Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2008, 17:35   #51
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Valentino Rossi ha l'AGV da sempre...
Infatti questo è curioso. In un paese di emuli di Rossi come il nostro, mi aspetterei di vedere caschi sole/luna un po' dappertutto, invece sono proprio pochini.

IMO chi compra Arai (o Shoei, li metto più o meno sullo stesso livello) difficilmente ne rimane insoddisfatto, ed è il motivo per cui resta fedele alla marca e se ne vedono tanti in giro.

Se è vero che alcuni caschi offrono più protezione di altri, è anche vero che l'indice di protettività assoluta (ammesso che davvero un test o una statistica possa fissarlo) non è l'unico parametro con cui personalmente scelgo un casco. Partendo dal presupposto che un Arai offra comunque una buona protezione, per me sono molto importanti anche la comodità sui lunghi tragitti, la qualità delle finiture e la durata e affidabilità del casco negli anni.
E anche l'estetica gioca il suo ruolo, inutile negarlo!

Pubblicità

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 17:40   #52
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.615
predefinito

Quote:
Infatti questo è curioso. In un paese di emuli di Rossi come il nostro, mi aspetterei di vedere caschi sole/luna un po' dappertutto, invece sono proprio pochini.
Quando avevo 16 anni io era pieno.
All'epoca avevo AGV e confermo la scarsa durata delle imbottiture.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 17:46   #53
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Anche io l'ho avuto da giovane...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 17:49   #54
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

A quanto pare tutti l'hanno avuto, ma nessuno l'ha ricomprato.
Un motivo ci sarà!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 18:03   #55
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.615
predefinito

Quote:
A quanto pare tutti l'hanno avuto, ma nessuno l'ha ricomprato.
Certo siamo tutti consumatori che schifiamo aziende italiane come preconcetto.
(l'ho sentito parecchie volte)

Cmq, andiamo OT.
Rimaniamo sulla "classifica".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 18:26   #56
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Io sono un talebano dell' integrale (aborro i jet... neanche al bambino in triciclo...)
lo sono anche per la shoei sono al 4 casco e ne sono entusiasta...
tuttavia ho avuto anche una coppia di xlite 801 e mi sono trovato molto bene, molto paragonabili alla shoei e a prezzi migliori... e sono italiani.
Viceversa anni fa con i fimez mi trovai male...

Ma dei cinturini di chiusura a doppio D o doppio anello ne vogliamo parlare ???????????????????????????????????

Dico la mia :
li odio !!!!!!! mi fanno schifo !!!!!
e non credo affatto che siano piu sicuri e/o piu affidabili delle chiusure a scatto.....
sono solo terribilmente piu complicati/odiosi da allacciare (quindi spesso per piccoli tragitti si lasciano slacciati...)
LI FANNO solo per emulazione dell'omologazione uso pista, e tutti noi a comprarli cosi' perchè rossi o bayliss li hanno cosi....

p.s. se fosse piu sicura la chiusura a doppio D , allora montiamola anche sulle cinture di sicurezza delle auto e delle F1 e anche sui seggiolini degli aerei !!!!!!
Inoltre i caschi economici sono omologati lo stesso e hanno chiusure a scatto molto piu pratiche, ma per noi che spendiamo 400 euri per un casco bayliss replica occorre il doppio D !!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 18:43   #57
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Scusa ma non sono d'accordo...

La chiusura a doppio anello dopo i primi tempi diventa un automatismo di nessuna difficoltà. Io lo allaccio spesso con una mano sola!

In compenso con una chiusura a doppio anello è praticamente impossibile chiudere "lento", perché si ferma automaticamente a filo della gola.
Scusa se è poco.

PS: le cinture hanno una molla e un pretensionatore, non so se lo hai notato.

PPS: appunto, chiediti perchè nelle corse usano tutti il doppio anello.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 19:17   #58
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Certo siamo tutti consumatori che schifiamo aziende italiane come preconcetto.
(l'ho sentito parecchie volte) .
Io ho Un AGV Ti Tech... e il nuovo Ti tech è ancora meglio rifinito... e come qualità costruttiva e materiali usati, secondi a nessuno..

