata nella parte anteriore, stringi solo all'ultimo.
 
per fissare la piastra quindi nell'ordine dalla coppa motore verso l'esterno viene:
 
silent bloch - distanziale - piastra - rondella conica - vite di fissaggio svasata
		
				__________________<Dio è morto> Friedrich Nietzsche -- <No, è Nietzsche che è morto> DIO
 
				 Ultima modifica di neodyd;  21-01-2009 a 19:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2009, 19:20 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2008 ubicazione: Sottomarina (VE) 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			allora hanno sbagliato anche a mandarmi le viti, io ne ho 4 tutte della stessa lunghezza e finchè lo spessore è piccola vanno bene, ma con quello grande fanno solo un giro prima di mordere. Dici che se inverto l'ordine del silent block con lo spessore grande sia un problema? Se io monto tutto in questo ordine: motore > spessore grosso > silent block > piastra > vite piccola. In questo ordine riuscirei ad avvitare il tutto. Che ne dici?
		 
				__________________F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2009, 20:13 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Io ho ordinato il TT speriamo che non mi facciano casini.. 
Ho gia postato l'immagini su questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=186297&page=6
				 Ultima modifica di Adrix63;  21-01-2009 a 20:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2009, 20:21 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, ho acquistato quella originale BMW, anche se come detto in precedenza non mi piaciono molto le saldature, ma  sono sicuro che si può montare con le barre paramotore della touratech. Pagata circa € 210,00
		 
				__________________:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2009, 22:49 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2008 ubicazione: S.Antonino (TO) 
					Messaggi: 818
				      | 
 
			
			Eh eh eh, io sono riuscito a farmi passare la piastra nel prezzo della moto.    
				__________________il lavoro non mi spaventa     ......................
 
 
 il CONTO  non vi spaventa.
 
				 Ultima modifica di mattia;  12-05-2010 a 13:24
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2009, 10:32 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dax2382  allora hanno sbagliato anche a mandarmi le viti,....
 |  chiedi a loro e digli delle viti uguali......
 
dall'elenco dei pezzi nel kit le viti dovrebbero essere differenziate 
n°2 8x14 (dietro/distanziali bassi) e n° 2 8x18 (davanti/distanziali alti)
		 
				__________________<Dio è morto> Friedrich Nietzsche -- <No, è Nietzsche che è morto> DIO
 
				 Ultima modifica di mattia;  12-05-2010 a 13:28
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2009, 11:45 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			Dax, anche a me la Touratech ha mandato le barre supplementari senza un paio di bulloni; ho telefonato a Trento e dopo una decina di giorni è arrivato il sacchettino con le viti mancanti. Nel frattempo però me le ero procurate in ferramenta perchè non mi andava di restare con il lavoro a metà.
 
 Se c'è scritto che le viti devono essere diquella misura vuol dire che servono proprio di quella misura, io non ne metteri di più corte e nemmeno invertirei l'ordine nel montaggio, vai in ferramenta e con un euro risolvi il problema.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2009, 14:34 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2008 ubicazione: Sottomarina (VE) 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			Ho telefonato e mi reinviano tutto il kit di fissaggio, e che cacchio... neanche fossero oggetti che costano 2euro...
		 
				__________________F800GS
 
				 Ultima modifica di mattia;  12-05-2010 a 13:28
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2009, 19:52 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			hai fatto benone, e vedrai che arrivano, sono molto precisi in queste cose
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2009, 13:59 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2009 ubicazione: FERRARA 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Sono tentato dalla piasta touratech, magari aggiungengo anche la protezione per il filtro olio... alla fine sarebbero 130 euri + spediz circa... sempre molto meno dell'originale, del twalcom o di quasi tutti gli altri...
		 
