Anche a costo di scrivere cose dette e ridette, mi permetto di ribadire che, quando si acquista un veicolo:
- pretendere sempre che l'atto di compravendita dovrà essere fatto presso l'agenzia di propria fiducia
- controllare sempre il numero di telaio
- farsi dare il numero di targa prima e far fare una visura al PRA
- pagare sempre con assegno circolare non trasferibile
- portare sempre il veicolo presso un'officina di propria fiducia ed effettuare un controllo, soprattutto per quanto riguarda consumi di olio e compressione cilindri
quando si vende
- pretendere sempre pagamento cash oppure, in caso di assegno circolare, recarsi con l'acquirente presso la banca di quest'ultimo al momento del rilascio dell'assegno circolare (ci sono una marea di assegni circolari fasulli in giro che possono essere compilati con una stamante ad aghi da 30 euro)
- proporre di pagare il corrispettivo del passaggio di proprietà a patto di andare presso l'agenzia di propria fiducia (tanto i 200 ero si caricano sul prezzo del veicolo)
- le chiavi dovranno essere consegnate SOLO dopo la firma del contratto
- i bolli pregressi SOLO in fotocopia (con la sola esibizione dell'originale)
- preparare due righe di scarico di responsabilità con DATA ed ORA di consegna del mezzo; nella stessa scrivere che il veicolo viene venduto con la formula del "visto e piaciuto" e che non è prevista alcuna forma di garanzia
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄
|