Il bello è che con gli Arai hai il mento attaccato alla mentoniera... ma questo non importa...

Sul famoso Schubert si pensa che la visibilità laterale sia un pregio, è vero... peccato che in fase di impatto frontale ripari molto di meno perchè il viso è più esposto.. ma è Schubert...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 19:37   #59
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.994
predefinito

a cavallo tra gli anni 70 ed 80 il casco AGV Ago e SuperAGo in fibra erano dei miti. Poi è subentrata la necessità di usare i modulare, causa occhiali da vista, e i consumi si sono orientati su altre marche.
Alla fine, se ci si trova bene con un prodotto perchè cambiare marca, giusto per "provare" ? con bmw mi trovo bene, e comperato a prezzi di saldo è allineato con gli altri della concorrenza.
Agv ormai produce in Cina, l'unica cosa che rimasta di italiana sono gli utili per la proprietà.
Sarò banale ma in un casco la mia prima scelta è data dal confort, sperando che una marca seria non faccia casse da morto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 19:38   #60
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.615
predefinito

Il doppio anello e' una bomba.
Metti e levi in 3 secondi. Anche un gibbone ci mette una settimana ad impararlo.

Quote:
(quindi spesso per piccoli tragitti si lasciano slacciati...)
Mai andato col casco slacciato in moto. Te lo metti in testa... puoi pure impiegare quei 3 secondi in piu' per allacciarlo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 19:47   #61
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matu Visualizza il messaggio
Rado a me il link si apre e scarico il report.
Guarda, lo dico senza alcuna aggressività, ma per amor di verità, dato che dopotutto parliamo di sicurezza ed è meglio non scherzarci sopra.

the_one ha affermato che "I test SHARP muovono dall'assunzione che il 53% degli impatti sia di tipo LATERALE (lo si può leggere sul sito internet della commissione http://sharp.direct.gov.uk, e infatti proprio su questo tipo di impatto si concentrano, conferendogli un ruolo di rilievo nello stabilire la maggiore o minore sicurezza di un casco. Ma se la fonte dei dati utilizzati dalla commissione è lo stesso documento COST237, come può esserci questa discrepanza sulle cifre? Le conclusioni del COST327 sono le seguenti: in caso di incidente il 64,8% degli impatti avviene sulla parte anteriore del casco, il 23% sulle parti laterali."

Ho chiesto a the_one di dire dove ha letto queste cose, che se ci pensi sono abbastanza inverosimili: gli esperti del programma SHARP, che basano la loro metodologia anche sullo studio in questione (Cost 237), vengono accusati di non averlo letto bene! Ma andiamo!
the_one non ha risposto ... ok sarà assente, ma gli esperti di SHARP, nel sito ufficiale, citano espressamente lo studio COST 237 e qui riportano ad esempio (nel grafico) le percentuali di lesioni alla testa e al resto del corpo dimostrando di conoscere bene lo studio.

Eppoi: se tutti i costruttori dei caschi testati sono citati come PARTNER nel sito del programma SHARP e non hanno contestato i dati, avendo avuto la possibilità di controllarli (al massimo qualcuno preferisce non parlarne, comprensibilmente), come possono essere contestati da normali acquirenti?

Sono d'accordo sul criterio del comfort degli interni nella scelta di un casco: lo dicono anche quelli di SHARP, con tanto di spiegazioni e filmini (link). Ma loro testano la sicurezza, non la comodità. Sono certo che il segreto degli Arai è la qualità degli interni, in generale la qualità giapponese non è facile da raggiungere, anche se il gap non è così evidente come in passato. Ma la sicurezza appunto è un'altra questione.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 20:12   #62
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Approvo Enzo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 20:15   #63
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Io ho Un AGV Ti Tech... e il nuovo Ti tech è ancora meglio rifinito... e come qualità costruttiva e materiali usati, secondi a nessuno..

Il bello è che con gli Arai hai il mento attaccato alla mentoniera... ma questo non importa...

