sono stato ieri con il figlio. Se devo dare un consiglio a chi non e' ancora andato, direi che la via giusta e' il treno e poi metro. Dalla stazione centrale in 45 minuti di metros ei dentro. Poi un accorgimento, non ammucchiarsi tutti alla prima biglietteria utile venendo dal lato metro, ma andare in quelle successive, DESERTE! e poi cominciare a guardare dal padiglione 22 a venire indietro, cosi' quandos ei stanco sei vicino al metro.
SUl salone mi e' piaciuta la produzione KTM, la aprilia sportiva, la ducati streetfighter (molto!).
Piu' che le moto pero' mi e' piaciuto portare per la prima volta mio figlio di 14 anni, e vedergli quella felicita' che ho avuto io 35 anni fa al mio primo salone.
Sembrava impazzito, saltava da uno stand all'altro, ha voluto 20 foto in sella alle moto piu' diverse, le gnocche non le guardava nemmeno, era in pieno delirio motociclistico.Ha portato via 3 sacchettoni di depliant-adesivi, inclusi produttori di monopattini in bambu' a energia atomica del kirghisistan....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|