|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-04-2005, 10:36
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Esistono problemi sulla R850R? Pare di no...
Richiami? Problemi?
Noie varie???
|
|
|
19-04-2005, 10:51
|
#2
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Pare di no....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
19-04-2005, 10:54
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
Chi dove quando perché!!!
Mi sa la 850 è la più affidabile di tutte le mukke.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
19-04-2005, 12:07
|
#4
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
...ci mancherebbe......ancora.....fa la potenza specifica di un frullino......HAHAHAHAHHAHAHAHAAH
....ciauuu diretur....... 8) 8) 8)
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-04-2005, 12:08
|
#5
|
|
Guest
|
va bene va bene
|
|
|
|
19-04-2005, 12:11
|
#6
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
19-04-2005, 12:51
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 167
|
E' porprio la BMW più legata alla tradizione del marchio  quindi niente problemi, affidabilità a prova di bomba, veramente perfetta
__________________
Cota 315R - Electra Glide - Primavera ET3
|
|
|
19-04-2005, 12:58
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
|
La mia ce l'ho da 1 anno e ha 14500 Km. Non vibra,non seghetta,non consuma olio ( ml. 400 i primi 10000. Km. ora nei seguenti 4500 niente.) Mentre il motore 1000 è passato a 1100 poi a 1150 e ora a 1200 l' 850 è rimasto sempre tale........meditate gente, meditate. Un richiamo per sostituire le fascette dei condotti della benzina ,sostituiti quelli a molla e messi quelli a fascetta con il bulloncino ritenuti piu' affidabili.
|
|
|
19-04-2005, 13:10
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.749
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ARIES
Mentre il motore 1000 è passato a 1100 poi a 1150 e ora a 1200 l' 850 è rimasto sempre tale........meditate gente, meditate.
|
In realtà il 4 v è nato 1100, e anche questo mi pare che abbia avuto meno problemi dei successori.
Vi risulta ?
|
|
|
19-04-2005, 13:14
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
Quote:
|
Originariamente inviata da luHa
Chi dove quando perché!!!
Mi sa la 850 è la più affidabile di tutte le mukke.
|
confermo
|
|
|
19-04-2005, 13:40
|
#11
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
|
Anche io c'e l'ho da Giugno 2004, 16.000 Km, nessun richiamo e SGRAAAAAAT nessun problema specifico, consumo dell'olio nella norma dopo i 10.000... che ti devo dire... una favola.
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
|
|
|
19-04-2005, 13:43
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
|
Diavulassss, ...'stardo!!!!
Quale frullino, quello che c'hai nel cervello?
Certo che leggere un titolo così, mi ha fatto paura!!!
Comunque no, nessun problema la moto va benissimo.
Andrebbe anche meglio se si riuscisse ad usarla di più.....
Con stò tempo.........
__________________
DANIELE R850R
|
|
|
19-04-2005, 13:45
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Ma che bel topic, già ero soddisfatto senza leggere queste cose, ora lo sono ancora di più!
(censurate solo il frullino Diavoletto  )
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
19-04-2005, 13:55
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.655
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
|
la r850r e' la vera bmw da sempre,le altre dopo
stamani ero sulla fi-si,e ho passato due tipi con delle suddette moto,senza neanche il cupolino,con un bel carico di roba nelle borse e senza bauletto,con la roba nel salsicciotto legata dietro,l'idea mi e' piaciuta molto,piu' che il bauletto,poi al casello li ho aspettati (pioveva) per vedere bene ,e erano marito e moglie penso ,di una certa eta'...beati loro a giro
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
19-04-2005, 14:36
|
#15
|
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
Finchè l'ho avuta solo una perdita d'olio dal paraolio del cardano sottituito in garanzia e la rottura di uno dei supporti del parabrezza.
Ho amici con moto 1a serie con + di 90000km alle quali non hanno mai fatto nulla se non l'ordinaria manutenzione e diversi supporti parabrezza.
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
19-04-2005, 14:37
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
evvaiii...
