Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2008, 19:25   #1
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

Ciao a tutti
grazie per le vostre opinioni

circa le vostre domande :

- la moto è del 2000

- non ho intenzione di cambiare la moto, questa mi piace ha dimensioni accettabili e si può viaggiare molto bene in due, in alternativa si potrebbe pensare a un GS o meglio ancora a una RT ma sono entrambe dei giganti (per il mio punto di vista).

- la moto a 34.000 Km l'ho presa che ne aveva 20.000

- la sosp posteriore è molto bassa (seduta) e non ho più regolazione, se la tiro si indurisce troppo e salta anche a 60 km all'ora non vi dico le curve ...

- la sosp anteriore va abbastanza bene, reagisce in modo corretto, ma in diversi mi hanno confermato che la sostituzione di entrambe darebbe alla moto un'ottima stabilità e migliore tenuta

- quello che vorrei avere è una migliore stabilità, e un migliore controllo, come dicevo provando sia un GS1200 che una R1200R sembrava di essere in bici, le cuve si affrontavano in maniera molto più sicura e si percepiva un miglior controlo.

- le gomme sono in ottimo stato, la post è nuova, e pressione sempre sotto controllo 2.5 ant 2.9 pos

- euro come caramelle direi di no, anche qui nella bassa non crescono ancora sugli alberi :-) ... mia considerazione personale : ammesso che vendessi la mia quanto posso prendere ? da un privato forse 3500 magari 4000 euro, in concessionaria 5500 se ne prendo una nuova (RT un po' accessoriata) se per altra usata si scende a 4000 se tutto va bene a fronte di 13000 .... 14000 euro per un usato con +-/ 20000 km ...

- Jonny : hai fatto centro ! è quello che piacerebbe leggere anche a me ... ed era il motivo del mio post precedente.

In conc mi hanno detto che non c'è nulla da fare, la moto è di vecchia concezione ed è così e te la tieni. I due meccanici interpellati entrambe mi hanno detto gran belle cose ... il problema che vuoi in un senso vuoi nell'altro tutti gli interpellati forse hanno dato un giudizio "interessato".

È proprio per questo che ho posto le domande sul forum, se qualcuno ha provato prima di me (noi) e se partecipa al forum con lo spirito "giusto" penso che il giudizio, il consiglio, l'apporto della sua esperienza sia il più veritiero responso che possiamo avere.


azzz ! scusate mi sono accorto di avere scritto un tema

ciao a tutti
luca
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 20:54   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca barbi Visualizza il messaggio
- quello che vorrei avere è una migliore stabilità, e un migliore controllo, come dicevo provando sia un GS1200 che una R1200R sembrava di essere in bici, le cuve si affrontavano in maniera molto più sicura e si percepiva un miglior controlo.

- le gomme sono in ottimo stato, la post è nuova, e pressione sempre sotto controllo 2.5 ant 2.9 pos
Puoi metterci le sospensioni che vuoi ma scordati di aver tra le mani una moto che potrà mai andare come quelle due che hai provato. C'è una differenza di progetto di una decina d'anni......
Detto questo chiediti (io l'ho fatto a suo tempo) se ha senso investire 1.500/1.800 € in sospensioni su una moto che ne vale dai 3.000 ai 4.000.
Ci sono interventi meno cari (cambio molle, revisione ammo, barra corta) che ti possono dare miglior maneggevolezza con la metà dei soldi.
E già diminuire la pressione delle gomme quando viaggi da solo ti può dare un pò di filing in più
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 02-12-2008 a 17:38
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 08:33   #3
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

sulla prima r850r che ho avuto, a circa 60k km,ho cambiato l'ammortizzatore posteriore perchè si era rotta la vitina che regola il ritorno dello stesso, ma non ho messo ne Wilbers ne ohlins,come hanno già detto altri e lo penso anch'io non è una moto da pista o con prestazioni che richiedono tali ammo,ho messo degli ammo normali simili all'originale ma rigenerabili (wp) costo circa €500 montati.
la moto andava benissimo.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 08:53   #4
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccio bmw Visualizza il messaggio
sulla prima r850r che ho avuto, a circa 60k km,ho cambiato l'ammortizzatore posteriore perchè si era rotta la vitina che regola il ritorno dello stesso, ma non ho messo ne Wilbers ne ohlins,come hanno già detto altri e lo penso anch'io non è una moto da pista o con prestazioni che richiedono tali ammo,ho messo degli ammo normali simili all'originale ma rigenerabili (wp) costo circa €500 montati.
la moto andava benissimo.
Se avevi rotto la vitina del registro potevi cambiarla e revisionare il tuo mono,visto che non è assolutamente vero che è sigillato.Comunque se hai speso 500 € per 2 WP non hai fatto un affare,ne hai fatti tre...... di affari!Giacomo R.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©