Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2008, 19:27   #26
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

x moscamax
io prima di cambiarle ho usato le originali per 20.000 km sempre in due ed obiettivamente erano andate...
il gs con gli ohlins è molto meglio rispetto a quando esce di fabbrica!

cambiali e non te ne pentirai mai... lo so che sono due bei soldini, però sono il migliore investimento che puoi fare sulla moto...lascia perdere i taroccamenti del motore e del terminale di scarico e investi in sicurezza e precisione di guida!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 20:51   #27
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Ciao Moscamax,
io ho fatto più o meno quello che tu vuoi fare un annetto fà, e ti assicuro che con i gialloni diventa davvero un altra moto, molto più stabile in accellerazione e in frenata, più dolce nell'assorbile le "buchette" ma sicura sulle botte.
Dopo qualche tempo ti ci abitui, io mi son reso conto della differenza quando un conc mi ha dato un GS 08 mentre "operava" il richiamo antenna sulla mia.
Per quanto ne so io, le molle progressive non sono male, ma il loro lavoro è dare progressività, non adeguare la moto a carichi diversi (progettate per il solito 85 kg), se decidi per quelle dovresti almeno far rivedere l'idraulica "da uno bravo" se possibile. Io lo avevo fatto fare sul transalp 6 o 7 anni fà, da Aviaracing a Monza che le importa, il titolare si chiama Ezio (mi pare) in gamba e disponibile.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 11:29   #28
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

ma ! io vengo! da un hypermotard con ohlins ! vi assicuro che se non si và in pista la differenza non è tale da spebdere tutti qei soldoni anzi le wp elettroniche ! la mi ha le wp di serie ! l'unico bisogno che sento è quello del fereno idraulico in estensione !
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 11:31   #29
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

dimenticavo forse è la facilità di guida il telelever ? ma questa moto è davvero facile ! con un enorme margine di sbaglio !
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 14:46   #30
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

x il profeta concordo con te sulla calibrazione della molla ma se non funziona il freno idraulico.....che succede ? ? ? ? ? sai sicuramente benissimo che le sospensioni Japp anche le migliori spesso sono state e sono poco sensibili ai registri e dopo qualche Km "intendo 20/30.000 si siedono a terra.

io questa esperienza l' ho avuta con 5 varadero con le quali ho viaggiato a pieno carico con moglie e "fidanzata" . . . . . . . . al chilometraggio che ho indicato il posteriore era sceso molto di prestazioni, come adesso mi è successo con la 1150 adv analogo ammortizzatore ed analogo problema

PS complimenti per la bellissima piega "e moto" che vedo nella tua foto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 11:16   #31
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

sul Raptor avevo fatto modificare (non cambiare) le sospensioni a K-Service condiscreti risultati, sicuramente ancora migliori se le avessi sostituite!

Se sei deciso a cambiare credo convenga andare diretto da uno specialista serio (Andreani, K-Service...) magari spendi 200-300€ in più (trascurabili su 1600) ma sei sicuro che ti consigliano per il meglio e sopratutto ti regolano i settaggi sul tuo peso, stile di guida, esigenze...

per quanto i riguarda dopo 15000km (gs1200R MY 2006 - usato) la trova equilibrata se vai a spasso, appena cerchi andare un pò + allegro diventa ballerina, sopratutto in discesa (Tornanti...) sento l'anteriore poco intuitivo, non dà sicurezza!
Anche sul veloce mi sembra poco stabile...dopo i 170 diventa leggerina di sterzo, sopratutto in presenza di turbolenze aerodinamiche innesca leggere oscillazioni ...la immaginavo piantata a terra !!!

Ma dopotutto è una turistica...non sò come si comporta con sospensioni migliori...
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 11:32   #32
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

le sospensioni originali NUOVE sono per un uso NORMALE.

la sospensioni after market:

ohlins
wp
wilbers
bitubo

hanna più step, perchè regolabili......ma se non regolate BENE sono peggio degli originali!

la storia dei kg, è una cazzata!!! 85 kg...80 kg, con 330 kg di roba dieci chili nn si sentono.


le molle hyperpro progressive servono SOLO a rendere la moto più comoda ma meno precisa....sono progressive appunto per avere il primo pezzo di corsa Hyper comodo.....e poi non lamentatevi se cammella
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 18:08   #33
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
predefinito

non avete l'esa PENTITEVI PENTITEVI
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 20:15   #34
Fast
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 56
predefinito