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
19-04-2005, 15:38
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Re: problemi R850R
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
Richiami? Problemi?
Noie varie???
|
Nessun richiamo, nessun problema... e in sette anni la mia non ha ancora consumato neppure una sola goccia d'olio!
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
19-04-2005, 15:50
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.110
|
ciao,
la mia compie un anno a fine aprile. Dopo 10.000 Km non ho riscontrato nessun problema, anche lieve e non ci sono stati richiami.
Se ti piace la moto posso dirti che va davvero bene e ti assicuro che il motore spinge che è una bellezza.
L'ho guidata su ogni tipo di strada e, anche a pieno carico, i cavalli non sono mai mancati..... alla faccia di chi la considera un frullino.
M
|
|
|
19-04-2005, 15:54
|
#19
|
|
Il Mukkista brizzolato
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: ciulandia
Messaggi: 169
|
|
|
|
19-04-2005, 16:44
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
così mi piace il topic..
vi dirò la mia...
per diavolaccio....
ha mai tirato al collo un 850?
..se l'avessi fatto ti saresti accorto che a 5000 parte in un allungo deciso sino al limitatore..altro che 1100/1150...che a 5000 murano come una 883...ihhihhih
i comsumi irrisori di olio...(la mia ha girato da poco i 57000 km)...che dire..ho visto i 200 orari di strumento con la fidanzata sopra e borse piene...
consumi di benza buoni..ahimè..con quanto costa oggi..1.25 € da paura...
e manutenzione ridotta ai tagliandi degli olii...e del materiale di consumo...
IO NON LA CAMBIO PIU..la tengo sino a che non consuma più olio che benza...hihihihihihih
|
|
|
19-04-2005, 16:45
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 71
|
Ciao gente,
la mia ha tre anni a maggio di quest'anno, ha 30.000 Km.
consuma circa 3 etti di olio ogni 10.000 km
ha avuto la rottura del supporto parabrezza dx e ho dovuto sostituire a 25.000 Km il dispositivo della riserva che c'é nel serbatoio dal costo elevatissimo di circa 250 euro. (la spia della riserva mi stava sempre accesa anche con il pieno)
se dovesse ripetere il problema non lo cambierei più.
sono soddisfatto
|
|
|
19-04-2005, 16:51
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità riguardo la R850...
che differenza c'è tra il motore di una R850 del, per esempio, 2000 e un'ultima versione tipo la comfort???
Anche l'850 c'è in versione mono o bi-candela?
grazie
|
|
|
19-04-2005, 17:07
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
Quote:
|
Originariamente inviata da draker
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità riguardo la R850...
che differenza c'è tra il motore di una R850 del, per esempio, 2000 e un'ultima versione tipo la comfort???
nelle termiche e nella distribuzione nessuna...il cambio a sei marce..nella trasmissione... dal 1999 monta il catalizzatore...
Anche l'850 c'è in versione mono o bi-candela?
no..solo mono spark...in realtà è talmente ben dimensionato come alesaggio e camera di scoppio, da essere Euro 4 solo agendo suli parametri della centralina
grazie
|
|
|
|
19-04-2005, 17:15
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Quote:
|
Originariamente inviata da aklm75
Quote:
|
Originariamente inviata da draker
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità riguardo la R850...
che differenza c'è tra il motore di una R850 del, per esempio, 2000 e un'ultima versione tipo la comfort???
nelle termiche e nella distribuzione nessuna...il cambio a sei marce..nella trasmissione... dal 1999 monta il catalizzatore...
Anche l'850 c'è in versione mono o bi-candela?
no..solo mono spark...in realtà è talmente ben dimensionato come alesaggio e camera di scoppio, da essere Euro 4 solo agendo suli parametri della centralina
grazie
|
|
Finalmente ho capito qualcosa!!
Grazie mille.
p.s. ma è euro 4???
|
|
|
19-04-2005, 17:53
|
#25
|
|
Guest
|
grazn ferro
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.
|
|
|