"Velocità inadeguata" può esserlo anche in tratti dove ESISTE il limite e non viene rispettato non solo dove non ci sono limiti e per favore non paragoniamo gli Usa all'Europa, sappiamo bene che è un mondo a parte.
Interpretazioni a parte, oltre al paragone orografico bisognerebbe anche paragonare il "parco circolante" e l'estensione e la qualità della rete autostradale.
Io NON vedo la MI-BO senza limiti in toto (per esempio dove si passa il Po si restringe e spesso c'è nebbia ma è solo un esempio) però potrebbe esserlo con maggiori controlli della Polstrada.
Le "Stau" (code) ci sono anche nella Germania senza limiti questo dimostra che non c'è un nesso limiti-code mentre c'è quello code-controlli.
Come è stato scritto nei giornali in questi giorni la regola viene rispettata nel momento in cui si ha paura di un controllo e in Germania, come sai, sono reali e non inesistenti come in Italia.
Se il "fenomeno" con il SUV da te citato sapesse che, nel caso viaggiasse a 10 cm dal tuo paraurti posteriore a 170 Kmh, potrebbe essergli ritirata o sospesa la patente con alta probabilità forse si comporterebbe diversamente o no?
Tu citi la MI-BO che fai tutte le settimane, io allora parlo (sempre ad esempio) della FI-BO che potrei fare ad occhi chiusi a marcia indietro

: quando ero piccolo mio padre mi raccontava di quanto spesso si potesse incontrare una pattuglia della Polstrada lungo gli 85 km del tratto appenninico, i camion stavano al loro posto ed i sorpassi erano facilitati.
Prova ad andarci adesso, ma che dico adesso? Prova a chiedermi quante pattuglie ho visto negli ultimi 15 anni, quando ho percorso la FI-BO anche quattro volte a settimana andata e ritorno: a spanne ti rispondo 15 volte, forse meno. Quante volte mi sono trovato camion in divieto di sorpasso, senza freccia e con manovre pericolose? Per non parlare di quando ingaggiavano i duelli sull'Appennino o di quando nello stesso tratto nevicava e una pattuglia che bloccasse i tir te la sognavi....
La Polizei, sia tedesca che austriaca, io l'ho vista eccome!
Tu parli di limiti, io parlo di controlli inesistenti sul terreno, per me il Tutor rimane una slot-machine e poco più per far soldi, risparmiare personale e starsene al calduccio per non parlare del metodo ridicolo basato sulla media, come dire che posso anche andare a 200 kmh per un certo tratto per poi rallentare (e magari diventare ancor più pericoloso) a 100 per un altro tratto in attesa di passare sotto al secondo Tutor.
Perché invece non si parla dei potenziali incidenti CAUSATI dalla presenza degli autovelox prima che imponessero la presenza del cartello di avviso mobile con l'ultima modifica al Cds per i famosi telelaser che facevano "inchiodare" improvvisamente gli automobilisti nel mezzo della strada (basta vedere quanti segni di frenata ci sono in prossimità delle postazioni.....). Guarda caso di statistiche del genere non ne escono mai forse per non contrastare una certa opinione generale.
Ah, dimenticavo: per tua informazione il limite di velocità in Germania è in discussione da almeno un decennio, c'era ancora Kohl.....