|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 15:57 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GEPPETTO  x Mary
 ma che senso ha comperare una Streetguard 2 se poi mi devo mettere un impermeabile sopra ,...
 grazie
 |  Ti assicuro che ha senso, lo scoprirai piano piano..., quando comincerai a stare fuori diversi giorni ed a prendere acqua ...sempre!   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 16:18 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 16:31 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary   |  Carini, ma sono traspiranti?
		 
				__________________La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
 
 ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 16:41 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da danny62  Carini, ma sono traspiranti? |  Come tutti i piumini.   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 17:21 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			Capito: GoreTex TB*
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 *Turkish Bath
 
				__________________La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
 
 ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 17:34 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da danny62  Capito: GoreTex TB*
 *Turkish Bath
 |  No,no, traspirano...veramente... 
Sarebbe inutile avere il Gore Tex sopra.   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 17:45 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			Secondo te sono meglio della BMW Phase Changer, visto che costano quasi uguale?
		 
				__________________La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
 
 ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 18:01 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da danny62  Secondo te sono meglio della BMW Phase Changer, visto che costano quasi uguale? |  Sono stato sempre un sostenitore del Phase Change...che può essere indossato anche sotto alla tuta Air Flow, in estate per far passare meno aria ed è carino perchè a giro vita ed ha le maniche staccabli; il vantaggio del piumino è quello di essere quasi inconsistente, cioè non occupa quasi alcuno spazio sotto la giacca e, quindi, ti fa sentire meno ingolfato e ti fa muovere meglio. 
Il Phase change si può portare anche solo come giubino, è molto simpatico. 
Le maniche staccabili, poichè hanno le chiusure lampo, hanno l'inconveniente di occupare spazio sotto le braccia e possono dare fastidio sotto una tuta. 
Sono 2 indumenti distinti anche se hanno, entrambi, la stessa destinazione. 
Il Phase Change viene attraversato meno dall'aria ma è un pò più rigido ed " accosta " meno al corpo se lo si prende largo.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 18:05 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			Grazie per l'esauriente spiegazione!
		 
				__________________La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
 
 ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 19:25 | #35 |  
	| Mukkista DOP 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2003 ubicazione: Stradella (PV) 
					Messaggi: 1.427
				      | 
 
			
			scusa Mary...perchè il piumino? la St2 non ha anche l'interno da portarsi dietro? Oppure il piumino diventerebbe un capo a se senza la giacca per girare a piedi?
		 
				__________________Tino
 BMW R1250GS ADV HP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 19:30 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tino  scusa Mary...perchè il piumino? la St2 non ha anche l'interno da portarsi dietro? Oppure il piumino diventerebbe un capo a se senza la giacca per girare a piedi? |  il piumino va indossato sotto la giacca.
 
perche se fa molto freddo,la parte coibentante della giacca non è sufficente.
 
viene usato il piumino,anche perche sotto la giacca si comprime e riempe tutti i possibili passaggi d'aria che creano fastidiosi spifferi.
		 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 20:04 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tino  scusa Mary...perchè il piumino? la St2 non ha anche l'interno da portarsi dietro? Oppure il piumino diventerebbe un capo a se senza la giacca per girare a piedi? |  Quello che ha detto " vadocomeundiavol " (   )è quello che faccio quando c'è molto freddo ( es. Elefantentreffen ), per evitare di mettere 4/5 maglie una sull'altra; inoltre il piumino potrebbe essere usato come sotto-giacca, o riscaldo,  e metterlo, come hai detto tu, una volta arrivati a destinazione... 
Poi ogniuno cerca l'utilizzo che meglio crede...   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 20:10 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			ciao mary,tu cosa metti sotto il piumino?
 mi è sembrato di capire che usi il piumino intero no un gilet,giusto?
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 20:24 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2008 ubicazione: Rovigo 
					Messaggi: 611
				      | 
				 Streetguard 2 a CapoNord in agosto 
 
			
			io l'ho presa dopo km. di freddo e pioggia su passi alpini  
mi pento solo di non averla presa prima   fantastica , sono freddoloso, con la street un intimo tecnico e un pile leggero sto da favola    e in più tiene l'acqua.   mi sto ducomentando x capo nordo mia intenzione è x fine giugno prime di luglio e tutti dicono che fa fresco e piove spesso quindi ........Streetguard 2 a CapoNord   .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 21:09 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2008 ubicazione: catania 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			Ciao ,io sono stato a Caponord nell' Agosto 2003 con partenza da Catania.
 Considera che quell'anno l'estate fu caldissima , ed ho inserito l'imbottitura nella mia giacca  (SPIDI) solo all' arrivo in Svezia. Dalla Lapponia in su mai trovato piu' di 10 °C per cui giacca , imbottitura e copricollo. L'importante e' non prendere spifferi! L'importante e' avere sempre con se un' antipioggia (classica cerata) ; non solo no ti bagni , ma tiene un caldo infernale ... unico inconveniente non traspira...! E mi raccomando guanti di lattice o guanti da cucina (quelli per lavare i piatti) dopo 7 giorni sotto l'acqua li apprezzerai!
 
 Lamps
 
				__________________K1200RS 2006 - ora K1200 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 21:19 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadocomeundiavolo  ciao mary,tu cosa metti sotto il piumino?
 mi è sembrato di capire che usi il piumino intero no un gilet,giusto?
 |  Piumino intero..., sotto metto il sottotuta elasticizzato della BMW o quello della Odlo e sopra una maglietta Sportfull o il sottotuta funzionale  della BMW ( per intenderci quello che assomiglia al Phase Change ma è tipo tuta ); 
in questo modo sono andato a molti gradi sotto lo zero..., praticamente con solo 2 magliette sottili e il piumino leggero, poco ingombrante. 
Quest'anno ci rivado all'Elefante, poi, es dovessi sentire freddo, aggiungo una maglietta di quelle da sotto, sempre sintetiche. 
L'importante, per me, è non sentirsi ingolfati da non potersi muovere..., metto diverse magliette sottili...  
Eccezionali, veramente, i sopra-stivali imbottiti della Tucano...,provali, costano pure poco.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 21:19 | #42 |  
	| Mukkista DOP 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2003 ubicazione: Stradella (PV) 
					Messaggi: 1.427
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadocomeundiavolo  il piumino va indossato sotto la giacca.
 perche se fa molto freddo,la parte coibentante della giacca non è sufficente.
 
 viene usato il piumino,anche perche sotto la giacca si comprime e riempe tutti i possibili passaggi d'aria che creano fastidiosi spifferi.
 |  Appunto...per andare a Capo Nord mi sembrava esagerato. E' per questo che ho chiesto se non era meglio portarsi dietro l'imbottitura della giacca. Una volta incernierata mi sembrava più pratica. Per il "molto freddo" invece mi sembra una soluzione furba!
		 
				__________________Tino
 BMW R1250GS ADV HP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 21:21 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tino  Appunto...per andare a Capo Nord mi sembrava esagerato. E' per questo che ho chiesto se non era meglio portarsi dietro l'imbottitura della giacca. Una volta incernierata mi sembrava più pratica. Per il "molto freddo" invece mi sembra una soluzione furba! |  Per Capo Nord mi sembra esagerato, basta l'imbottitura della giacca, del resto non si dovrebbe andare sotto lo zero, quello che porterei senz'altro, e che porto sempre, è la Klimakonfort, traspirante ed impermeabile.   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 21:35 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			grazie mary,per quanto riguarda i copri stivali tucano lo sapevo che erano otttimi.
 ma non mi capita mai di andare sotoo i -2/3 gradi,e vado bene con gli infinitye e calzini mizuno bredthermo.
 
 andare troppo coperti o no in norvrgia e tutto molto sogettivo.
 
 infatti dico a tutti quelli che pensano di andare,di fare delle prove in questo periodo.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2009, 22:04 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2007 ubicazione: TERNI 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			provata oggi la streetguard2 durante il mototrip, c'erano 4-5 gradi questa mattina alle nove, con sotto una maglietina termica della tucano e una felpa del club, si stava alla grande, poi con il doppio colletto non passa un filo d'aria... 
ottima ottima ottima giacca     
				__________________..... VADO IN MOTO PER PASSIONE, NON PER DENARO .....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2009, 11:46 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2008 ubicazione: Catania, Sicily 
					Messaggi: 172
				      | 
 
			
			Segnalo: saldi Patagonia su Saldi privati.com
		 
				__________________Gs 1150
 RIMASTO 100% GHISA
 D'unni mi chiovi mi sciddica...disse la cerata al goretex.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2009, 17:50 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			Una considerazione generale sul freddo e sul provare l'attrezzatura d'inverno.E' vero che a Capo Nord d'estate fa meno freddo che a Bergamo in Gennaio, ma il freddo percepito aumenta con la stanchezza.
 In altre parole, se l'abbigliamento sembra ok per un WE in gennaio, tot (10/12 ore di moto), considerate che, a meno di non spararsi dritti per dritti attraverso la Svezia a 180 all'ora (vietatissimo), per arrivare a Capo Nord stai in moto 8 ore al giorno per un paio di settimane, e la stanchezza si fa sentire.
 Quindi non sottovalutate il problema, meglio portarsi qualcosa in più per il freddo e la pioggia. Io non ho la Street, ma l'imbottitura e pile e intimo termico mi sembrano al limite. Dopo una settimana a 5/10 gradi e otto ore di moto al giorno, magari sotto l'acqua, fa freddo. Almeno per i vecchietti come me.
 
				__________________La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
 
 ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
 
				 Ultima modifica di danny62;  12-01-2009 a 17:52
					
					
						Motivo: typo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2009, 21:18 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da danny62  Una considerazione generale sul freddo e sul provare l'attrezzatura d'inverno.E' vero che a Capo Nord d'estate fa meno freddo che a Bergamo in Gennaio, ma il freddo percepito aumenta con la stanchezza.
 In altre parole, se l'abbigliamento sembra ok per un WE in gennaio, tot (10/12 ore di moto), considerate che, a meno di non spararsi dritti per dritti attraverso la Svezia a 180 all'ora (vietatissimo), per arrivare a Capo Nord stai in moto 8 ore al giorno per un paio di settimane, e la stanchezza si fa sentire.
 Quindi non sottovalutate il problema, meglio portarsi qualcosa in più per il freddo e la pioggia. Io non ho la Street, ma l'imbottitura e pile e intimo termico mi sembrano al limite. Dopo una settimana a 5/10 gradi e otto ore di moto al giorno, magari sotto l'acqua, fa freddo. Almeno per i vecchietti come me.
 |  Sono perfettamente d'accordo con te; poi caldo non si sentirà sicuramente...   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |  |     |