Le sospensioni su una moto sono di fondamentale importanza, i tecnici che hanno progettato le sospensioni di serie hanno dovuto scendere a dei compromessi tra confort di marcia, pesi diversi di chi utilizza la moto, diversi stili di guida e soprattutto far quadrare i costi di produzione. Su una moto sportiva è ovvio che le sospensioni giocano un ruolo importantissimo in relazione alla stabilità del mezzo, alla precisione di guida ecc... Su una moto il cui utilizzo di solito è prettamente turistico influenzano meno la godibilità del mezzo, ma ovviamente una sospensione tecnicamente sofisticata come l'ohlins offre prestazioni migliori, ma sicuramente non determinanti come su una sportiva. Quindi l'esigenza di avere un reparto sospensioni al TOP è sicuramente personale e dipende molto dal portafoglio.
__________________
[I][B]BMW R1200GS 09 Titansilver metallizzato[/B][/I]
Fast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 21:16   #35
skasikura
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 572
predefinito

discorso ben fatto Fast e giustamente come dice il MAIALE---- hanno più step, perchè regolabili......ma se non regolate BENE sono peggio degli originali!

la storia dei kg, è una cazzata!!! 85 kg...80 kg, con 330 kg di roba dieci chili nn si sentono.

per questo ho scelto esa.. per il fatto che in "multi uso" schiaccio un bottone e trovo la rgolazione ideale autostrada confort sport ecc ecc
con un alto ammo dovresti star li a regolarlo in base alle esigenze del momento e diventa molto complicato....
in una moto da pista.... che và solo in pista.... una volta trovato il giusto asetto sei in paradiso con con il top Ohlins..
per le nostre moto hai esigenze diverse perchè sfruttabile in mille situazioni... quindi non credo piaccia a nessuno smontare continuamente e regolare in base a percorso.. carico... paseggero... ecc.ecc.
__________________
BMW R1200GS 08 White Storm
skasikura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 21:24   #36
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

qualcuno ha come me le wp di serie ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 21:24   #37
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skasikura Visualizza il messaggio
discorso ben fatto Fast e giustamente come dice il MAIALE---- hanno più step, perchè regolabili......ma se non regolate BENE sono peggio degli originali!

la storia dei kg, è una cazzata!!! 85 kg...80 kg, con 330 kg di roba dieci chili nn si sentono.

per questo ho scelto esa.. per il fatto che in "multi uso" schiaccio un bottone e trovo la rgolazione ideale autostrada confort sport ecc ecc
con un alto ammo dovresti star li a regolarlo in base alle esigenze del momento e diventa molto complicato....
in una moto da pista.... che và solo in pista.... una volta trovato il giusto asetto sei in paradiso con con il top Ohlins..
per le nostre moto hai esigenze diverse perchè sfruttabile in mille situazioni... quindi non credo piaccia a nessuno smontare continuamente e regolare in base a percorso.. carico... paseggero... ecc.ecc.
con l' esa regoli il precarico.....i clik non li hai comunque...
NDR
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 21:41   #38
skasikura
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 572
predefinito

questo è chiaro ma l'autore del post come è successo a me è stato consigliato nel comprare la moto std per poi investire in Ohlins.. e chiaramente specificao che è contento di come si comporta il mezzo, che pesa tot chili ecc ecc e infine chiede consiglio se ne vale la pena oppure no.. di investire 1.600 €uro??? i clik per chi usa la moto come lo faccio io o come colui che ha postato o come la maggior parte degli utenti del forum e quasi tutti i posessori di mukke... NON sanno nemmeno lontanamente cosa siano i Clik stimatissimo MAIALE!!!
a proposito ho visto che sei primo in class come peggior moderatore..... GRANDEEEEE
__________________
BMW R1200GS 08 White Storm
skasikura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 22:33   #39
Fast
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 56
predefinito

Le sospensioni mettono in crisi fior di tecnici e piloti di provata esperienza, vediamo team qualificatissimi arrovellarsi per trovare il giusto equilibrio, con l'aiuto di tecnologie inibite ai comuni mortali. Ogni motociclista ha la sua caratteristica e quindi le sue preferenze in fatto di assetto, pertanto ciò che per alcuni è il Top per altri non raggiunge la sufficienza. Io credo che prima di decidere un acquisto importante e dispendioso bisognerebbe effettuare delle prove e rendersi conto di persona se la modifica effettivamente risponde in pieno alle nostre esigenze e non farsi influenzare solo dal blasone del marchio.
__________________
[I][B]BMW R1200GS 09 Titansilver metallizzato[/B][/I]
Fast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 23:04   #40
dea61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: martignacco
Messaggi: 255
predefinito

Posso dirvi la mia esperienza con un Varadero (mod. 2007) prima e dopo col cambio delle sospensioni Holins avanti e dietro : un'altra moto ,non sottosterzava più ,stabile sui curvoni veloci (si parla di 100-130 km-h),niente più sbacchettate sulle frenate al limite e un confort nei lunghi viaggi esemplare,nonostante ciò sono rimasto impressionato dal feeling immediato provato con la gs1200 '08 che ho comprato a ottobre , la mia seppur breve esperiena con le sospensione di serie del gs mi dice che sono ampiamente sufficienti a smanettare e piegare anche al limite in pieno feeling con la moto......io non spenderei 1600 euro per una moto già al top a meno velleità pistaiole ...ciao Dea61
dea61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 23:06   #41
dea61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: martignacco
Messaggi: 255
predefinito

...scusate gli errori di battitura ,ho un computer di m......
dea61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 00:36   #42
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.659
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore Visualizza il messaggio
x il profeta concordo con te sulla calibrazione della molla ma se non funziona il freno idraulico.....che succede ? ? ? ? ? sai sicuramente benissimo che le sospensioni Japp anche le migliori spesso sono state e sono poco sensibili ai registri e dopo qualche Km "intendo 20/30.000 si siedono a terra.

io questa esperienza l' ho avuta con 5 varadero con le quali ho viaggiato a pieno carico con moglie e "fidanzata" . . . . . . . . al chilometraggio che ho indicato il posteriore era sceso molto di prestazioni, come adesso mi è successo con la 1150 adv analogo ammortizzatore ed analogo problema

PS complimenti per la bellissima piega "e moto" che vedo nella tua foto
Come hanno gia' detto altri le sospensioni di serie sono pensate per l' utente medio : 80/85 Kg., solo, media esperienza di moto... oltre a dover rientrare nei costi di produzione.

Per molti le sospensioni di serie sono piu' che sufficenti.

Chi invece ha altre esigenze non restano che gli AM :

- viaggia spesso in 2 e/o con bagagli
- pesa molto di suo
- fa' uso piu' spinto della moto (pista,off)
- vuole una ciclistica migliore

Detto questo, dopo 20 mila km su strada qualunque sospensione, anche le AF, cominciano a decadere ed e' quindi consigliabile rigenerarle...

PS: qui' la foto ingrandita della piegozza con l' apriliozza (gran moto)

http://img378.imageshack.us/img378/3302/motowz4.jpg
__________________
Tracer 900 GT causa VDM

Ultima modifica di Profeta; 17-12-2008 a 01:07
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 10:51   #43
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
Come hanno gia' detto altri le sospensioni di serie sono pensate per l' utente medio : 80/85 Kg., solo, media esperienza di moto... oltre a dover rientrare nei costi di produzione.

Per molti le sospensioni di serie sono piu' che sufficenti.

Chi invece ha altre esigenze non restano che gli AM :

- viaggia spesso in 2 e/o con bagagli
- pesa molto di suo
- fa' uso piu' spinto della moto (pista,off)
- vuole una ciclistica migliore

Detto questo, dopo 20 mila km su strada qualunque sospensione, anche le AF, cominciano a decadere ed e' quindi consigliabile rigenerarle...

PS: qui' la foto ingrandita della piegozza con l' apriliozza (gran moto)

http://img378.imageshack.us/img378/3302/motowz4.jpg
Grazie della foto davvero molto bella io non riesco a mandare le mie "che comunque non sono al tuo livello anche perchè qui a Lecce non ci sono piste dove poter andare un po più forte.

Io ho avuto una Honda VTR-sp2 moto che mi è rimasta nel cuore e che proprio per l' età cambiai "il mio cervello reagiva millesimi di secondi dopo che l' aveva fatto la moto" . . . ! ! ! con una HD Elettra Glide . . . . . . . .
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 13:14   #44
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.659
predefinito

La VTR e' un' altra moto che mi sarebbe biaciuto avere in pista

... anche io comincio a non avere piu' la reattivita' di una volta, anche solo di qualche anno fa', ma fino a quando mi diverto non mollero' la pista

In Puglia avete tante cose belle e buone, ma in effetti a piste siete messi male

Pero' qualche giro a Nardo' lo farei volentieri... giusto per affinare la tecnica della piega alle alte velocita'
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 14:17   #45
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

qualkuno mi sà rispondere ? io ho un gs immatricolato in germania dicembre 2005 e ho le wp! è normale ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 14:53   #46
stelandis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io misi gli Ohlins davanti e dietro al 1100 s e andava da Dio.
Sul GS non modificato ancora niente, ma ci sto pensando, la scimmia è cocciuta.
Comunque per quel che le ns ragazzone costano ci dovrebbero rientrare di serie degli ammortizzatori adeguati.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 15:00   #47
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
La VTR e' un' altra moto che mi sarebbe biaciuto avere in pista