Sul famoso Schubert si pensa che la visibilità laterale sia un pregio, è vero... peccato che in fase di impatto frontale ripari molto di meno perchè il viso è più esposto.. ma è Schubert...
Personalmente non ho comperato Schubert perchè è " Schubert ", ma perchè l'ho trovato molto comodo, insonorizzato ed ha la lente scura...; come dice, giustamente, qualcuno i caschi si comprano per " tanti motivi ".
Con Schubert mi trovo bene..., mi basta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 22:13   #64
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Approvo Mary......come dicevo precedentemente...la scelta finale deve essere sempre ponderata in base a diverse variabili......va bene considerare il tutto (accetto anche la scelta del colore e serigrafie...un po d'estetica non guasta)...ma una volta esaminati i valori oggettivi di ogni prodotto...alla fine ti deve anche piacere e darti confort e sicurezza......anch'io ho comprato un'AGV 21 anni fà.....era quello da enduro (bianco e blu) e la visiera non era basculante.....infatti lo usavo con gli occhialoni.....alla fine l'ho dato a mia sorella per i rally con le jeep.........e ho preso un Answer....in kevlar.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 01:07   #65
Matu
Mukkista doc
 
L'avatar di Matu
 
Registrato dal: 08 Dec 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 4.343
predefinito

Rado, premetto di non essere un'azionista Arai, ma mi chiedo come un casco da 50 sterline possa avere una valutazione più alta di uno da 400. Ovviamente sempre che non si tratti dei caschi BMW che per definizione sono maggiorati del 800% per via del marchio.

Qui la risposta del distributore Arai UK che riassumo brevemente: SHARP ritiene il punto debole dei caschi Arai, il lato all'altezza delle orecchie, indicato nella figura che ha causato il basso punteggio. Arai replica, affermando che l'X Point non è un punto dove gli impatti possano avere un'alta probabilità di avvenire per il fatto di essere coperti dalla spalla che tocca prima, oltre ad avere la minor probabilità di impatti severi.

http://www.whyarai.co.uk/sharp.php


Quote:
Sharp Assessment Report

Thank you for contacting us and giving Phoenix Distribution (NW) Ltd a chance to give a response instead of just taking on board what you have read about the Sharp test results. It offers us the opportunity to explain why you have made, or will make, the right decision choosing Arai.
X Point

During the Sharp tests, all helmets are tested on five precisely described and positioned impact points. Every Arai helmet tested, scored exceptionally well on three of these points. Only the test results on the fourth and fifth, so-called “X-point” were less satisfactory. The position of this X-point is marked on the drawing.


We have however severe doubts about the location of this particular X-point. Doubts that are shared not only by other renowned helmet manufacturers, but by many leading expert journalists as well, as you can read in several motorcycle magazines and on internet forums.

This is because through many years of R&D, intense study of motorcycle accidents and immense racing experience, Arai are of the opinion that indicated X-points are less likely to suffer severe impacts. This point is well protected by the riders shoulder. In case of an accident, the shoulder would hit an object (ground) and therefore X-point is less likely to make contact.

To create sufficient room for the ears, Arai produces therefore a very strong outer shell, with a thinner piece of polystyrene inner shell around the ears. This construction allows the helmet to exceed all worldwide standard demands at X-point. But more importantly, it allows Arai to produce a very comfortable helmet around the ear with two important advantages:

* more comfort, the rider can concentrate on riding
* less restrictions of (traffic) sounds

Arai has deliberately chosen for these properties, without making any concessions to safety.

Please do also keep in mind that the final Sharp testing standards are still under development and in its current procedure pre-mature. The Department of Transport already announced that further testing procedures are under development.

Could Arai produce a helmet that excels in this particular testing point? Yes, absolutely. But then Arai has to make concessions that are not acceptable to Arai’s proven safety and comfort philosophy.

We are convinced that the test area as defined by Snell offers a more correct reflection under actual impact circumstances. This shows that total helmet construction philosophy and technology is more important than specific point testing.

Arai do have more objections against the test methods and impact points used, as they have the opinion that they don’t reflect real-world accidents or impacts. These are fairly technical matters and have been taken up directly with the Department of Transport.

On a final point we at Phoenix are, have been and always will be confident in the way Arai helmets are made.

Safe riding!

John Wakefield
Managing Director
Phoenix Distribution (NW) Ltd
__________________
R1250GS
È finito il provolone.
Matu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 01:16   #66
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio

La chiusura a doppio anello dopo i primi tempi diventa un automatismo di nessuna difficoltà. Io lo allaccio spesso con una mano sola!
anche io mi trovo molto bene. questione di abitudine...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 01:41   #67
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Er-Miniooooo...IL doppio anello non è una bomba....
Ma un circuito esplosivo!!!
Comunque è vero...è più sicuro....unico problema è che, se te lo devono togliere (siete autorizzati a toccarvi!!!) magari i poco esperti, potrebbero avere difficoltà!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 09:29   #68
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Sei hai un trauma spinale e ti deve togliere il casco un "poco esperto" vuol dire che sei già in un gran bel casino, doppio anello o meno.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 09:50   #69
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

......in più 35 anni di moto ne ho avuti e provati tanti di caschi........come si può immaginare ........si possono scegliere per l'estetica.....per la comodità.....per la praticità.........per la capoccia che uno ha .......tralasciando i jet che trovo comodi solo per le passeggiate estive.....la mia scelta come integrale rimane l'arai con la classica chiusura ad anello.......intramontabile ed efficacissima..........modulare l'ultimo schubert c3.......semplicemente fantastico...........IMHO......ovviamente........; )
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 09:55   #70
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

arai rimane il casco numero uno al mondo come sicurezza comodita e qulita costruttiva sanno una mazza gli inglesi
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 15:03   #71
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matu Visualizza il messaggio
Rado, premetto di non essere un'azionista Arai, ma mi chiedo come un casco da 50 sterline possa avere una valutazione più alta di uno da 400. Ovviamente sempre che non si tratti dei caschi BMW che per definizione sono maggiorati del 800% per via del marchio.

Qui la risposta del distributore Arai UK che riassumo brevemente: SHARP ritiene il punto debole dei caschi Arai, il lato all'altezza delle orecchie, indicato nella figura che ha causato il basso punteggio. Arai replica, affermando che l'X Point non è un punto dove gli impatti possano avere un'alta probabilità di avvenire per il fatto di essere coperti dalla spalla che tocca prima, oltre ad avere la minor probabilità di impatti severi.

http://www.whyarai.co.uk/sharp.php
Grazie per il documento del distributore Arai, che -- va detto anzitutto -- non contesta in sè i risultati delle prove. Quindi i dati sono quelli. Ciò che viene contestata è la rilevanza del punto debole riscontrato: la zona orecchie. Le argomentazioni del distributore inglese sono chiare: lì ci sono meno probabilità di lesioni gravi, quindi il polistirolo è più sottile per offrire più comfort e sensibilità all'orecchio.

Dal contenuto della risposta si capisce che è destinata a tranquillizzare un acquirente della marca, ma le argomentazioni non reggono per un motivo oggettivo: uno dei caschi Arai ha preso 5 stelle (il GP5x), 3 hanno 3 stelle e un casco ha solo due stelle. Se i motivi addotti fossero reali, come mai non valgono per il casco a 5 stelle, che è robustissimo anche in zona orecchie? E' perchè le 2 stelle (= casco insicuro) vanno al modello Arai più economico, o per meglio dire meno costoso (solo 250 euro, roba da barboni)?

Aggiungasi che il distributore inglese riporta una sua versione senza fornire le schede tecniche delle prove. Il governo inglese non le diffonde in quanto gli interessa comunicare solo il giudizio finale utile alla sicurezza dei motociclisti, ma Arai potrebbe farlo, se volesse.

Tutte le affermazioni sono possibili, sia quelle basate sui fatti sia quelle basate sul proprio naso, come si vede da questo 3d. Ma appartengono a due universi logici differenti ...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 05-11-2008 a 15:11
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 17:57   #72
Matu
Mukkista doc
 
L'avatar di Matu
 
Registrato dal: 08 Dec 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 4.343
predefinito

Credo dipenda dalla forma dei caschi che non sono tutte uguali. Comunque, se il "difetto" è solo questo continuerò ad usare il mio... System5.
__________________
R1250GS
È finito il provolone.
Matu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©