|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2009, 17:02
|
#26
|
Guest
|
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
generalmente prediligo il posteriore. L'anteriore integra quello che non riesce il posteriore
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
Compatibilmente con il margine di sicurezza richiesto dalla strada sconosciuta
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
generalmente si, anche su strade sconosciute, perchè in genere le curve di una strada si riproducono più o meno simili
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
io. spero sempre che non ci sia nessuno. Se uno dovesse guidare come se dietro alla curva ci fosse un ostacolo dovrebbe andare sempre a 20 Km/h
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
Io, spesso. Però guardo sempre più avanti possibile per anticipare le mosse di chi mi precede. Però mi sono reso conto che distrarsi anche per solo mezzo secondo potrebbe voler dire inzuccarsi se quello davanti frena improvvisamente
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
direi che è la norma
quanti arrivano alle tele con le gomm?
alle tele mai ma le cambio quando si comincia a far fatica a vedere il disegno del battistrada. Generalmente sui lati, in mezzo le do via che sono quasi nuove
|
|
|
14-01-2009, 18:21
|
#27
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
|
Io freno solo col davanti, stringo la leva fino alla manopola, sempre
Quote:
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
|
Io vado più forte se non conosco la strada perché ho sempre la speranza che sia meglio di quelle che conosco!
Quote:
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
|
Se lo sapevo facevo il pilota professionista, io che mi ritrovo in curva e poi in qualche modo ne esco, ma non chiedermi come!
Quote:
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
|
Io sono mezzo indovino, quindi ho un buon 50% di possibilità di sapere cosa c'è dall'altra parte, ma poi vinco qualche cosa?
Quote:
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
|
La distanza di sicurezza serve a chi è insicuro, a me non serve!
Quote:
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
|
c'avessi tutto sto tempo da perdere sarei felice!
purtroppo quando guido c'ho sempre da rispondere agli sms, controllare QdE, la chat, c'ho la mano sempre occupata!
Quote:
quanti arrivano alle tele con le gomm?
|
Al gommista gli ho pagato anche le tele quindi le uso, che sennò cosa le compravo a fare????
Quote:
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
Ma che c'entra l'ABS????
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Ultima modifica di Mansuel; 14-01-2009 a 18:59
|
|
|
14-01-2009, 18:55
|
#28
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Dico la mia.
Tendenzialmente nel forum mi trovo spesso d'accordo con Toro (ed infatti lo leggo sempre volentieri e magari intervengo poco perchè c'è sempre qualcuno che ha già espresso più o meno il mio pensiero.) ed anche lo scetticismo verso l'abs che ha Toro lo condivido.
Una sola 'sega' mentale mi pereguita: frenando con l'anteriore il bmw non affonda. E questo è un dato di fatto. Frenando FORTE con l'anteriore, l'anteriore stesso continua a non affondare. Con le varie stradali o motard che ho avuto l'affondamento dell'anteriore aveva due aspetti positivi: caricare la ruota anteriore aumentandone l'aderenza e dare al pilota la sensazione di quanto si stia frenando forte. Col GS tutte le volte che freno ho paura di non sentire fino a dove posso spingermi. Non è che l'ABS sia l'accessiorio BMW per antonomasia proprio per ovviare a questo problema?
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
14-01-2009, 21:32
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
solo davanti.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
14-01-2009, 21:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi ....
|
io no
io no
io si
io no
io no
io no
io no
non ho l'ABS, ma se l'avessi.... io no lo stesso...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
14-01-2009, 21:38
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Dico la mia.
Con le varie stradali o motard che ho avuto l'affondamento dell'anteriore aveva due aspetti positivi: caricare la ruota anteriore aumentandone l'aderenza e dare al pilota la sensazione di quanto si stia frenando forte. Col GS tutte le volte che freno ho paura di non sentire fino a dove posso spingermi.
|
OT
frenando la ruota davanti si carica anche se la sospensione non affonda, è una legge fisica
quanto stai caricando sulla ruota anteriore lo senti sulle braccia invece che sull'affondamento delle forcelle
|
|
|
14-01-2009, 22:08
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
Sempre,il posteriore non frena...semmai rallenta.Lo uso in curva o nei tornanti
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
Mai
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
Sempre
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
Sempre
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
Sempre, quando seguo qualcuno devo vedere i suoi occhi nello spechietto....e mantengo una distanza adatta ad un'eventuale imprevisto
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
Quasi mai.....l'ho fatto una volta e mi è bastato...e ne porto ancora i segni...(e avevo l'abs fortunatamente...)
quanti arrivano alle tele con le gomme?
