Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2008, 16:01   #1
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
predefinito 1100RT pro e contro

sto per acquistare un 1100RT del 2000 con 30000km,cosa guardare?
possibili difetti?
il motore com'è rispetto al 1150 come consumo d'olio e battiti in testa?
l'ABS com'è?
se mi date anche qualche impressione sulla guida...ovviamente con l'obbiettività che contraddistingue QdE.
grazie

Pubblicità

__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 16:18   #2
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
predefinito

eh .... ho una RT1150 quindi nn saprei dirti specifici difetti sulla RT1100 ... d'altra parte io mi trovo benissimo ....
piuttosto, costi?
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 16:49   #3
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
predefinito

Abs diverso confronto al 1150, (non sempre si inserisce quando si parte)
Consuma un po' di piu' perche' non ha la 6° overdrive
Consuma meno olio del 1150
Va' piu forte del 1150
Vibra di piu' del 1150.( ma neanche tanto)
Pessimo impianto d'illuminazione ( con uno xeno h4 risolvi tutto).
Ha le bocchette del convogliatore dell'aria che arriva dai cilindri che si possono chiudere, il 1150 no.
Il cambio e' rumoroso.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "

Ultima modifica di Ross; 07-11-2008 a 16:57
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 17:27   #4
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
predefinito

costi....4700-4800,full optionals compreso il top case.
che ne dite?
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 17:52   #5
buba53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: Prato (Toscana)
predefinito

penso che il costo sia + o - il suo. dipende da come è stato tenuto, tagliandi ecc. e dovrebbe essere euro1, il che non guasta. Quoto Ross, anche se non ho mai provato direttamente il 1150 ma solo l'850, è molto maneggevole, impianto d'illuminazione carente, cambio rumoroso -se ci fai il piede migliora, buona frenata (l'ABS mi ha salvato un paio di sicure cadute in condizioni critiche quali frenata improvvisa su tombino bagnato...), occhio alle sospensioni che divengono presto troppo morbide, specialmente l'anteriore (le mie sono alla frutta, anzi all'ammazzacaffè, e dovrò metterci mano subito..), consumicchia in città (ovvio) si mantiene su valori accettabili fuori (17 -20 km/litro secondo l'andatura e il manico) beve se lo tiri in autostrada. per il resto affidabile (sgratt..), comodo. per la mia esperienza beve un po' d'olio (il mio circa 250 gr in 1000 -1500 km a 85K Km, dipende dall'uso (città, misto, autostrada, e dalle temperature ambientali). in conclusione, per ora non lo cambio. speriamo mi senta e apprezzi.
ciao,
Federico
__________________
per chi ha del sale in zucca...
sempre in sella sulla mukka!
R1100RT
buba53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 20:24   #6
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Quoto gli altri, le ho avute tutte e due e sono comunque grandi moto.
Il 1100 ha un motore un pò più "rustico", con i suoi pro e contro: si può dire che ha un pò più di carattere.
Consuma un pò meno olio, non ricordo battiti in testa di nessun genere a meno che tu non voglia partire da fermo in terza, é comunque un motore molto elastico anche perché non ha la sesta.
Sui fari hanno ragione gli altri, era una delle lacune più evidenti. Idem per le sospensioni.
Come guida rispetto al 1150 é un pochino meno agile per via del posteriore da 18" contro i 17" del 1150; prima di provare il 1150 non credevo che si potesse avvertire la differenza, invece si sente abbastanza, ma forse dipende anche dal telaio.
Il cambio é un pò più duro ma anche un pò più preciso. Occhio che sulle prime serie ci sono stati dei problemi proprio con i cambi (chiedi a Boxerforever, lui li ha avuti e ci ha studiato su; ma anche Wento ha avuto la stessa situazione). A me non é successo (la mia era del 1998).
Globalmente la ricordo come un'ottima moto, come del resto la 1150 che aveva una serie di migliorie derivate dall'esperienza della serie precedente.
Se ti riuscisse di scendere a 4500 passaggio incluso secondo me sarebbe il giusto, giocati la carta dell'Euro 2 e insisti che comunque é una moto che va per i dieci anni...
Buon acquisto!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 07:40   #7
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Io uso la mia da quasi 10 anni e .....
ieri si è fulminata la lampadina del contakm.

Che moto inaffidabile
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 09:33   #8
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Come guida rispetto al 1150 é un pochino meno agile per via del posteriore da 18" contro i 17" del 1150; prima di provare il 1150 non credevo che si potesse avvertire la differenza, invece si sente abbastanza, ma forse dipende anche dal telaio.

......anch'io che ho il 1150 ho guidato più volte il 1100 ed ho notato subito una differenza di maneggevolezza (leggermente peggiore) credo imputabile alla diversa misura della ruota posteriore (meno larga di spalla e più alta, 18' anziche 17'), comunque tenuto conto del fatto che compri un usato almeno con 2000 € in meno rispetto ad un eventuale 1150 sono differenze più che accettabili.

