Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2009, 02:15   #1
Knarf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
predefinito

Ciao Stefano
E' successo esattamente la stessa cosa anche a me due giorni fa.
Ho pensato che fosse la batteria (la mia è del 2006) visto che non l'ho usata molto, un po' per le feste ed un po' per la neve.
Inoltre ho notato una particolare imprecisione del termometro temperatura esterna oltre al fatto che pur avendo appena fatto benzina dopo pochi chilometri mi si è accesa nuovamente la spia della riserva.
Ieri e soprattutto oggi a parte il termometro, la situazione è molto migliorata.
Non mi si è più spento il quadro in fase di accensione per quanto, pur partendo al primo colpo, alla sera dopo una giornata all'aperto non la sento vispa come prima di Natale.
__________________
R1200RT Antracite

Ultima modifica di Knarf; 15-01-2009 a 02:18
Knarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 09:07   #2
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

...spesso si ha l'impressione che stenti a partire ma rientra nella normalità......comunque vi consiglio vivamente di attaccarla ad un mantenitore quando non si adopera la moto per qualche tempo.........
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 10:23   #3
alidoro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

grazie per le prime risposte...la cosa allucinante è che quanto avevo le suzuki (bandit 600 -vstrom 1000)....potevo non usare la moto per + di un mese in inverno ....ma non ho mai avuto nessun calo di tensione in accesione...benedetti sti (piu' economici) giapponesi...
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
alidoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 10:26   #4
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alidoro Visualizza il messaggio
...la cosa allucinante è che quanto avevo le suzuki (bandit 600 -vstrom 1000)....potevo non usare la moto per + di un mese in inverno ....ma non ho mai avuto nessun calo di tensione in accesione....

.....bè..........è anche vero che l'rt deve gestire qualcosina di elettronico in più.....radio/cd compreso..........
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 10:28   #5
alidoro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

ciao knarf.....come va?
Anch'io ho la sensazione che sia meno vispa rispetto al solito....ma sono quei problemi che non si manifesteranno mai davanti al concessionario...legge di murphy...Ma da una moto che costa 18 mila euro...questi problemi non dovrebbero manifestarsi, MAI!!
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
alidoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 10:35   #6
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alidoro Visualizza il messaggio
...Ma da una moto che costa 18 mila euro...questi problemi non dovrebbero manifestarsi, MAI!!

...verissimo........comè anche vero che nessuno è rimasto a piedi con la 1200 ultimamente........

.....comunque per ovviare a questa eventuale disgrazia è sufficente comprare una più che ottima batteria........tipo Odissey e simili.........così si risolve per sempre il problema abbassamento tensione batteria in inverno.......specialmente con temperature sotto 0........
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 10:48   #7
Knarf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
predefinito

Ciao ancora Stefano, tutto bene
Penso proprio anch'io che sia solo un problema di temperature e di poco utilizzo.
Poi la mia batteria non è più neanche giovincella (ormai è al suo terzo inverno).
In pratica la mia RT è stata ferma dal 21/12 al 10/01 (cosa che solo ad Agosto era successa).
Non ho ancora un carica/mantieni batteria ma nonostante questo è partita al primo colpo.
Ho poi notato quello che ho descritto sopra.
Per il resto va benissimo, gira rotonda e potente come sempre e, usandola come l'ho abituata da quando ce l'ho, mi rendo conto che migliora.
Ora sto acquistando un caricatore che mi dirà anche lo stato di salute della mia batteria.
Penso sia un accessorio da avere nel box; nonostante sia partita perchè "farla soffrire"
__________________
R1200RT Antracite
Knarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:54   #8
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Anche a me succedeva sempre la mattina quando la tiravo fuori dal garage che all'accensione si spegnesse tutto per poi accendersi ma con qualche fatica di troppo . Così cerca che ti ricerca tra i vari forum tecnici ho scoperto che le ns batterie al gel soffrono troppo il freddo e questo ne inficia la resa . Risolto il problema con una bella batteria Spark 600 al piombo puro comprata su ebay all'ottimo prezzo di € 124 comprese le ss ( qui a Roma l'avevo trovata a € 196 ) . Ora la mattina parte sempre al primo colpo e non si spegne più niente !
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:59   #9
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

....perlappunto..........

Ultima modifica di Rantax; 15-01-2009 a 13:21
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:25   #10
alidoro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

quindi devo cambiare batteria oppure non c'è da temere niente a parte il fastidio psicologico?
io pensavo che ci fosse qualcosa che assorbisse in maniera anomala energia..tipo motorini di avviamento...
LA COSA strana, che ieri mi è successo a caldo, come altre volte (dopo aver spento la moto e poi riaccesa dopo 3 minuti per metterla in box): anche questo puo' essere dovuto alla batteria????
ciao
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
alidoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 15:19   #11
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alidoro Visualizza il messaggio
quindi devo cambiare batteria oppure non c'è da temere niente a parte il fastidio psicologico?
io pensavo che ci fosse qualcosa che assorbisse in maniera anomala energia..tipo motorini di avviamento...
LA COSA strana, che ieri mi è successo a caldo, come altre volte (dopo aver spento la moto e poi riaccesa dopo 3 minuti per metterla in box): anche questo puo' essere dovuto alla batteria????
ciao
a dire il vero gli elementi che tu citi sono ben lontani dal mero " fastidio psicologico " ...sono chiari sintomi di una batteria che " congenitamente " stenta in questi periodi ...fossi in te ! io l'ho già fatto .
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©