Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2008, 10:38   #1
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
predefinito Staccare la batteria del GS

Per chi non dispone di una presa di corrente del box, ma vuole una volta ogni tanto caricare la batteria della moto:
C'è qualche controindicazione a staccare la batteria, portarla a casa una nottata, e rimontarla con calma il giorno dopo???

Aspetto notizie

Pubblicità

__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 10:43   #2
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

No,

quando la rimonti c'è da fargli memorizzare la farfalla e da rimettere l'orologio.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:33   #3
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

...E come si fa a fargli memorizzare la farfalla?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:40   #4
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Gira la chiave e, a quadro acceso senza avviare il motore, gira a fondo la manopola del gas due o
tre volte affinché la centralina riconosca la posizione delle farfalle (TPS).
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:55   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
Per chi non dispone di una presa di corrente del box, ma vuole una volta ogni tanto caricare la batteria della moto:
C'è qualche controindicazione a staccare la batteria, portarla a casa una nottata, e rimontarla con calma il giorno dopo???

Aspetto notizie
Rispetta la corretta sequenza per staccare/attaccare i cavi in modo da evitare corto circuito!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:57   #6
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
predefinito

.....e sarebbe?? La scordo sempre.
Grazie anche a mambo, messaggio recepito.
Per il resto, nessuna controindicazione??
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:06   #7
minoluna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di minoluna
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: belluno
predefinito

Twinspak prima attacchi il cavo al morsetto positivo e poi al negativo,cosi' facendo non provochi scintille.
__________________
BMW 1200GS 2008 - R 1200GS LC 2015 - R1250 GS HP 2020
minoluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:28   #8
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Gira la chiave e, a quadro acceso senza avviare il motore, gira a fondo la manopola del gas due o
tre volte affinché la centralina riconosca la posizione delle farfalle (TPS).
Capito. Grazie!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:39   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
.....e sarebbe?? La scordo sempre.
Grazie anche a mambo, messaggio recepito.
Per il resto, nessuna controindicazione??
Io intendevo quella, ben più importante, per scollegare/attaccare i cavi della moto.

non sono certissimo, ma dovrebbe essere:

1) SMONATGGIO: Stacco prima il negativo, (cavo nero collegato a massa) e poi il positivo (rosso). In questo modo se, staccando il rosso, per sbaglio urto con il cacciavite il telaio o il filo rosso tocca la moto non succede nulla in quanto il cavo negativo è già stato scollegato.

2) RIMONTAGGIO: Monto prima il positivo (rosso) e poi il negativo (nero). Così se per sbaglio, mentre attacco il rosso dovessi toccare il telaio con il filo o il cacciavite, non succede nulla perchè il nero è ancora staccato.

Prendi il tutto con beneficio di inventario...
Se qualcuno più esperto può confermare farebbe un favore anche a me... io ho sempre fatto così e la moto non è mai andata a fuoco.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:51   #10
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Non credo ci siano altre indicazioni oltre a quelle già espresse con precisione dagli altri (confermo che il + deve essere l'ultimo ad essere scollegato ed il primo ad essere ricollegato).

Ma, se posso permettermi, mi sembra più una soluzione di emergenza che una operazione di routine, non so il 1200 ma nel 1150 è una bella rottura smontare la batteria ed io lo faccio esclusivamente quando la batteria deve essere cambiata.
Non so dove abiti ma una prolunga da calare dalla finestra potrebbe risparmiarti molto tempo in caso di batteria scarica, sempre che il tuo garage sia sotto casa e non in un'altra via ovviamente.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:19   #11
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
predefinito

Il garage è interrato sotto al palazzo, e abito al quinto e ultimo piano eheh

Grazie a tutti dei consigli, quello di cui avevo bisogno era la giusta sequenza di smontaggio dei cavi. Grazie dei consigli
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 14:09   #12
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quoto Pedro, prima polo negativo e poi il positivo !!!
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 14:25   #13
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito A dire il vero una soluzione ci sarebbe....

A dire il vero una soluzione ci sarebbe:

1) non è detto che ricaricando la batteria per una notte risolvi il problema, dipende dall'assorbimento della moto e dallo stato generale di efficienza della batteria.

2) Si potrebbe fare così:

- Comperi una batteria a secco sui 18 Amp (c.a. 60 Euro)
- Comperi un converitore 12-220 V (c.a. 20 Euro) - si usano in auto per attaccare alimentatori di corrente tipo protatili...
- Rimedi un femmina accendisigari.
- Ti doti di manutenaotre di carica.

- Colleghi il manutentore (via addatatore12/220, infilato nel femmnina accendisigari, collegato alla batteria a secco) alla tua batteria con il programma manutanzione inverno.

- Una volta ogni 1-2 settimane porti tutto a casa e carichi la batteria a secco con il manutentore.

- E' articolato, ma in questo modo la batteria della moto è in manutenzione costante.


Altra alternativa: metti sulla tua moto una Shark o una Odissey, che stanno tranquille 3 mesi senza scaricarsi, rimetti in moto dopo la sosta e vivi felice e contento.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:11   #14
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
predefinito

Mmmm, è un pò articolata la cosa, forse troppo per me.
La moto ultimamente fra freddo e lavoro la prendo una volta ogni 15 20 giorni, un pò poco, e non vorrei che una mattina di queste la trovo a terra.....
Invece, almeno nei mesi invernali, ricaricandola almeno una volta ogni mese mese e mezzo, se la batteria è in buone condizioni non dovrei avere problemi.
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:14   #15
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito lo so...

