|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 15:40 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
				 [R 1150 GS] Montaggio griglia radiatore touratech. 
 
			
			Salve, 
chi può indicarmi il procedimento per montare la suddetta griglia al mio Gs?Grazie.  
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 19:15 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2005 ubicazione: Moltrasio(como lake) 
					Messaggi: 1.045
				      | 
 
			
			non ricordo nei dettagli, comunque devi smontare becco e frecce, in modo da da ruotare verso il basso il becco e infilare la griglia.     
				__________________"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
 GS1150adv
 Montesa Cota 4RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 19:19 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			molto facile.
 togli le frecce e poi il becco,ha 4 viti.
 
 monti la griglia e poi il becco e in fine le frecce.
 
 ricordati di memorizzare la sequenza delle frecce.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 20:03 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			Nel 1150 non so, ma nel 1200 ho tribolato un pò, ho dovuto staccare il radiatore, anche se dalle istruzioni dicevano che non ce n'era bisogno.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 20:30 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadocomeundiavolo  molto facile.
 togli le frecce e poi il becco,ha 4 viti.
 
 monti la griglia e poi il becco e in fine le frecce.
 
 ricordati di memorizzare la sequenza delle frecce.
 |  Scusa ma cosa devo fare con le frecce?
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 21:06 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			quando smonti le frecce,memorizza come vanno poi rimontate. 
cioè,devi prima mettere il filo nel dado,poi nella rondella e infine inserire i contatti elettrici alla freccia.
 
cosi riesci a rimontare tutto correttamente.  
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2008, 21:15 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadocomeundiavolo  quando smonti le frecce,memorizza come vanno poi rimontate. 
cioè,devi prima mettere il filo nel dado,poi nella rondella e infine inserire i contatti elettrici alla freccia.
 
cosi riesci a rimontare tutto correttamente.  |  Grazie. proverò a montarlo domani sera.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2008, 00:06 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2005 ubicazione: Moltrasio(como lake) 
					Messaggi: 1.045
				      | 
 
			
			...io ricordo di aver solo allentato le frecce lasciandole attaccate al cavo, quel tanto da abbassare il becco x far incastrare la griglia...fatti aiutare da qualcuno che ti regge le frecce appese ai fili e non stacchi nulla.
		 
				__________________"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
 GS1150adv
 Montesa Cota 4RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2008, 00:50 | #9 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			Renton, scusa 
ma sei partito direttamente con l'idea Touratech oppure hai valutato anche il Wunderlich??....siccome è un accessorio che volevo comprare oltre ad altri piccoli oggetti, mi interessava il perchè della scelta.....    
Grazie!!  
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2008, 02:09 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2007 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.331
				      | 
 
			
			e' la mia prossima spesa!
		 
				__________________Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2008, 10:12 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  Renton, scusa 
ma sei partito direttamente con l'idea Touratech oppure hai valutato anche il Wunderlich??....siccome è un accessorio che volevo comprare oltre ad altri piccoli oggetti, mi interessava il perchè della scelta.....    
Grazie!!  |  Nel frattempo ti rispondo anch'io   
Ho preso il TT perchè mi piaceva di più esteticamente, ma se dovessi riprenderlo probabilmente prenderei il Wund. Dato che è a trama fine mi sembra più protettivo, attraverso il TT qualcosa passa comunque.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2008, 10:38 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2007 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			Non ricordo benissimo ma... si smonta il becco, si ruota il radiatore... ma soprattutto si seguono le istruzioni della touratech: chiare e facili da seguire... anche per uno come me!
		 
				__________________****************************
 Romolo - Perugia
 Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 00:09 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  Renton, scusa 
ma sei partito direttamente con l'idea Touratech oppure hai valutato anche il Wunderlich??....siccome è un accessorio che volevo comprare oltre ad altri piccoli oggetti, mi interessava il perchè della scelta.....    
Grazie!!  |  L'ho comprato usato, mi piaceva di più esteticamente. Dato che è usato non ho le istruzioni.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 00:10 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2008 ubicazione: nella Capitale di QdE... 
					Messaggi: 1.656
				      | 
 
			
			Se qualcuno ha già montato la griglia Wunderlich può postare le impressioni sia per quel che riguarda il montaggio che per l'aspetto estetico e la protezione del radiatore. Sono ancora indeciso se acquistare Touratec o la Wunderlich anche se propendo per la seconda.Grazie.
 
				__________________"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
 Fede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 02:27 | #15 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per le info......ho quì entrambi i cataloghi con relative foto......quello della Touratech è particolare ma mi sembrano i ferretti del meccano..............quello  Wunderlich mi sembra più lineare e protettivo e forse più semplice come montaggio......ma e solo una mia impressione.....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 02:30 | #16 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			AH.....leggo che , inoltre, è reversibile in duplice colore.....nero ed argento...così si può adattare a vari colori di moto...
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 11:16 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			io ho il Wunderlich, ma ho comprato anche il tt nero..mi piaceva molto più dell'altro, ma ancora non l'ho montato...non ho voglia di smontare il tutto...ho anche i faretti bmw penso che dovrò togliere anche quelli :-(
 
 il Wunderlich lo infili da sopra, togli cupolino e maschera ed il gioco è fatto...molto più semplice del tt
 a mio avviso cmq il tt è più protettivo, l'altro non è molto rigido e con una botta va subito sul radiatore...poco male tanto noi si va al bar mica in africa :-))
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 11:29 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			C'è qualcuno disponibile, tra coloro che non lo hanno ancora montato, ad inviare o postare sagoma completa di misure? Volevo fare delle prove per realizzarlo in materiali diversi (rete con maglie di vario tipo).
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 13:39 | #19 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			forse ti conviene dare un occhio ai siti relativi TT e Wunder.....purtroppo non ho sottomano i cataloghi...
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 14:11 | #20 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 
			
			scusate il mio solito "fare il bastian cuntrari" ........ mi spiegate al di la del lato estetico dell'accessorio qual' è l'utilità ?? 
non mi direte di certo per riparare la massa radiante del radiatore da eventuali corpi estranei che gli cozzano contro ( es . sassi ) perchè non ci credo
 
non mi direte di certo che evita che gli insetti si infilino nella massa radiante  
 
per me è uno degli accessori più inutili e nella sua inutilità crea pure un'ulteriore impedimento all'aria che vede raffreddare il radiatore.
 
praticamente !!!!! na cagata    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 16:13 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Vero!!!!!!!!!!!!! Infatti non lo voglio comprare ma realizzarlo con qualche spezzone di rete metallica, per poi buttarlo via dopo qualche giorno.Ma intanto qualcuno di buona volontà che possa postare misure e sagoma???
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 16:38 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2008 ubicazione: nella Capitale di QdE... 
					Messaggi: 1.656
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano  scusate il mio solito "fare il bastian cuntrari" ........ mi spiegate al di la del lato estetico dell'accessorio qual' è l'utilità ?? 
non mi direte di certo per riparare la massa radiante del radiatore da eventuali corpi estranei che gli cozzano contro ( es . sassi ) perchè non ci credo
 
non mi direte di certo che evita che gli insetti si infilino nella massa radiante  
 
per me è uno degli accessori più inutili e nella sua inutilità crea pure un'ulteriore impedimento all'aria che vede raffreddare il radiatore.
 
praticamente !!!!! na cagata   |  Io pensavo a un discorso protettivo per le alette del radiatore, che si piegano con una facilità estrema. Mi riferivo alla griglia Wunderlich per il GS1200 che è un tantino più elaborata rispetto a quella del 1150  .
		 
				__________________"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
 Fede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 19:08 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Endurolandi...a 
					Messaggi: 439
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano  scusate il mio solito "fare il bastian cuntrari" ........ mi spiegate al di la del lato estetico dell'accessorio qual' è l'utilità ?? 
non mi direte di certo per riparare la massa radiante del radiatore da eventuali corpi estranei che gli cozzano contro ( es . sassi ) perchè non ci credo
 
non mi direte di certo che evita che gli insetti si infilino nella massa radiante  
 
per me è uno degli accessori più inutili e nella sua inutilità crea pure un'ulteriore impedimento all'aria che vede raffreddare il radiatore.
 
praticamente !!!!! na cagata   |  Il mio radiatore non la pensa come te........ha varie piccole ammaccature, con la griglia sicuramente venivano evitate....hai mai preso un calabrone sulla zucca a 190 km/h?Il radiatore spesso. Per l'aria xò forse hai ragione, è sempre un impedimento ulteriore al flusso.
		 
				__________________R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2008, 19:43 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano  non mi direte di certo per riparare la massa radiante del radiatore da eventuali corpi estranei che gli cozzano contro ( es . sassi ) perchè non ci credo 
non mi direte di certo che evita che gli insetti si infilino nella massa radiante  
 
per me è uno degli accessori più inutili e nella sua inutilità crea pure un'ulteriore impedimento all'aria che vede raffreddare il radiatore.
 
praticamente !!!!! na cagata   |  Io l'ho messo dopo aver trovato una ammaccatura molto profonda sulle alette del radiatore. 
Se provocata da un sasso o da un calabrone, non ti so dire perchè non c'era appiccicato niente. 
Per quanto riguarda il raffreddamento, la mia moto ha fatto 60000 km e non ho mai riscontrato surriscaldamenti di sorta. 
E' talmente inutile e "na cagata" che appena mi arriva la moto nuova sarà la prima cosa che installo.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2008, 01:29 | #25 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			......Appunto............
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |  |     |