Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2009, 08:44   #1
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da medmetro Visualizza il messaggio
Ah:altra cosa che ho dimenticato di dire. Dovrò segare il cavalletto laterale di un paio di cm. Il cavalletto è diventato troppo lungo e la moto sta troppo dritta, non si inclina come dovrebbe ed è sempre a rischio cadute!
La mia direi che questo problema non ce l'ha.
E' sicuramente piu' dritta rispetto a come stava prima, ma la cosa non mi preoccupa per nulla.
E' MOOOOOLTO peggio il fatto che dietro a pieno carico ho paura che si sdrai per terra.
Prendendo dei riferimenti rispetto a come era prima, ora sia al posteriore che all'anteriore e' scesa di 3/4cm come era preventivabile.
Il problema e' che non si ha una c.azzo di regolazione su sta moto...se almeno la forca fosse regolabile in compressione si potrebbe migliorare la cosa.
Cmq tutte le mie impressioni sono tratte "staticamente"
Ieri sera abbiamo finito tardi e a parte salirci sopra per notare un effettivo miglioramento nel appoggio del piede, non l'ho provata in movimento.
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 09:57   #2
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Boh io sti problemi non li ho sinceramente. Dietro in effetti io non carico nessuno, ma ho fatto una prova caricando un uomo x centinaio di mt. e neppure lì ho avuto problemi.
A me sembra tutto normale a parte il fatto che tocco bene!
Il cavalletto nel mio caso resta troppo dritto e la moto è sempre in pericolo di caduta, basta davvero poco perchè si ribalti dall'altra parte! Va accorciato!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 19:46   #3
DDT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
Messaggi: 112
predefinito

La mia è dal "dottore" proprio in questo momento (sperando che il minchione me la prepari per sabato) Ehehehehhehe


Il kit prevede appunto di cambiare le molle della forcella per non sfilare gli steli (sfilare nel senso di abbassare il punto in cui la piastra li stringe)

Appena avrò modo di provarla ti dirò cosa ne penso visto che fino ad ora l'ho guidata "normale"
__________________
Hoc erat in votis
DDT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 19:49   #4
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Ok bene, attendo le tue impressioni !
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 00:50   #5
DDT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
Messaggi: 112
predefinito

gli ultimi due post mi preoccupano non poco, specialmente quello di jo76 azzo
__________________
Hoc erat in votis
DDT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 10:58   #6
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh permettemi una cosa .......io su quella della Med ci son salito......la forcella è ben sostenuta,se affonda troppo velocemente probabile che il problema sia legato a qualcosa d'altro ....tipo una non corretta quantità d'olio o altro
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:09   #7
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

di olio ce ne va mezza boccia a stelo come indicato da loro.
su questo direi che non abbiamo sbagliato.
Per il resto l'idraulica e' molto banale... non c'e' niente escluso un precarico interno.. e per cambiar la molla e olio non abbiamo smontato il pompante o altro, quindi direi che l'operazione, gia' fatta in altre occasioni, e' stata corretta.
Puo' darsi che vada tutto bene e la mia sia solo un impressione.
Salendoci, pinzando con l'anteriore e spingendo sulla forca sembra che lavori bene, ma che da subito abbia troppo sag.
Per il mono posteriore non pensi che non riuscendo piu' a regolare il precarico, o riuscendo a regolarlo pochissimo, possa essere un grosso problema a pieno carico?
Sinceramente il fatto che la molla Hyper sia piu' corta di 1 cm rispetto all'originale doveva essere sottolineato dalla Touratech...

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:50 Motivo: Quoting!
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:28   #8
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mezza boccia o 520 cc per stelo?
magari mi ricordo male io se poi mettiamo in conto che alcuni qui hanno aggiunto altri 50 per evitare l'affondamento........
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:42   #9
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

se non sbaglio 500cc... per stelo? dovrei chiedere al mio amico/meccanico perche' l'ha fatto lui.
Poteri provare ad aggiunger un po' d'olio..
Secondo te con questo assetto pensi possa esser usata senza problemi in off non particolarmente spinto???
E del precarico posteriore cosa mi dici???
Scusa se ti chiedo mille cose, ma non avendola potuta provare al momento son rimasto molto dubbioso... cerco conforto per capire se non sara' necessario un altro intervento molto piu' costoso...

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:50 Motivo: Quoting!
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:11   #10
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jo76 Visualizza il messaggio
se non sbaglio 500cc... per stelo?


ieri ragionando un po' sui livelli dell'olio... non serve a niente aggiungere olio per aumentare la resistenza alla compressione, perche' l'idraulica della forca lavora solo nel ritorno, lo smorzamento in compressione e' svolto solo dalla molla, per cui non capisco come possano aver avuto dei benefici coloro che hanno aggiunto olio.... bohh......

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:52 Motivo: Quoting!
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:35   #11
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

scusate se mi intrometto,
ma il kit di cui parlate oltre che ad abbassare l'assetto bisogna tener conto che è composto da molle progressive che lavorano in un determinato modo, non hanno cioè una compressione lineare come le molle originali, ma si irrigidiscono progressivamente.
La funzione del precarico sull'ammo posteriore viene pertanto almeno in parte risolta dalla molla progressiva che arrivata ad un certo punto della compressione si irrigidisce e almeno in teoria si dovrebbe avere lo stesso risultato ed effetto di una molla precaricata, ovvero quello di cedere meno al peso del passeggero.
Lo stesso discorso vale per le forche: le molle progressive fanno in modo che affondino fino ad un certo punto per poi diventare molto più rigide verso la fine: dovrebbero affondare molto meno nelle frenate violente e non andare a pacco in fuoristrada.
Io ho avuto in mano il libretto di istruzioni montaggio del kit: sull'ultima pagina della copertina c'è attaccato un adesivo con le istruzioni specifiche per la 800 GS (il resto del libretto invece da istruzioni generiche) dove vengono riportate la quantità esatta di olio da mettere in ogni stelo, le varie misurazioni prima e dopo la modifica, c'è appunto scritto che non ci sarà più la possibilità di regolare il precarico e mi sembra di ricordare anche che bisogna dare un giro completo alla vite che regola la velocità di ritorno dell'ammortizzatore posteriore. Se il meccanico esegue il lavoro come sta scritto sull'adesivo, penso che il kit dovrebbe lavorare in modo corretto, se no è ovvio che ci possano essere delle sorprese inaspettate.
Però ripeto, il kit, oltre ad abbasare la moto, lavora in un modo diverso da come lavorano le molle originali, sono molle progressive e dovrebbero migliorare anche l'assetto della moto rendendolo meno morbido nelle frenate e anche nell'assorbire le asperità del fuoristrada.
Questo almeno in teoria, poi però vale molto di più il riscontro di chi le ha montate

Ultima modifica di MagnaAole; 13-03-2009 a 09:38
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:42   #12
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

ciao Marco,
io ho solo evidenziato alcuni dubbi dopo aver parlato con il meccanico riguardanti l'impossibilita' di regolare il precarico, che anche se queste sono molle progressive, penso che a pieno carico difficilmente potranno far lo stesso lavoro di molla originale precaricata..
per la forca vale lo stesso discorso.
Cmq ripeto che le mie impressioni non son state accompagnate da impressioni di guida perche' non son ancora riuscito a salire in moto,.. spero oggi pomeriggio di provarla e vi sapro' dire
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:59   #13
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

piccola premessa,io ho una versione stradale ovvero la St ma sulla Gs ho avuto modo di salire( con la scaletta perchè sono 1,68 )e domenica son salito sulla versione ribassata con kit TT che poi non è altro che Hyperpro.
Detto questo ho avuto modo di notare che la forcella era ok ,poi che in off non faccia il suo dovere bisognerà verificarlo provando..........50 mm di abbassamento non sono pochi ,ovvio che sia una modifica indicata per un mezzo da usare in strada
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:05   #14
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

io sono "basso" come te , l'off e' l'ultimo dei miei problemi, nel caso dovessi tornare in tunisia penserei di tornare all'origine..
e' per far turismo a pieno carico che mi preoccupa

se un sabato che siete in giro in moto passate dalle parti di Zola Predosa, potremmo confrontare il lavoro fatto sulla moto di med e sulla mia..

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:50 Motivo: Quoting!
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:58   #15
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Io sono della bassa... esattamente dall'altra parte, verso Fe.

Cmq. appena ho un sabato o domenica libero ti dico qualcosa così ci vediamo. Mi dispiace ma tutto marzo e anche il primo week-end di aprile sono impegnata!

Aspetta prima di rifare tutto, magari è solo una tua sensazione. Cmq. se ti può servire il conce che mi ha fatto il lavoro ha voluto € 117,00. Lo so che magari facendo da solo sti soldi li risparmi, ma io l'ho fatto da loro anche perchè così son sicura che la garanzia è valida. Non possono di certo dirmi nulla visto che lo ha fatto un conce ufficiale Bmw!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 19:14   #16
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

direi onesto come prezzo!!
il lavoro so' che e' stato fatto a dovere, ma il tuo ragionamento sulla garanzia non fa una grinza!!
ok.. aspettero' di provarla e poi vedro' il da farsi

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:50 Motivo: Quoting!
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 19:25   #17
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A proposito di altezza...

Ho ritirato la moto oggi e me la ricordavo più alta... il gs800 che ho avuto per un mesetto era più alto, boh (forse è un'impressione o forse è perchè questa nuova buttata del 2009 monta gomme diverse michelin),

sto già pensando di prendere la sella alta.

Se qualcuno vuole provare la bassa io sono disponibile a questo test, poi magari se ci si trova bene si fa cambio.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 20:05   #18
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Ma sull'800 di default non c'è già la sella alta?

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:51 Motivo: Quoting!
andkappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 21:01   #19
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Cool

No, c'è quella standard, x avere quella alta bisogna farne richiesta specifica senza aggiunta di euri.


P.s.:io l'ho ritirata sabato e la mia ha ancora di serie le Bridgestone Battlewings. Di Michelin neppure l'ombra!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 22:58   #20
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche le altre 800 che erano nella stessa conce avevano le gomme come le tue.
La mia è arrivata dopo 12 giorni dalla firma del contratto ed era nello scatolone quindi veniva direttamente dal magazzino bmw.
Con questo non voglio dare adito a niente... perchè tanto la sostanza non cambia, gomme di un tipo a di un altro questa moto è uno spettacolo in tutto e per tutto.

Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 13:51 Motivo: Quoting!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 23:33   #21
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principino Visualizza il messaggio
La mia è arrivata dopo 12 giorni dalla firma del contratto ed era nello scatolone quindi veniva direttamente dal magazzino bmw.
Come "è arrivata dopo 12 giorni .. ed era nello scatolone" ??
Così poco ci ha messo??

In che allestimento era?
andkappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 23:44   #22
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Full.
Credo fosse appena arrivata nel magazzino bmw di zona (regionale probabilmente).
  Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:45   #23
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

aspetto le tue impressioni di guida, di quelle mi fido di più di qualsiasi libretto
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:52   #24
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

ho visto che la Willbers fa un kit per abbassare la moto di 11cm...
se non ho capito male....

ma e' pura follia.... bahhhh
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:55   #25
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Post

Boh a me il meccanico mi ha detto che posso regolare il precarico come voglio. Non mi ha detto niente sul fatto che montando quel kit il precarico non servisse + a niente. Vabbè io non faccio testo... quando la proverò in off... cioè strade bianche vi saprò dire meglio. X ora so che i 732 km fatti con l'assetto ribassato non mi hanno dato nessun problema. A parte il male al sedere x la sella scandalosa!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©