Mai
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
14-01-2009, 22:14
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.707
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti? no uso anche il post e spesso in uscita di curva
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
succede a volte specie se la strada ha una buona visibilita' poi dipende anche dalla giornata
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
come sopra se e' una giornata si entro in sintonia con moto altre volte mi sento un orso
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
sempre meno con il passar degli anni
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
mi succede di stare un po' sotto ma privilegio cmq una posizione defilata che mi permetta di scartare, era la differenza tra bufalo e locomotiva diceva De gregori
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
non mi ritengo dsitratto e difficilemnte distolgo lo sguardo da strada e specchietti, pero' la testa viaggia molto per conto suo, per ora cmq senza danni sgrat sgrat
quanti arrivano alle tele con le gomm?
una volta con la K mi e' successo involontariamente mi son trovato in cima al bracco con le tele di fuori una domeica di agosto, sono arrivato poi fino alla meta ad Albenga (preoccupato)e moto parcheggiata per due giorni in attesa di pneus
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
PS ho tre moto due senza ed una con ed onestamente non sono un'estimatore sfegatato del abs in moto, devo dire anche che non ho mai avuto bisogno di sfruttarlo a fondo fortunatamente, magari basta una volta che non ti fa affrittellare sul rimorchio di un tir per rivalutarlo
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
14-01-2009, 22:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
io spesso, quello dietro blocca subito
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
mai
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
mai, vo piano per quello!
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
mi capita, se so di starci
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
distanza di sicurezza prima di tutto. sempre
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
quasi mai. e quando me ne accorgo mi tiro due schiaffoni sul casco per ripigliarmi
quanti arrivano alle tele con le gomm?
ad arrivarci, a finirle le gomme!
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
non ho l'ABS, ma mi piacerebbe averlo.
non sono gran capace di guidare purtroppo
|
|
|
14-01-2009, 22:24
|
#35
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
quanti arrivano alle tele con le gomm?
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
Quoto 100%
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
14-01-2009, 22:29
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
|
..Ogni volta che salgo in moto, mi ripeto, di non far ca@@ate .Non per forza , con pessimismo ma con la consapevolezza di essere fragile. mi influenza molto la giornata, quello che mi circonda traffico . l'asfalto il distratto ecc..e ci sono delle volte che mi viene in mente quella frase...pensare male fai peccato,ma spesso ci prendi ,ma, se c'è il feeling giusto...mi diverto come un matto..
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
|
|
|
14-01-2009, 22:29
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|

Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
quanti arrivano alle tele con le gomm?
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
1 Adesso ancora di piu' perche ho una moto che frena...
2Mi hanno sempre dovuto aspettare...fai te....3Un po' di esperienza e il ...culo 4 vedi 2 5Adesso posso fregarmi qualche metro...posso frenare...6Spesso ma non del tutto....7Cambiato le gomme sempre con almeno 1000 km ancora da fare.......Ma tu ,non e' che per caso nella vita volevi fare il Marzullo della situazione????????  
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
14-01-2009, 22:53
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
14-01-2009, 23:27
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Toro, credo che alla tua lista di domande ne manchi una:
ritieni che il tuo istinto di sopravvivenza ti consenta di gestire con freddezza e raziocinio una situazione imponderabile ed improvvisa, pur guidando con prudenza, buon senso e responsabilità?
Personalmente, credo di no ed è per questo che chiedo aiuto all'ABS.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
14-01-2009, 23:36
|
#40
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...guido sempre con prudenza.....oso qualche cosa di più dove e se me lo posso permettere....rallento col posteriore e poi freno con l'anteriore ma contemporaneamente scalo le marce.....le gomme quando saranno da cambiare le cambierò al momento opportuno.....a volte affronti certi curvoni e spesso pensi ad un' eventuale ostacolo (incidente in curva) e prevedi eventuali vie di fuga........il sale nell'acqua per la pasta lo metto dopo che ha ripreso il bollore.........ed alzo sempre l'asse per fare pipi......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-01-2009, 08:23
|
#41
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
OT
frenando la ruota davanti si carica anche se la sospensione non affonda, è una legge fisica
quanto stai caricando sulla ruota anteriore lo senti sulle braccia invece che sull'affondamento delle forcelle
|
Aldo non credo sia lo stesso. Con l'anteriore che non affonda la risultante dei vettori è spostata più avanti che non con un sistema tradizionale. Ma siccome non sono un esperto in materia se mi spieghi bene come funziona te ne sarei grato, così anche la mia 'sega' mentale in fase di frenata potrebbe trarne giovamento
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
15-01-2009, 09:31
|
#42
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Con l'anteriore che non affonda la risultante dei vettori è spostata più avanti che non con un sistema tradizionale. Ma siccome non
|
Sono molto incuriosito da questo argomento, poichè in passato alcuni dicevano una cosa, ed altri l'esatto contrario.