L'avevo messa lì come esercizio di fattibilità.

Comuqnue le batterie sono animali strani, non danno garanzie, si può solo ridurre il rischio e la tua soluzione lo riduce.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 03:54   #16
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Gira la chiave e, a quadro acceso senza avviare il motore, gira a fondo la manopola del gas due o
tre volte affinché la centralina riconosca la posizione delle farfalle (TPS).
Dopo aver dovuto sostituire la batteria mi sono ricordato di questo messaggio ed ho eseguito questa curiosa procedura e la moto una volta avviata mi rimaneva accelerata almeno 2 secondi dopo aver lasciato il gas

Allora ho spento e fatto rifare il check senza ruotare nulla e finalmente è tornata normale, come tutte le volte che ho dovuto staccare la batteria senza fare procedure di alcun tipo.

Così, giusto per informazione
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 05:30   #17
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

Un quessito

èpossibile che un consumo abnorme di olio sia dovuto ad una non "memorizzazione della farfalla"..cioè avevo staccato la batteria..ma la memorizzzione della farfalla non l'avevo fatta
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 19:25   #18
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Io intendevo quella, ben più importante, per scollegare/attaccare i cavi della moto.

non sono certissimo, ma dovrebbe essere:

1) SMONATGGIO: Stacco prima il negativo, (cavo nero collegato a massa) e poi il positivo (rosso). In questo modo se, staccando il rosso, per sbaglio urto con il cacciavite il telaio o il filo rosso tocca la moto non succede nulla in quanto il cavo negativo è già stato scollegato.

2) RIMONTAGGIO: Monto prima il positivo (rosso) e poi il negativo (nero). Così se per sbaglio, mentre attacco il rosso dovessi toccare il telaio con il filo o il cacciavite, non succede nulla perchè il nero è ancora staccato.

Prendi il tutto con beneficio di inventario...
Se qualcuno più esperto può confermare farebbe un favore anche a me... io ho sempre fatto così e la moto non è mai andata a fuoco.

si è giusto si stacca sempre prima il negativo
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 00:43   #19
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Twin....scusa ma ....dove c'è l'interruttore della luce (ammesso che ci sia) non puoi mettere una scatoletta con interruttore + presa???...io ho fatto così...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:00   #20
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
Twin....scusa ma ....dove c'è l'interruttore della luce (ammesso che ci sia) non puoi mettere una scatoletta con interruttore + presa???...io ho fatto così...
In effetti era venuta in mente anche a me una soluzione del genere, sicuramente molto comoda.
Io non abito in un condominio ma mi pare che le luci dei garage siano in condivisione e "forse" non si può attaccare nulla oltre l'illuminazione.

Certo che due semplici fili ed una presa volante per alimentare il mantenitore di carica della moto si potrebbero mettere in 5 minuti e senza dire niente a nessuno...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:10   #21
gigi di fange
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gigi di fange
 
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
predefinito

Certo che due semplici fili ed una presa volante per alimentare il mantenitore di carica della moto si potrebbero mettere in 5 minuti e senza dire niente a nessuno
EM..EM
Io l'ho fatto Ma per favore acqua in bocca
gigi di fange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:23   #22
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
predefinito

eheh,si potrebbe fare ma non ho neanche una luce che mi passa vicino alla moto, e poi il garage del condominio non è neanche il mio, in caso di proteste da parte di qualcuno, non mi semra una cosa carina nei confronti di chi "ospita" la mia moto.
Fra le altre cose, lunedi passato sono andato a far vedere la moto dal conce BMW per la riparazione del fianchetto (ho un post dove mi si è staccato), e contestualmente gli ho chiesto di nuovo sta cosa sullo staccare e riattaccare la batteria; era un pò perplesso, e mi ha detto che è sempre meglio eviatre di fare sta cosa, in quanto è sempre uno schock per la centralina. boh, non so che dire
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:34   #23
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Per nulla corretto appioppare i costi di ricarica della batteria della vs motoretta ai condomini nulla sapenti A parte questo escursus in campo di correttezza...

leggo spesso del fatto che bisogna ruotare il gas prima della prima accensione (dopo aver scollegato la batteria)... però leggendo sul libretto di uso e manutenzione del GS08 non c'è scritto nulla a riguardo (pag149)... boh nel caso correggetemi se sbaglio.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:39   #24
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi di fange Visualizza il messaggio
EM..EM
Io l'ho fatto Ma per favore acqua in bocca
Spera solo che il tuo amministratore non abbia una BMW
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:48   #25
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234 Visualizza il messaggio
leggo spesso del fatto che bisogna ruotare il gas prima della prima accensione (dopo aver scollegato la batteria)... però leggendo sul libretto di uso e manutenzione del GS08 non c'è scritto nulla a riguardo
Probabilmente è una operazione che dovrebbe essere fatta dal meccanico, per questo motivo viene celata agli occhi del semplice utilizzatore della moto...

Sul manuale tecnico del GS1150 viene indicata innumerevoli volte (ogni qualvolta deve essere staccata la batteria).
Io parlo del manuale di officina, non del libretto di uso e manutenzione (che al momento non trovo) ed ovviamente riferito alle "vecchie" 1150.

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati