|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-01-2009, 01:43
|
#76
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
forse hanno una quota minima obbligatoria...
|
leva il forse!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
11-01-2009, 02:09
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 648
|
per calcas:
no, non mi riferivo al tuo post, se no ti avrei quotato.
per andrew1:
ho detto che "non trovo scandaloso cambiare la moto dopo due anni", il che non significa che per me sia giusto farlo in assoluto. Comunque per motivi più che altro "psicologici" una moto che ha più di 40000km è molto difficile da piazzare, perciò cambiarla prima non è detto che sia economicamente svantaggioso, poi uno può tenerla 10 anni e più o farci 250.000km... il limite è sempre nostro quasi mai delle moto.
__________________
R 1100 GS all black
Ultima modifica di Fado; 11-01-2009 a 02:13
|
|
|
11-01-2009, 10:49
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
|
Quote:
considerando i numeri di vendita dei K in generale e del K1200 R in particolare, la vendita di tale moto influisce in parte talmente minima sul fatturato del conce che potrebbero fare benissimo a meno di proporla sul listino..
|
Appunto ...
Per Alex62: sono ovviamente TUOI punti di vista, infatti NON è vero che senza ABS è pericolosa, e allora tutte le R1, GSXR, CBR ecc? La verità è che il 90% di chi ha quella moto non la sà portare, d'altra parte quella cavalleria non molti anni fà era prerogativa di moto da gran premio, ed ecco che diventa pericolosa.
Anche un C1 è pericoloso se chi lo guida è in idiota, come se ne vedono ingiro moltissimi da quando la moto è una moda.
Personalmente non comprerò mai una moto con abs, e questo è un MIO punto di vista e non voglio convincere nessuno ne dire che l'abs è inutile.
Idem le sospensioni elettroniche, che sono una vera cazzata nel senso che non valgono nulla, meglio per meno soldi fra l'altro due bei Ohlins, che in certi casi ti salvano la vita più dell'accoppiata ESA+ABS.
Ma forse per la massa non è così, e per questo potrebbe essere vero quello che dici tu.
Personalmente aggiungo fra gli optional inutili il BC (che bmw si fà pagare mentre Honda ad esempio ti dà più info di serie) e l'RDC.
__________________
R1200GSA
|
|
|
11-01-2009, 11:42
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quella che se la moto bmw non è full optional non si vende è una stupidaggine, e lo dimostro con i numeri:
nel 2007 ho preso un kr nuovo nudo e crudo (perchè su quel tipo di moto a me non interessano nessuno dei gadget che offre bmw, mi piaceva e mi piace tuttora la moto) a 13.150 euro; se adesso lo mettessi in vendita a 6000 euro, perdendoci 7000 euro, penso che non avrei proprio problemi a venderlo, mentre chi lo ha preso a 18mila euro full ed adesso lo valutano 11mila (perdendoci come me, 7mila), credo che abbia un pò più di problemi a venderlo, perchè una moto così di due anni a 6mila euro si vende, a 11mila (cioè quasi il doppio) se uno non è proprio fanatico di quel modello si prende una jappa nuova.
Ecco da dove deriva il fatto che gli optional se nuovi si pagano cari e poi sull'usato non valgono nulla.
Circa il 1.300, suggerisco a tutti quelli che hanno il 1200 a provarlo prima di ordinarlo: un mio caro amico lavora proprio in bmw a Berlino e così ho avuto la fortuna di provarla parecchi mesi fà, e devo dire che se uno fà un uso normale, cioè no pista, non si ingarella, non è un pilota e menate del genere la moto non è nulla di diverso dal 1.200 con l'ultimo aggiornamento software, anzi, è pure più brutta perchè i comandi simil-jap fanno sì che non hai la percezione di guidare una bmw bensì una delle tante jappe.
Per ultimo, vorrei far meditare un pò sul valore dei soldi ... leggo sempre più spesso che si parla di 18-20mila euro come noccioline.
Evidentemente beati voi, però con quei soldi si comprano 2 auto utilitarie e ne avanzano pure, oppure molte altre cose che indicano che evidentemente quella cifra è molto ma molto sproporzionata per il prodotto che si và ad acquistare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 11-01-2009 a 11:45
|
|
|
11-01-2009, 12:02
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Per evitare inutili mal di testa consiglio a tutti di tenere la moto almeno 5 anni o per 80.000km (secondo quale traguardo si raggiunge prima).
La vendita della vecchia moto e l'acquisto della nuova saranno meno traumatici per il vostro portafoglio ed avrete ben 5 anni per decidere cosa comprare senza fare errori!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-01-2009, 12:52
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
leva il forse!
|
non intendevo quota minima di vendita ma minima per moto...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
11-01-2009, 15:30
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Per evitare inutili mal di testa consiglio a tutti di tenere la moto almeno 5 anni o per 80.000km (secondo quale traguardo si raggiunge prima).
La vendita della vecchia moto e l'acquisto della nuova saranno meno traumatici per il vostro portafoglio ed avrete ben 5 anni per decidere cosa comprare senza fare errori! 
|
In 5 anno faccio 150.000 km..., poi non so se a 67 anni andrò ancora in moto..., se continua cos' magari mi faccio la K 1300 S perchè viaggerò di meno... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-01-2009, 15:49
|
#83
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Hahahah....
Non vedo l' ora che proviate il 1300,
Poi telefonate al gugggino Berlinese di Andrew!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-01-2009, 17:41
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.021
|
Ma Gioxx, scherzi a parte perchè mi è assalita anche a me la scimmia, questo 1300 cos'ha di effettiva tanta differenza del 1200??