				__________________Ragnaz aka Luca - FE - X-Country650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2009, 14:23 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2008 ubicazione: Sottomarina (VE) 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			Le ho installate entrambe.  
ESTETICA: sono molto belle da vedere, a dire la verità la protezione per il filtro olio la ho installata per prima e ci stava bene esteticamente anche con la piastra paramotore originale, però entrambe montate assieme sono tutta un'altra cosa. 
PROTEZIONE: per quanto riguarda la piastra motore è molto spessa e rigida da un senso di solidità e, in caso di urti, dovrebbe fare il suo porco dovere; la protezione filtro olio invece è un po più leggerina, secondo me potrebbe piagarsi facilmente però perlomeno garantisce una protezione che comunque di base è assente. 
MONTAGGIO: non è complicato se non hai già installato le barre paramotore della touratech. Comunque monta prima la piastra e poi il parafiltro.
 
Personalmente RIFAREI L'ACQUISTO!!!   
				__________________F800GS
 
				 Ultima modifica di mattia;  12-05-2010 a 13:30
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2009, 20:29 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2009 ubicazione: FERRARA 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Grazie Dax.. mi sa che allora procedero' anch'io!!   
				__________________Ragnaz aka Luca - FE - X-Country650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2009, 09:27 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Ieri finalmente ho trovato il tempo di montare  la protezione motore orig. bmw.Il concessionario mi ha fatto acquistare anche un kit di dadi/bulloni  (serie di pezzi per fissaggio PK11). € 34,00 + iva  buttati via. Chiederò la restituzione dell'importo.
 NON ACQUISTATE IL KI DI FISSAGGIO,  si possono usare gli stessi pezzi che fissano la protezione motore in plastica originale dalla fabbrica.
 
				__________________:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2009, 12:06 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			ma alora stiamo qui a perdere tempo??   
che ci stiamo a fare noi vecchi possessori di GS800?? 
chiede e vi cerrà dato o detto... 
non cercate di scoprire l'acqua calda... la GS800 la sappiamo noi non i meccanici BMW che non l'hanno ancora vista a pezzi... (grazziaddio!)
 
ciao
		
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 
				 Ultima modifica di mattia;  08-04-2009 a 14:56
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2009, 12:30 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Scusa Remo... non arrabbiarti. Non sapevo che se ne era già parlato. cerco di seguire il forum con una certa attenzione ma non ricordo di aver letto del kit di montaggio.... altrimenti non avrei  speso  € 40,00. Non butto via soldi come qualcun altro sul forum. Per fortuna il concess. mi restituirà l'importo.
		 
				__________________:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
 
				 Ultima modifica di mattia;  08-04-2009 a 14:56
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2009, 12:52 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			Ma che arrabbiato.. figurati!   
E' probabile che neanche se ne era parlato del kit, ma sicuramente avremmo trovato qualcuno che ti avrebbe "illuminato"... comunque sia vai dal Concessionario e fagli vedere il lavoro fatto senza il suo "preziosissimo kit", e fatti restituire i soldi... non un "buono" da consumare comunque presso di lui... i soldi tuoi li devi spendere dove dici tu e per le cose che ti servono realmente! 
Ciao gigio!
		
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 
				 Ultima modifica di mattia;  08-04-2009 a 14:56
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2009, 13:10 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Ho già sistemato la questione con il concess. mi farà un buono, .....piuttosto che litigare!!! Come spesso capita  ti rifilano delle stronzate e la maggior parte  dei clienti tace così le multinazionale fanno i soldi. Curioso è come vengono chiamati dei bulloni con dei gommini: "Kit di montaggio". Dobbiamo farci sentire così i ns. meccanici sanno con chi hanno a che fare.!!!!  bye bye
 
				__________________:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
 
				 Ultima modifica di mattia;  08-04-2009 a 14:56
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2009, 13:10 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2009, 13:16 | #50 |  
	| Guest | 
 
			
			Bello anodizzato nero!
 Ho appena ordinato l'originale + montaggio ad un ottimo prezzo.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |  |     |