... anche io comincio a non avere piu' la reattivita' di una volta, anche solo di qualche anno fa', ma fino a quando mi diverto non mollero' la pista

In Puglia avete tante cose belle e buone, ma in effetti a piste siete messi male

Pero' qualche giro a Nardo' lo farei volentieri... giusto per affinare la tecnica della piega alle alte velocita'
A Nardò non c'é accesso per i privati ma ormai è troppo tardi per me forse tu hai diversi anni in meno di me e fai bene a non mollare.......................
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 20:12   #48
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fast Visualizza il messaggio
Le sospensioni su una moto sono di fondamentale importanza, i tecnici che hanno progettato le sospensioni di serie hanno dovuto scendere a dei compromessi tra confort di marcia, pesi diversi di chi utilizza la moto, diversi stili di guida e soprattutto far quadrare i costi di produzione. Su una moto sportiva è ovvio che le sospensioni giocano un ruolo importantissimo in relazione alla stabilità del mezzo, alla precisione di guida ecc... Su una moto il cui utilizzo di solito è prettamente turistico influenzano meno la godibilità del mezzo, ma ovviamente una sospensione tecnicamente sofisticata come l'ohlins offre prestazioni migliori, ma sicuramente non determinanti come su una sportiva. Quindi l'esigenza di avere un reparto sospensioni al TOP è sicuramente personale e dipende molto dal portafoglio.
le considerazioni fatte per moto da corsa è sicuramente un conto che non riguarda i comuni mortali come noi
parlando di questi ultimi ti posso dire dalla mia esperienza che : due buoni ammortizzatori non necessareamente sofisticati dulla GS-adv assicurano alla moto anche a pieno carico di uscirtene da alcune situazioni "imbarazzanti" molto meglio di quanto non lo facciano le originali per esempio

Ti è mai successo di trovarti sui pirenie orientali dove i tornanti in discesa sono in picchiata e spessissimo trovi quando sei in piena curva dei dissestamenti incredibili ??? be.... se no ti dico che come esci da quella situazione con con due buone sospensioni non esci "se esci" con gli originali.

voglio dire che se sulla GS-adv metti due buoni ammortizzatori e li regoli secondo la tua esperienza e la sensibilità degli stessi hai molto più piacere a guidare

Questo è solo un esempio ma ce ne sarebbero molti altri.
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 21:25   #49
skasikura
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 572
predefinito

Profeta cosa intendi per decadimento e rigenerazione?? quali sono i processi rigenerativi da adottarsi agli ammo?? e dove vengono svolti ....e su quali parametri??
__________________
BMW R1200GS 08 White Storm
skasikura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 23:40   #50
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.659
predefinito

Semplificando moltissimo (anche perche' non sono un tecnico) :

i mono di serie ad emulsione (nelle BMW lo abbiamo anche davanti) hanno all' interno dell' olio che frena il movimento del pistone che a sua volta frena la molla.

Con il passare dei km l' olio scaldandosi e raffreddandosi numerose volte perde le sue caratteristiche perdendo la sua efficacia frenante. Non potendo agire neppure con il freno in compressione (non c'e) dopo 20 mila km ci ritroviamo un ammortizzatore che non sostiene piu' bene perche' l' idraulica non frena piu' e la molla deve sobbarcarsi quasi tutto il lavoro da sola. Andando avanti anche la molla perde il suo potere ammortizzante e a questo punto e' da cambiare.
Le sospensioni di serie non sarebbero in teoria rigenerabili (cambio olio e paraoli interni) in quanto la cartuccia e completamente saldata.
In realta' ci sono aziente che ti aprono la cartuccia, cambiano l' interno e richiudono il tutto. Bisogna pero' vedere se questa soluzione sia conveniente per delle sospensioni che non sono igia' in partenza un gran che. Per me non vale la pena.

Le sospensioni AM sono (devono) rigenerabili molto piu' semplicemente ed e' bene farlo ogni 20-30 mila km. Le sospensioni AM hanno poi un fonzionamento un po' diverso da quelle di serie, ma questo e' un' altro discorso...

Qui trovi qualcosa :

http://209.85.135.132/search?q=cache...=it&lr=lang_it
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©