Tieni conto che io faccio un uso turistico, nel senso che non mi interessa pista o limare le pedane, il conce mi ha lasciato un week-end un 1.200 e devo dire che non ho avuto nessun problema, in città andava bene e non strattonava come la Fazer che avevo provato la settimana prima, idem su strade di montagna, non capisco cosa potrebbe avere il 1.300 in più, se non dettagli che solo chi ne fà un uso "pistaiolo" possa apprezzare.
Non è che forse tu ne avevi una che aveva problemi?
|
|
|
11-01-2009, 17:45
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Già l'ho detto, ora lo ripeto:
la mia K 1200 GT '08 va " BENISSINO "!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-01-2009, 17:47
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.021
|
Mary scusa, la TUA và benissimo, ma se leggo gli interveti di Gioxx in questo tread ed in altri sembra che il 1.300 abbia colmato qualcosa di veramente importante che io onestamente nella prova della 1.200 (circa 400Km) non ho notato, e visto che sono in procinto di prenderla, vorrei sapere effettivamente cosa intende Gioxx.
|
|
|
11-01-2009, 19:15
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
|
|
|
11-01-2009, 19:28
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
No, ho chiesto semplicemente la valutazione della RT per prendere un GS1200 full.....
Quote:
.non abbiamo proprio trattato nel senso che non mi ha fatto il prezzo dicendomi delle cazzate......ho capito e me ne son andato!
|
|
Mi è capitata la stessa cosa anche a mè sono andato da S.Bike e in 2 min ho fatto il contratto, secondo mè a parte il fatto che tutti vogliono vendere ma magari in un momento sei girato male e a pelle non ci si prende.
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
11-01-2009, 19:34
|
#89
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ragazzi ci ho provato 20 volte, ma forse parlo arabo!
La mia va da diooooooooooooo.... Altrimenti in due anni non avrei fatto 93.000.
Ma quella nuova, ovviamente va meglio.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-01-2009, 20:24
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Ragazzi ci ho provato 20 volte, ma forse parlo arabo!
La mia va da diooooooooooooo.... Altrimenti in due anni non avrei fatto 93.000.
Ma quella nuova, ovviamente va meglio.
|
Volevo dire...
Certo che la nuova va meglio, non credo facciano un nuovo modello che " vada peggio "!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-01-2009, 22:18
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
|
Quote:
Certo che la nuova va meglio, non credo facciano un nuovo modello che " vada peggio "!
|
Oddio ... non sarebbe la prima volta ... ricordo i primi GS1200 ... oppure l'adozione del servofreno ... oppure proprio le prime K ritirate SUBITO dal mercato per 6 mesi ...
__________________
R1200GSA
|
|
|
11-01-2009, 23:43
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Onestamente non vedo queste grandi novità sul k1300 rispetto alla serie precedente.
Ovvio tutto va provato e giudicato (e lo farò quanto prima intanto posso solo leggere la prova su motociclismo   ), ma credo, anzi posso anche essere sicuro, che le ultime k uscite siano esenti da problemi inziali di erogazione che tanti hanno raccontato e sopratutto sia stato eliminato il grosso problema servo freno, insomma, come spesso capita le ultime annate di produzione sono sempre le migliori.
Vendere un k1200 per di più recente e con pochi km per un 1300 nuovo ha IMHO poco senso, poi comunque non si discute sulle   personali ed è giusto per chi può assecondarle.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
12-01-2009, 07:56
|
#93
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
|
Sinceramente............
Ho letto solo le prime 2 pagine di questo topic...........
Ma una cosa mi sento di dirla...........
Chi puo' spendere soldi per comprarsi una moto nuova, a maggior ragione una Bmw che a parita' di categoria costa un po' di piu' delle concorrenti, non dovrebbe stare a guardare se l'usato glielo valutano poco................
Oggi come oggi la vera ricchezza e' poterla cambiare la moto.........
Io la vedo nerissima.....specialmente fra qualche mese..............
Non starei tanto a pensare di cambiare moto, quanto a come fare per mantenermi quella che gia' ho............
Se poi, ripeto, c'e' qualcuno che puo' pensare a cambiarsela, beato lui...............Ma al posto suo non starei a questionare sulla valutazione dell'usato......Spenderei i soldi e ciccia........
Altro che moto nuove.................Fra un po', la maggioranza di noi, e lo dico senza esserne assolutamente contento, fara' ben altri conti......................Purtroppo.
|
|
|
12-01-2009, 08:01
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Oddio ... non sarebbe la prima volta ... ricordo i primi GS1200 ... oppure l'adozione del servofreno ... oppure proprio le prime K ritirate SUBITO dal mercato per 6 mesi ...
|
Hai ragione, concordo con quello che hai detto, ma la nuova K 1300 è una "evoluzione" del K 1200, quindi, a rigor di logica, dovrebbe essere " migliore " ovvero " andare meglio " della K 1200 la quale, d'altro canto come ho già detto per la mia del 2008, va già benissimo...
Personalmente sono soddisfattissimo della mia " ultimo tipo 2008 che, penso, abbia avito tutti gli aggiornamenti .
Per quanto riguarda il K 1300, leggendo le varie recensioni informative, si vede che hanno sostituito dei componenti ( ESA, forcella ant. ecc. ) con dei nuovi..., ed altri ne sostituiranno nel corso dei prossimi mesi o anni, è naturale, credo.
Per quanto riguarda la sostituzione di una moto, tipo la mia del 2008, personalmente "vorrei" farlo perchè faccio molti km all'anno e, tenendola diversi anni, mi ritroverei ad a vere una moto sempre meno vendibile in poco tempo, ecco tutto. 
D'altro canto ci sono, invece, degli utenti che fanno 3000/4000 km per anno che possono tenere le moto per 8-9-10 anni senza fatica...perchè resterà sempre nuova.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.
|
|
|