Io faccio una speculazione logica, se tu freni sia con forcelle tradizionali, che telelever, l'avantreno INEVITABILMENTE si carica di più , quello che presumibilmente cambia NON è il carico, che è medesimo e dipende dalla massa della moto e del guidatore, ma l'affondamento che dipende dagli ammortizzatori, dalla inclinazione delle forcelle, e nel caso bmw dalla capacità del sistema di leveraggi di rimanere rigido.
Posto questo dato (non di fatto, ma credo logico), mi pare anche di ricordare che il motivo per cui NON è preferibile, almeno su strada, avere forcelle che AFFONDANO, è proprio perchè in questo modo si PERDE aderenza, non si guadagna, perchè il "sistema" scarica sull'ammoritzzatore e non sulla ruota.
In effetti se andiamo a vedere gli ammo su moto da corsa, il loro settaggio mi parebbe abbastanza rigido, per evitare AFFONDAMENTI che creano problemi, e non alla 2cavalli, per intederci....
IMHO....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
15-01-2009, 09:58
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti? credo nessuno unicamente col davanti,nell'inserimento pennelli col post,nella frenata di emergenza entrambi,nelle stcaccate entrambi
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta? io no,vado sempre come una lumaca
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...) io non lo so' mai,ma il disegnino del navigatore aiuta
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte? non sono capace,non ho problemi
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire... pultroppo è impossibile rispettare SEMPRE la distanza di sicurezza
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti puo' capitare
quanti arrivano alle tele con le gomm? io no,ora che ci penso le devo cambiare
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
penso proprio che sia una bella sicurezza,specie per chi come me non ha manico,restare freddi in frenate di emergenza credo che sia una cosa che riescono a fare in pochi
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
15-01-2009, 10:20
|
#44
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato
Sono molto incuriosito da questo argomento, poichè in passato alcuni dicevano una cosa, ed altri l'esatto contrario.
Io faccio una speculazione logica, se tu freni sia con forcelle tradizionali, che telelever, l'avantreno INEVITABILMENTE si carica di più , quello che presumibilmente cambia NON è il carico, che è medesimo e dipende dalla massa della moto e del guidatore, ma l'affondamento che dipende dagli ammortizzatori, dalla inclinazione delle forcelle, e nel caso bmw dalla capacità del sistema di leveraggi di rimanere rigido.
Posto questo dato (non di fatto, ma credo logico), mi pare anche di ricordare che il motivo per cui NON è preferibile, almeno su strada, avere forcelle che AFFONDANO, è proprio perchè in questo modo si PERDE aderenza, non si guadagna, perchè il "sistema" scarica sull'ammoritzzatore e non sulla ruota.
In effetti se andiamo a vedere gli ammo su moto da corsa, il loro settaggio mi parebbe abbastanza rigido, per evitare AFFONDAMENTI che creano problemi, e non alla 2cavalli, per intederci....
IMHO....
|
Vero.
Però è anche vero tende di più al bloccaggio della ruota il sistema con telelever. Ne deduco che, o l'aderenza finale sulla gomma sia minore o che non affondando il peso della moto venga proiettato più avanti rispetto ad un sistema tradizionale.
Anche iniziando a piegare ancora pinzato credo che i vantaggi siano a favore delle forcelle tradizionali.
Quindi, Emarginato, secondo te l'abs non è stato sponsorizzato proprio per questi motivi?
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
15-01-2009, 10:38
|
#45
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Vero.
Però è anche vero tende di più al bloccaggio della ruota il sistema con telelever.
|
Se è vero quello che penso, non vedo coem sia possibile anche il suo esatto contrario!
Io di mio tutta questa "facilità" al bloccaggio non l'avverto, ma sarà una cosa soggettiva presumo.
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Anche iniziando a piegare ancora pinzato credo che i vantaggi siano a favore delle forcelle tradizionali.
|
Non lo so, non credo, ma io non ho provato per molto tempo forcelle tradizionali.
Ho provato una tdm e mi pareva di galleggiare sull'anteriore.
