salvatore, se andiamo indietro nel tempo vediamo che meccanicamente tra il 1100 e il 1150 non sono stati fatti grossi passi avanti se non per il cambio... che poi è ulteriormente migliorato nel 2003 con la 1150 twinspark
la 1100GS ha un
tiro ai bassi maggiore rispetto alla 1150GS, poi il 1200GS ai bassi fa po cagare ma in compenso ha molto allungo che oltretutto è davvero inutile su una Endurona poichè non deve mica andare in pista

hanno centrato l'obbiettivo di levare
peso senza pensare da dove lo levavano infatti i primi modelli del 2004/2005 erano troppo leggeri sull'avantreno dando una moto molto instabile oltre una certa velocità!
il serbatoio di plastica potrebbe essere anche una buona cosa inquando non si ammacca nei piccoli impatti e non si graffia ma... allo stesso tempo non si puo aggiustare in caso di danno e si è costretti a cambiarlo tutto.
la batterie della 1200 è una delle piu grosse magagne mai rilevate sul modello, praticamente ti basta poco tempo di inattività e sei a piedi, poi con il piffero che si ricarica e rifunzione come prima, questo problema fa sempre parte della filosofia al risparmio che la BMW sta adottando dal 2004 ad oggi.
il cardano è un'altra tavanata del nuovo proggetto, nel 2004 hanno fatto un richiamo ufficiale dopo essersi stufati di cambiare in garanzia piu cardani che moto vendute... si spaccava tutto come fosse burro, anche a quelli che la usano per il bar e non hanno fatto fuoristrada!
il cambio è l'unica cosa migliorata davvero, silenzioso e preciso, il 1150GS lo puo solo invidiare
i cerchi del 1200Gs Adv hanno avuto molti richiami perche inizialmente la produzione, per risparmiare, si forniva in cina... praticamente i GS camminavano tutti con le ruote ovali

poi hanno capito che dovevano finirla di fottere i soldi ai clienti e hanno cambiato fornitore di cerchi.
l'impianto elettrico non so, che intendi?
per
ponte di comando cosa intendi? la strumentazione dove non si sa mai quanta benzina c'è perche l'indicatore è perennemente sfalsato?
talmente strampalato che manco tutti gli aggiornamenti elettronici fatti hanno potuto risolvere il problema?
i fari, quelli tipo Jap dove se accidentalmente capita di linearti il vetro ti tocca cambiare tutto il blocco da 500€? fa piu luce ma tirando le somme non credo sia un miglioramento accettabile.
la sella pesa? beh... a dirti la verità non mi risulta, peserà 1kg al massimo.
pero di buono ha la comodità per il passeggero... anche se io me ne frego visto che guido e sto più comodo che sul 1200

(l'ho avuto qualche mese... un male alle palle unico, per quello e per tanti altri motivi elencati me ne sono felicemente liberato per la mia attuale)
l'erogazione del 1200 cambia dopo ogni aggiornamento elettronico, una volta è di piu, un'altra e di meno... diciamo che il 1200 ha molto piu allungo ma molto meno tiro ai bassi, praticamente tutto l'opposto di come deve essere una moto enduro.
le 4 candele è un sistema che si chiama twin spark e sul GS è stato usato fin dall'R1150GS dal 2003 in poi, non è un esclusiva della 1200
diciamo che in BMW sono dei furbacchioni, gia che
il prezzo che costavano le loro moto non ci valevano prima, immagina ora che hanno basato tutta la loro filosofia non piu sull'affidabilità e semplicità dei loro mezzi ma alla moda e al risparmio...