Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2009, 10:58   #1
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito batteria R1150RT

Deh, io ci ho provato a cambiare la batteria ma ...

ok per togliere le selle,
un pò meno per il rivestimento laterale ... (mi sono fermato quando dovevo togliere lo specchietto: paura di romperlo a dargli i colpi come descritto nel manuale d'officina),
poi ho guardato il manuale, ed ho visto che dovrei svuotare l'impianto frenante (Integral ABS) e fare altre menate ...
Ma possibile fare tutte sti casini per cambiare una batteria?

Pfffffffffff ..
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 13:32   #2
davidegiubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: Bassano del grappa (VI)
Messaggi: 58
predefinito

Ciao infatti a leggerlo fa paura ma non e' difficile, c'e' un po' di lavoro ma semplice, e non bisogna toccare l'abs. Lavori sul lato sinistro della moto. Per togliere lo specchietto bastano dei colpettini decisi sull'angolo esterno dello scudo specchio magari parti piano ed aumenti man mano vedrai che salta via senza rompersi, piuttosto stai pronto ad afferarlo prima che cada, poi sganci la lampadina della freccia (ha attacco a baionetta), per smontare la carena ci sono un po' di viti, fai attenzione che non sono tutte lunghe uguali quando poi le rimonterai, Io procedo così: togli la copertura in plastica nera che "contorna" la maniglia di sollevamento, poi segui il perimetro della carena vedrai che scovi tutti gli agganci i piu' nascosti sono sotto la copertura dello specchio sinistro, in fianco all'alto parlante dello stereo, sopra il cilindro (sono 2) e sotto il fanale, gli altri li vedi, quando hai tolto tutte le viti fai attenzione che la carena ha un gancio piu' o meno sotto lo specchio, basta acconpagnare la carena in modo da liberarlo. Tolta la carena nel libretto dicono di rimuonere il coperchio del filtro aria con relativo bulbo, secondo me non e' necessario, almeno io ho solo allentato il coperchio e tolto il manicotto che impedisce di sfilare la batteria. Poi sganci la cinghia ed e' fatto. Con calma ci metti 15 minuti. Buon lavoro.
__________________
Un uomo, due route, la libertÃ*
R 1150 RT
davidegiubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 13:37   #3
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Eeeehhh????? svuotare l'impianto frenante???
Ma no!! Ma no!!!

Una volta smontata la carena la batteria si sfila di fianco verso sinistra, leggi qua, che ci sono tutte le istruzioni dettagliate:

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Ba...stituzione.pdf

E vai tranquillo che è più semplice di quanto non credi...

Per lo specchietto, fidati e fallo! Lo so, la prima volta non è facile picchiare la piccolina, ma è necessario: sostieni lo specchietto con una mano, dal lato anteriore. Con l'altra mano dai un colpo secco al bordo esterno dello specchietto col palmo dell'altra mano. Vedrai che viene...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:37   #4
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

va bene ragasuoli, chi la dura la vince!
stasera rismonto quel poco che ero riuscito a smontare e vado giù di brutto con specchietto ed il resto ...
poi vi faccio sapere quanti pezzi mi avanzano quando li rimonto ... :-P
grazie!
ps: ma veramente, avevo letto questi PDF, solo che avevo necessità di qualcosa più easy, perchè non conosco alcuni "termini" ... Ad ogni modo ok, ci riprovo :-)
grazie per l'incoraggiamento!
S
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 17:13   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Sono i termini del linguaggio del manuale d'officina BMW.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:32   #6
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

si si, non metto in dubbio, ma non sono un meccanico ...
cmq sono ottimi :-)
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 12:27   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Volevo dire che anche per un meccanico è difficile capire subito quei termini mal tradotti dal tedesco.
Ma se ti concentri e ci pensi su a lungo, alla fine capisci.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:00   #8
buba53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: Prato (Toscana)
Messaggi: 73
predefinito

Vai tranquillo, è più facile del previsto, il circuito ABS non c'entra niente..
Visto che ci sei ti consiglio di mettere anche un cavetto di sicurezza tra specchietto/i e carenatura, ora ti pare difficile che gli specchietti si sgancino ma capita che tra vibrazioni e buche o che - come mi è capitato- un maldestro scooterista urti lo specchio e questo si sgancia rimanendo appeso al cavo della lampadina. allora è opportuno porre un cavetto di nylon robusto o di treccia sottile d'acciaio tra una delle viti sulla carenatura e il corpo dello specchietto, all'interno, dove si adagia contro la carenatura. Così non si sforza il cavetto elettrico e magari lo si fa più corto in modo che questo non si stiri. Wunderlich vende coppie apposite di cavetti, ma basta un buon filo di nylon spesso per fare lo stesso servizio a costo zero.
un buon lavoro..
Federico
__________________
per chi ha del sale in zucca...
sempre in sella sulla mukka!
R1100RT
buba53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 09:42   #9
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

signori, ci sono :-)
con il supporto di un amico particolarmente smanettone, in poco più di 15 minuti "habemus batteria" !!!
lo spettacolo ...
ma a parte questo ... è normale avere (a parte il filtro sporco, lo cambierò...) sabbia e sassolini nella sede del filtro? Nessuno che ha messo magari qualche tipo di retina o filtro davanti al bocchettone che porta l'aria nella scatola del filtro (scusate la mancanza di proprietà di linguaggio...) ?
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 11:07   #10
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

op-là,

ho chiamato una azienda che sta qui vicino a dove lavoro, la ATOM (http://www.atombatterie.it/, peccato il website non dica molto ...).
Ho comunicato dati elettrici e dimensioni della exide attuali e mi hanno risp che hanno una batteria che può andar bene:
-----
Abbiamo a disposizione la batteria per la sua moto. Il codice è 51913 e il costo è pari a € 127,00
Ci telefoni il giorno prima al 0332.977427 se la vuole in quanto và caricata.
-----
Ora, da ignorantone: è plausibile il costo e corretto che il produttore debba caricarle prima di venderle?

thanks a lot,
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 12:01   #11
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

trovata EXIDE, stesso modello montato attualmente, €155.
che ne dite?
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 13:24   #12
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Male, ne dico...

Davide sta organizzando una cordata per le Odissey e le Spark, che sono molto meglio della Exide (vedi le VAQ sulla batteria).

Qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201087

Forse arrivi in tempo se ti sbrighi a leggere e mandare messaggio ma oggi è l'ultimo giorno utile per aderire.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 23-01-2009 a 13:27
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 13:57   #13
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

e ti costa solo 105 euro spedita a casa
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 14:09   #14
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

beh ragasuoli, grazie ai vs spunti ho completato l'opera.
e già che c'ero, visto che s'era fulminata anche una lampadina, ho fatto anche quella ...
peccato che poi, porca eva, stamani s'è rimesso a nevicare!!!
ma ce l'ha con me? :-/
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©