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Quindi, Emarginato, secondo te l'abs non è stato sponsorizzato proprio per questi motivi?
|
No, secondo me è sponsorizzato da tutti, e non solo da bmw, perchè è utile.
Poi si può disquisire il grado di utilità, di fronte a manici o mediocri, ma la sua utilità mi pare innegabile, a me.
Infine , nota da possessore di bmw, costa oltre 1000 euro ed è figo come optional, molto dell'appeal sta anche in qeusto...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
15-01-2009, 10:54
|
#46
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato
Se è vero quello che penso, non vedo coem sia possibile anche il suo esatto contrario!
Io di mio tutta questa "facilità" al bloccaggio non l'avverto, ma sarà una cosa soggettiva presumo.
Non lo so, non credo, ma io non ho provato per molto tempo forcelle tradizionali.
Ho provato una tdm e mi pareva di galleggiare sull'anteriore.
No, secondo me è sponsorizzato da tutti, e non solo da bmw, perchè è utile.
Poi si può disquisire il grado di utilità, di fronte a manici o mediocri, ma la sua utilità mi pare innegabile, a me.
Infine , nota da possessore di bmw, costa oltre 1000 euro ed è figo come optional, molto dell'appeal sta anche in qeusto... 
|
Eh si più o meno ci sto arrivando. Preciso che mi sono dimenticato di scrivere "SECONDO ME" in tutte le righe nel mio precedente intervento.
Tralasciando le moto coi semimanubri che hanno una evidente postura di guida differente dalle enduro, l'ultima moto che ho avuto era una Tuono. Quindi con posizione di guida eretta...vagamente come il GS. Stavo mentalmente pensando a quete due moto e forse sto andando fuori strada...
Ora, siccome sto pasticciando un 3d prima di essere sgridato :P , Aldo in privato mi sta erudendo sull'argomento Telelever.
Bene, non si finisce mai di imparare
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
15-01-2009, 10:59
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
Gli ABS odierni funziano bene e se sono disinseribili per esigenze particolari non vedo nessun motivo per non averlo.
Soprattutto con moto pesanti e con quel c@zz di telelever che non ti fa sentire la strada come altri telai (chi ha guidato sportive buione e soprattutto veri supermotard capisce di cosa parlo).
Spero solo che nessuno abbia l'idea che avere l'ABS sia da piloti sfigatelli non capaci!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
15-01-2009, 10:59
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Aldo in privato mi sta erudendo sull'argomento Telelever.
Bene, non si finisce mai di imparare 
|
Aldo, apriamo un thread apposito, sono interessato pure.
Grazie
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
15-01-2009, 11:02
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
Spero solo che nessuno abbia l'idea che avere l'ABS sia da piloti sfigatelli non capaci!
|
e io spero che chi non lo ha passi per idiota e pilotone
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
15-01-2009, 11:10
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
quanti di voi frenano unicamente col davanti?
IO FRENO CON TUTTI E DUE E PREGO !!
quanti di voi guidano su una strada sconosciuta con lo stesso ritmo di una strada conosciuta?
BEH SU QUELLA CONOSCIUTA MI PERMETTO LA PAZZIA DI ANDARE 5KM/H PIù VELOCE
quanti di voi sanno già cosa fare prima di affrontare una curva? (traiettoria, dove mettere le gomme, come chiudere una curva...)
IO NON NE SO NIENTE.. LE FACCIO TUTTE A CAZZO DI CANE
quanti di voi, anche se la strada è conosciuta, affrontano la curva ad una buona velocità anche se non sa cosa c'è dall'altra parte?
IO MI CAGO SOTTO E VADO SEMPRE PIANO
quandi di voi con tanto traffico (ma anche quando si procede in gruppo con altre person) non rispetta la distanza di sicurezza? non dico stare ad una distanza incredibile... diciamo quella distanza decente per prevenire...
NORMALMENTE SONO ULTIMO A 2KM DAGLI ALTRI PERCUI SONO OBBLIGATO A RISPETTARLA
quanti di voi, a meno che non si tratti di un'autostrada dritta senza traffico, affronta un tragitto pensando ai cazzi propri? traduzione. distratti
A VOLTE CAPITA
quanti arrivano alle tele con le gomm?
QUANDO ARRIVA IL MOMENTO DI CAMBIARE LE GOMME NORMALMENTE VENDO LA MOTO.
non per farmi gli affari miei. solo per capire un pochino di più dell'abs
|
Ti ho risposto direttamente sotto le domande
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.
|
|
|