Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-12-2008, 11:43   #1
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

BERLINO - Le autostrade della Germania, un mito per gli appassionati di velocità di tutto il mondo, potrebbero presto ricevere anch'esse un limite a 130 km orari. La proposta della base Spd al congresso di domenica scorsa a Amburgo finora è osteggiata dalla cancelliera Angela Merkel (Cdu) e dal ministro dei Trasporti, Wolfgang Tiefensee (Spd), ma trova appoggi trasversali nella maggioranza e nell'opposizione. "Con me alla guida del governo non ci sarà nulla del genere", ha detto Merkel in una intervista alla tv tedesca, subito dopo la fine del congresso Spd. Secondo Merkel, per combattere il riscaldamento dell' atmosfera terrestre, più che porre un limite di velocità è necessario trovare soluzioni contro file e ingorghi, "il cui impatto sull'inquinamento è quantomeno lo stesso di quello legato alla velocità delle auto". La Germania è l'unico paese in Europa (insieme con l'Isola di Man) senza un limite generale di velocità. Per circa metà dei 12.500 km di autostrade tedesche esiste solo una velocità consigliata a 130 km orari, introdotta a dicembre 1978. Finora solo Verdi e Sinistra hanno proposto il limite. Anche il ministro dell'Ambiente, Sigmar Gabriel (Spd), forse perché proviene dalla Bassa Sassonia dove ha sede centrale il Gruppo Volkswagen, non è particolarmente favorevole al limite di velocità. La proposta della base Spd, oltre chiaramente alle opposizioni Verde e Sinistra, raccoglie invece l'appoggio di molti ambientalisti di destra e di sinistra, come l'esperto ambientalista della Csu (il ramo bavarese della Cdu), Josef Goeppel.

"Io osservo nei partiti cristiano democratico e cristiano sociale un prudente cambiamento di mentalità in corso - ha detto Goeppel al quotidiano Berliner Zeitung di oggi - se l'Unione europea farà pressione sulla Germania sono sicuro che Cdu e Csu saranno sempre più disponibili al limite di velocità". Una velocità massima a 130 kmh secondo i calcoli più recenti ridurrebbe le emissioni di Co2 di 2,5 milioni di t all'anno, pari all'1% di quanto deve ridurre la Germania. L'industria automobilistica tedesca viene considerata il principale datore di lavoro e fattore innovativo. Porsche Daimler, Bmw e tutto l'indotto hanno bisogno, secondo i contrari al limite, del fattore "Immagine" rappresentato dalle autostrade tedesche come banco di prova per mettere a tavoletta anche le vetture più potenti. In realtà, dicono gli oppositori a questa teoria, il principale mercato per i tedeschi sono gli Stati Uniti, dove il limite di velocità esiste ed è fatto osservare molto rigidamente. Le automobili in realtà sono uno status symbol e non uno strumento per gare di velocità. Ci sono poi le vittime del traffico: in Germania in media all'anno muoiono 600 persone per incidenti in autostrada. Secondo l'ufficio federale di statistica la principale causa è la velocità inadeguata. Meno velocità equivarrebbe quindi a minori vittime del traffico, secondo i fautori del limite a 130 kmh. I quali ricordano che dall'inizio del secolo la polizia francese ha deciso una "tolleranza zero" contro chi corre troppo, con l'effetto che il numero delle vittime del traffico dal 2001 è sceso del 32%.

gaetano.stellacci@ansa.it



A parte quanto sopra avete presente come son fatte le autostrade tedesche e com'è il "paesaggio" tedesco??? Dal punto di vista orografico e tipo di autostrada il paese più vicino all' Italia è l'Austria dove il limite è 130. In Francia è 130... Mototur te la vedi tu la BO-FI senza limite di velocità? O la FI-Roma dove su due corsie una è una fila di camion? O anche la MI-BO che faccio tutte le settimane ed è ingolfata anche dove è a 4 corsie? Ci mancano solo i "fenomeni" con i SUV che ti si piantano a 10cm dal parurti posteriore a 170Km/h....
Ma negli USA dove il limite massimo è 90 Miglia/ora e le distanze infinitamente piu lunghe si suicidano?????
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:46   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Ma negli USA dove il limite massimo è 90 Miglia/ora
Magari! Il limite massimo in autostrada oscilla tra le 70 e le 75 mph (112 e 120 km/h).
Anche in Gran Bretagna il limite massimo è di 70 mph.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 12:24   #3
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

"Velocità inadeguata" può esserlo anche in tratti dove ESISTE il limite e non viene rispettato non solo dove non ci sono limiti e per favore non paragoniamo gli Usa all'Europa, sappiamo bene che è un mondo a parte.
Interpretazioni a parte, oltre al paragone orografico bisognerebbe anche paragonare il "parco circolante" e l'estensione e la qualità della rete autostradale.
Io NON vedo la MI-BO senza limiti in toto (per esempio dove si passa il Po si restringe e spesso c'è nebbia ma è solo un esempio) però potrebbe esserlo con maggiori controlli della Polstrada.
Le "Stau" (code) ci sono anche nella Germania senza limiti questo dimostra che non c'è un nesso limiti-code mentre c'è quello code-controlli.
Come è stato scritto nei giornali in questi giorni la regola viene rispettata nel momento in cui si ha paura di un controllo e in Germania, come sai, sono reali e non inesistenti come in Italia.
Se il "fenomeno" con il SUV da te citato sapesse che, nel caso viaggiasse a 10 cm dal tuo paraurti posteriore a 170 Kmh, potrebbe essergli ritirata o sospesa la patente con alta probabilità forse si comporterebbe diversamente o no?
Tu citi la MI-BO che fai tutte le settimane, io allora parlo (sempre ad esempio) della FI-BO che potrei fare ad occhi chiusi a marcia indietro: quando ero piccolo mio padre mi raccontava di quanto spesso si potesse incontrare una pattuglia della Polstrada lungo gli 85 km del tratto appenninico, i camion stavano al loro posto ed i sorpassi erano facilitati.
Prova ad andarci adesso, ma che dico adesso? Prova a chiedermi quante pattuglie ho visto negli ultimi 15 anni, quando ho percorso la FI-BO anche quattro volte a settimana andata e ritorno: a spanne ti rispondo 15 volte, forse meno. Quante volte mi sono trovato camion in divieto di sorpasso, senza freccia e con manovre pericolose? Per non parlare di quando ingaggiavano i duelli sull'Appennino o di quando nello stesso tratto nevicava e una pattuglia che bloccasse i tir te la sognavi....
La Polizei, sia tedesca che austriaca, io l'ho vista eccome!
Tu parli di limiti, io parlo di controlli inesistenti sul terreno, per me il Tutor rimane una slot-machine e poco più per far soldi, risparmiare personale e starsene al calduccio per non parlare del metodo ridicolo basato sulla media, come dire che posso anche andare a 200 kmh per un certo tratto per poi rallentare (e magari diventare ancor più pericoloso) a 100 per un altro tratto in attesa di passare sotto al secondo Tutor.
Perché invece non si parla dei potenziali incidenti CAUSATI dalla presenza degli autovelox prima che imponessero la presenza del cartello di avviso mobile con l'ultima modifica al Cds per i famosi telelaser che facevano "inchiodare" improvvisamente gli automobilisti nel mezzo della strada (basta vedere quanti segni di frenata ci sono in prossimità delle postazioni.....). Guarda caso di statistiche del genere non ne escono mai forse per non contrastare una certa opinione generale.

Ah, dimenticavo: per tua informazione il limite di velocità in Germania è in discussione da almeno un decennio, c'era ancora Kohl.....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©