Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2008, 19:12   #1
baghiro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: padova
predefinito aiuto alimentazione gps

ciao a tutti,
pur avendo comprato il dvd con le istruzioni e manutenzione della mia gs 1200non sono riuscito a trovare-capire dove mi devo collegare per alimentare il mio tomtom rider. Quando ho ritirato la moto il venditore mi ha detto che c'è uno spinotto dalle parti della strumentazione fatto apposta per alImentare il gps sotto chiave, ma io non riesco a vederlo. Qualche buon anima mi può aiutare a risolvere questo problema? Sono ben accette anche foto. Lamps

Pubblicità

baghiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 19:39   #2
Bombon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Oct 2008
ubicazione: Legnano (MI)
predefinito

ciao baghiro, scusa se non ti metto delle foto.... Io il mio Navigatore l'ho collegato, come consigliato dal capo officina BMW, direttamente ai poli della batteria e va benissimo....vero è che il cavetto resta sempre sotto tensione ma mi ha assicurato che non crea nessun inconveniente e cmq come pensavo anchio e come ho letto qua dentro in un altro post se proprio non ti senti sicuro basta che metti un interruttore on/off.
__________________
....ognuno di Noi, ha il suo Demone dentro....l'importante è riuscire a conviverci serenamente
Bombon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 19:45   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Anch'io l'ho collegato ai poli della batteria.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 19:48   #4
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=176259
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 19:59   #5
baghiro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: padova
predefinito

Grazie a tutti per le vostre risposte e per la celerità.
baghiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 20:23   #6
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

ah, non sapevo ci fosse un connettore ad hoc... questa è nuova. Ma è vero?

cmq il meccanico il navi me l'ha collegato direttam alla batteria come gli altri.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 23:22   #7
ff1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Tra MI e TO verso la montagna
predefinito

Collegato Zumo diretto alla batteria con fusibile a protezione
Occhio che non abbia qualche compenente elettronico che assorba corrente anche con navigatore non posizionato sul supporto altrimenti si scarica la batteria. Avevo letto qualcosa sul forum tempo fa relativamente al tomtom che avrebbe questo tipo di problema con il supporto tomtom
__________________
-------------------
R1200GS ADV LC MY2014
R1200GS ADV 30° Anniversary
R1200GS MY2008
ff1200gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 01:41   #8
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

è vero, dimenticavo... come dice ff1200gs, ci vuole il fusibile e relativo portafusibile!
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 21:18   #9
zanzarin
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: Chatillon
predefinito

Ciao Baghiro, sul mio gs 1200 adv il di alimentazione del garmin l'ho collegato tramite due "rubacorrente" (li trovi da qualunque elettrauto) ai fili che portano corrente alla presa di bordo posta sotto la sella, facendo in questo modo il gps ti rimane sotto chiave e la presa libera.

Ultima modifica di zanzarin; 21-10-2008 a 21:25
zanzarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 22:32   #10
MarkFI
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
predefinito

Per alimentare il tomtom rider tramite spinotto (che confermo che c'è anche se non si vede) dovresti comunque comprare una cavetto apposito.
Io ho il Garmin Zumo e il suddetto cavetto costava tipo 50 euro!!!

Che poi va sempre visto se esiste, poichè se quello per lo Zumo lo vende direttamente la BMW ( infatti il loro navigatore marchiato bmw non è altro che uno zumo modificato......soprattutto nel prezzo.....) per quello del tomtom dovresti cercare da qualche rivenditore di accessori.

Quindi anche io ti consiglio di collegarlo direttamente alla batteria (il mio è collegato così e non da nessunissimo problema) oppure come ha detto zanzarin "fregando" la corrente dai fili che alimentano la presa sotto sella.

Non scervellarti con altri collegamenti, dammi retta...

Ciao ciao

Marco

Ultima modifica di MarkFI; 21-10-2008 a 22:35
MarkFI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 19:03   #11
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
predefinito Dove Prendere L'alimentazione Sul Gs1200

Ciao,
Pur funzionando, prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria non è il massimo perchè poi comunque, alcune apparecchiature, consumano un minimo di corrente anche se in stand-by, cosa che non aiuta la batteria specie in inverno. Tra l'altro, la GS1200 ha un comodo punto di presa di tensione a 12 volt vicino al cruscotto e questo è anche comandato dalla chiave di accensione e quindi, a moto spenta, non c'è assorbimento di corrente. La presa la trovi nel punto indicato dalla foto, (nel 'buco' tra serbatoio e strumentazione, sul lato sinisto) il connettore lo dovresti trovare facilmente (nella foto non c'è perchè ho tagliato il filo e fatto connessione diretta).
Spero utile le mie info.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCN7682_b.jpg (47,8 KB, 90 visite)

Ultima modifica di stefano6310; 02-12-2008 a 19:11
stefano6310 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 19:47   #12
voloalto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: termoli (cb)
predefinito

tom tom rider collegato direttamente alla batteria senza nessun problema di consumi di batteria - basta toglierlo quando non si usa
voloalto51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati