Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2008, 15:13   #1
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

squsate faccio molta fatica a capire.... secondo me benzina usura moto o rotture varie mangiare dormire tratte aere traghetti hanno un costo e porca pupazza come fate a dire che non ci vuole tanti soldi....

la butto lio secondo voi quanto ci vuole an andare in mongolia visto che e' un viaggio che ho in un cassetto
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:22   #2
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
squsate faccio molta fatica a capire.... secondo me benzina usura moto o rotture varie mangiare dormire tratte aere traghetti hanno un costo e porca pupazza come fate a dire che non ci vuole tanti soldi....

la butto lio secondo voi quanto ci vuole an andare in mongolia visto che e' un viaggio che ho in un cassetto
Io posso quantificarti le spese che ho sostenuto per il mio viaggio di questa estate
Ho percorso 11.000 km partendo da Modena e viaggiando attraverso Austria-Slovacchia-Polonia-Lituania-Lettonia-Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan.

Avevo circa 30 giorni. Per i visti (necessari per Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan) sono stati poco più di 300€, le spese di viaggio (vitto alloggio benzina souvenir ecc...) oltre 600 €. In tutto diciamo quindi sui 960 €.

Sapevo di non aver tempo di tornare indietro via terra, quindi ho dovuto comprare un biglietto aereo per me (Air Baltic) e spedire la moto (sempre in aereo) da Tashkent in Uzbekistan. Qui sono stati spesi 1050 € per la moto e 280 € per il biglietto aereo Tashkent-Riga -Milano per me.
Con circa 50€ ho sdoganato la moto a Milano.
Siamo un poco oltre i 2300€.

Se avessi avuto a disposizione altri 15/20 giorni sarei potuto tornare via terra, magari risalendo dalla Turchia, la ex Jugoslavia e avrei raggiunto l'Italia. Secondo me avrei speso altri 700€ (forse meno). Alla fine il giro mi sarebbe costato sui 1500/1600€, ma avrei dovuto avere a disposizione almeno 45/50 giorni

Per la Mongolia ? Avevo guardato il percorso fino a Ulan Bataar: dovrebbero essere sui 10.000 km. Potendo fare tutto via terra per me te la cavi con 2.000 €. Se però arrivi a Ulan Bataar e da lì spedisci indietro la moto e prendi l'aereo, allora i costi salgono enormemente.
Non trovo adesso il link, ma un biker di Roma questa estate è arrivato fino a Ulan Bataar da solo, però ha dovuto mandare indietro la moto via aerea a Berlino (poi andare a prenderla lì): mi sembra abbia speso per il trasporto del mezzo 2000 €.

I costi dipendono grandemente dal tempo che hai a disposizione. Ad es il Mar Caspio: se hai tempo ci giri attorno, altrimenti lo attraversi col traghetto, ma spendi di più
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:51   #3
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

esattamente non saprei però tieni conto che
1) dipende dalla moto
ES: c'era un link che girava non mi ricordo dove di una coppia che ha fatto il giro del mondo con una honda cb 400 n riparabile con fiamma ossidrica e fil di ferro , le gomme le trovi dappertutto e non costano tanto , pezzi di ricambio puoi adattarne parecchi ovvio che se hai un gs 1200 il discorso cambia; qualcuno aveva anche postato un link di alcuni ragazzi indiani che girano l'asia su motorette tipo honda 250 credo o roba del genere indistruttibili ed ecnomich
2) dipende da dove dormi e mangi
il buon gionata e anche questi 2 di cui parlavo , dormono a bordo strada sotto un telone di plastica , mangiano poco e fuori europa il vitto costa mooolto meno
3) il costo dei carburanti è inore .. se la moto consuma già poco e se tu vai di media a 50 all'ora.. forse la benzina si riproduce nel serbatoio ...

insomma secondo me non è gratis però costa poco
esperienza personale : io ho fatto il marocco , 3 settimane ed ho speso circa 1200 euro in 2 tutto compreso (dormendo in pensione e tenda) PS avevo una yamaha all'epoca
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:55   #4
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito Ad esempio: costi di viaggio

Da un poco di anni, come regalo di compleanno, vado a New York a guardarmi una partita di football americano: ci gioco da anni e tifo per i New York Giants.
Parto il 4 dicembre e torno il 9 mattina a Bologna.
Il biglietto della partita mi è costato 136 €, il volo 465 €= 601€. Io con 100-120€ conto di fare il resto: mangiare, dormire, spostarmi, divertimenti ecc...
Non è che 700 € siano una cifretta, però credo di essere riusicto a contenere la spesa.
Se mi chiedi dove dormirò, ti rispondo ostello, camera da 12 e bagno in comune.
C'è l'uso cucina. quindi farò la spesa e mi preparerò da mangiare.
Andando in un albergo normale capisci che la cosa cambia.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©