Ciao
Siamo stati in Bretagna ad Agosto del 1999, dopo aver soggiornato nel Massiccio Centrale, in Normandia e di seguito nei castelli della Loira e la Corsica.
La Bretagna è splendida ma molto piovosa, basta vedere le immagini dell' Europa durante le "previsioni del tempo" in TV per rendersene conto: tutte le perturbazioni Atlantiche passano di lì e "scaricano" acqua!
In Agosto ti può capitare 2 o 3 volte un acquazzone in una giornata seguito da sole splendido.
In una delle località più belle della "Costa di Granito Rosa", Ploumanach, vidi delle giovani signore, belle ed eleganti, affrontare la variabilità giornaliera del tempo senza l' ombrello...tanta l'abitudine.
Il primo consiglio quindi è un completo, giacca e pantaloni, in Gore-Tex.
Le giacche dell' ultima generazione non hanno più il problema delle precedenti: se piove non si inzuppano.
Lo so che il costo è più alto di una tuta da pioggia, ma viaggi comodo e fresco d' Estate, in Inverno basta mettere gli interni staccabili e stai asciutto e caldo!
Per quanto riguarda il bagaglio non ti devi fare problemi, a mia moglie è destinata la laterale destra che in piena estensione è capientissima, sempre con le borse interne originali.
Di solito lei si porta di tutto: almeno 4 pantaloni, 2 twin-set, maglie, magliettine, camicie, costumi e copricostume, oltre che la biancheria intima.
Io mi occupo di "impacchettare" tutto: ogni capo va infilato singolarmente in una busta di plastica piegato secondo le dimensioni della borsa e se lo ripieghi e lo rimetti dentro la sera dopo l' uso, ti assicuro che rimane "stirato" fino alla fine del viaggio.
Nella borsa di sinistra, la più piccola, ci sono le mie scarpe da passeggio, i miei sandali da spiaggia, le sue scarpe da passeggio, le sue 3 Tods di vario colore (

)in abbinamento con i pantaloni e gli accessori portati, oltre al set da trucco e la borsa dei saponi che serve ad anbedue.
Nel Top-Case porto la mia roba: due pantaloni di cotone, 2 camicie, due polo a maniche lunghe ed una a maniche corte, il Lap-Top ( ho un Fly-Book) con borsettina contenente i cavi per il Lap-Top e quelli per video e foto.
La sera usiamo 2 Pile quando fa freddo, anche loro nelle borse.
La borsa da serbatoio è quasi esclusivamente per la mia attrezzatura fotografica.
Ho due borse della TT da mettere sulle Vario, molto comode per tutto ciò che non entra nelle Vario come la borsa con la Moka Express, il caffè ed il fornelletto con la cartuccia del gas....oltre ai K-Way o quant' altro necessarioal viaggio: guide-cartine-lampada da emergenza etc.
Molti accessori trovano posto nelle varie borsettine del catalogo TT da mettere sotto il portapacchi o sul manubrio...
Questo perchè non andiamo in campeggio preferendo le pensioncine e gli alberghi di varia categoria.
La sera mia moglie si cambia ed anche se non ha bisogno di "sfoggiare" le piace vestirsi e rispettando questo suo desiderio mi segue da 16 anni nei vari viaggi pronta a dormire anche su un materasso sulla sabbia del Wadi-Rum in Giordania con una coperta e le stelle come soffitto...
Come vedi di cose nelle borse ne entrano tante ed il carico è meno impegnativo di quanto sembri.
Pezzi di ricambio non ne necessitano, anche se portarsi l' Antenna EWS non è male come idea, oltre al kit ripara gomme e qualche nastro.
Tieni conto che viaggiando in Europa si gode sia dell' assistenza che del servizio di svariate officine BMW presenti sul territorio.
Io non sono d' accordo nel voler convincere la tua compagna a rinunciare agli accessori del trucco ed ai suoi vestiti se puoi farli entrare nelle valigie, se intendi proseguire un duraturo rapporto a due è meglio che assecondi anche le sue esigenze e non solo quelle di "vestiario".
Ricorda che le donne hanno un fisico diverso dal nostro: fanno pipì più spesso ed hanno le mestruazioni, quindi informati del periodo in cui la tua compagna è indisposta e conforma il percorso alle sue esigenze.
Tutto questo renderà più piacevole il viaggio e sarà di buon auspicio per quello successivo.
Auguri !