Un consiglio vivissimo.......se la moto ha il filtro aria normale metti subito il
K & N senza bisogno di alcuna regolazione ulteriore......vedrai una enorme differenza di resa in tutte le situazioni possibili di marcia (se ne giova molto anche in autostrada) senza alcun aggravio nei consumi.

Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT

Ultima modifica di BICI63; 08-11-2008 a 12:56
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 22:44   #9
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
predefinito

non preoccuparti della maneggevolezza: magari i modelli successivi sono anche migliori, ma tenuta e maneggevolezza del 1100 sono già molto buoni. Tratta invece sul prezzo che mi sembra un po' caro. Ci sono garanzie (se trattasi di concessionario)? Quanti propretari ha avuto? I tagliandi sono stati fatti e giustificati? Le gomme come sono? (costano circa E 350). E la batteria quando è stata cambiata? (dura al max 4 anni). Ma soprattutto che faccia ha chi te la vende?????
Se non sei assolutamente certo della bontà di quello che compri, prendi tempo e guardati attorno; ci sono tante opportunità e ogni volta che vedi e parli con un venditore impari qualcosa di nuovo sui pregi (tanti) e difetti del 1100.
Ciao e non aver fretta!
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 09:32   #10
Mr^MaU
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Torino
predefinito

se la prendi da un privato senza garanzia di un anno anche io la trovo un po' cara...
Mr^MaU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 02:55   #11
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
predefinito

ora avrei trovato un 2000 unipropietario con 4600km a 5000 eurini.
moto in conto vendita,il concessionario mi ha detto che il propietario non la usa mai,tutti gli anni gli hanno cambiato l'olio e caricato la batteria.
la vado a vedere,se veramente è pari al nuovo come dicono la prendo.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 09:11   #12
Mr^MaU
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Ok, ha pochi km...
ma occhio che se è in conto vend. non hai la garanzia concessionario!
Mr^MaU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 19:04   #13
Leon63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Toscana
predefinito

IO ho una RT1100 dal 1998 devo dirti che mi trovo benissimo.Alcune lacune le mostra nel traffico cittadino x via della mole ma ti accorgerai con stupore della "grinta" e maneggevolezza nel misto.A me piacciono le moto piantate in terra e la mia lo e'.un lampeggio
Leon63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 16:01   #14
GIGI59
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: CREMONA
predefinito

Io ho una R1100rt del 98 con 86000km volevo cambiarla e domenica sono andato a provare un K1200Lt e ho deciso di tenere ancora la mia mukka chenonostante i 10 anni e gli 86000km va ancoram molto bene......ciao gigi59
GIGI59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 16:44   #15
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

miseria...io ho una 1150 e una lt ma sono due cose totalmente differenti......neanche paragonabili.....
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 01:08   #16
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
predefinito

ho preso questa
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1789055
sella da rifare,km documentati,carrozza in ottimo stato,4650 euros.

ora ci devo fare la mano,sull'agilità stendiamo un velo pietoso eh.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 07:27   #17
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
predefinito

Buon divertimento! Vedrai che te ne darà. Molto.

__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 07:35   #18
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Guarda che hai preso una Signora Moto!!! con gli stessi soldi ci compravi uno scooter al massino di 250 cc. Tieni conto che se non ti viene la smania di cambiarla ci fai più di 100.000 km ( vedi post di quelli dei 100.000).
Divertiti. Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 12:49   #19
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fiumy Visualizza il messaggio
ora ci devo fare la mano,sull'agilità stendiamo un velo pietoso eh.
Ciao

Vedo dalla tua firma che provieni da un Gs e poi da una Multistrada.

E' normalissimo che all'inizio tu possa sentirti in alto mare circa l'agilità, vedrai che passati i primi momenti di sconcerto comincerai sempre di più ad apprezzarne i grandi pregi rispetto alle tue ex e cioè una protezione aerodinamica da "auto cabriolet" e non da moto nel senso classico, comodità per pilota e passeggero ancora da auto, stabilità alle alte velocità da riferimento ( a 150-160 km/h sei letteralmente piantato a terra ) cose che sicuramente le tue precedenti non ti davano o, quanto meno, non in questo modo ........ovviamente le medaglie hanno un rovescio e se l'attività prevalente la svolgi nel traffico urbano certamente hai sbagliato !

Considera ( mia esperienza personale ) che venendo da endurone o quasi i tempi per adattarsi ad una RT non sono di qc giorno ma di qc mese, dopo però, se ne fai l'uso per il quale è stata pensata, non la cambierai se non con un'altra uguale ....magari più nuova.

In bocca al lupo e buona strada

Bartolo
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT

Ultima modifica di BICI63; 22-11-2008 a 12:54
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati