|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2008, 09:52
|
#26
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tarascona
Dopo una settimana di acqua (l'inverno è come da te) mi sono ricreduto, se vuoi stare asciutto ti devi scafandrare, poi come scendi la svestizione diventa un'epopea, di giacca non se ne parla nemmeno, scarpe da cambiare etc etc.
Bene dopo 10 giorni, oggi, sono andato a prendermi una utilitaria usata, e la ritengo la scelta migliore; forse incomincio ad essere un pò vecchiotto comunque .............medita, medita   
|
Bannatelo a vita da qualsiasi forum motociclistico! 
|
|
|
01-11-2008, 09:57
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: Firenze....dove il caos regna sovrano
Messaggi: 694
|
__________________
"Quel che non c'è non si rompe....quasi quasi mi faccio castrare così non mi rompo più i coglioni!"
|
|
|
01-11-2008, 12:25
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
...perchè le moto che hai elencato, a mantenerle usandole come puro mezzo di trasporto, costano come una porsche
|
Quote:
Originariamente inviata da vaevictis
...non capisco questa affermazione...potresti spiegarti meglio?
|
te lo spiego io...
un pieno usando la moto solo per spostamento casa-lavoro-casa (15Km al giorno) ho fatto una media di 12-13Km/lt
un pieno per andare in giro per colline a velocità quasi da codice in due e qualche bagaglio ho fatto una media di 17-18Km/lt
a usarla solamente in mezzo al traffico e con continui accelera e frena invece che mantenere una velocià pressoche costante consuma un 30% in più
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
01-11-2008, 12:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ljtab
...
a usarla solamente in mezzo al traffico e con continui accelera e frena invece che mantenere una velocià pressoche costante consuma un 30% in più
|
E' vero.
Poi non capisco a cosa serva acquistare una moto del genere solo per andare a lavoro o a fare qualche piccolissimo spostamento!
Certo " dove c'è gusto non c'è perdenza "...
Quindi, penso, che ogni consiglio sia vero e sbagliato allo stesso tempo...
Personalmente non uso mai la moto " grande " per spstarmi in città ...o per pochissimi km.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 01-11-2008 a 13:00
|
|
|
01-11-2008, 12:51
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.098
|
personalmente il 1200 per spostarmi in città lo uso pochissimo. E' troppo grosso come ingombri e consuma troppo (10 km/lt). Meglio orientarsi su una moto piccola magari usata.
Astenersi scooter.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-11-2008, 13:32
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
NN andando in città in mezzo al traffico lo scooter e' da scartare, prendi la cosa + prossima a uno scooter ........ la RT !
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
01-11-2008, 14:22
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Io quoto Barbasma.
I costi di manutenzione di una moto di grossa cilindrata usata quotidianamente per andare al lavoro sono elevati, sicuramente superiori a quelli di una piccola utilitaria.
Inoltre c'è sempre da mettere in conto la necessità di viaggiare con abbigliamento adeguato, soprattutto d'inverno, e le conseguenti operazioni di vestizione/svestizione sul posto di lavoro.
Infine... le strade sono pericolose, e il pericolo (sgratt!) aumenta proporzionalmente alla frequenza di percorrenza delle stesse. E la carrozzeria della moto sei tu (doppio sgratt!).
Io prenderei una piccola sardomobile usata e amen.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
01-11-2008, 16:48
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Io direi che la K LT è forse la più protettiva ma anche la più costosa da mantenere ........... tra consumi (è pesante e nel traffico consuma un boato) ............ e tagliandi (solo per cambiare le candele hai qualche ora di manodopera BMW) ............... e non la rivendi più, ma ................ se ti piace è la moto adatta ............. il K 1200 GT ti deve piacere e sai cosa ti stai comprando .............. quindi rimane la RT o.............. quanto di più simile ad ovvero un bello scooter e risolvi il problema con un bel SH 150 o meglio il 300 e sei a posto ............ per l'abbigliamento una giacca veramente impermeabile come la Streetguard un paio di sovrapantaloni (io ne ho un paio comprati in un negoio di scì ed imbottiti dentro .......) e stivali in gorotex ed hai risolto il problema .......... in Ufficio devi solo cambiarti le scarpe ......... oppure i sovrascarpe ............ per fare pochi Km al giorno è più che sufficente .............. auto??? Beh allora non cercavi una moto!!!
|
|
|
01-11-2008, 18:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
rt tutta la vita
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
01-11-2008, 19:23
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.018
|
la differenza fondamentale tra auto e moto, per l'uso che deve fare lui, credo sia nei tempi!
In auto, per quanto piccola, i tempi di percorrenza sono, se va bene, doppi..
... e poi il parcheggio
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
01-11-2008, 19:24
|
#36
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
La Goldwing non l'ho inserita perchè anche usata costa molto  Certo, sarebbe il massimo (l'ho provata e devo dire che è una bomba  ), ma quanti neuri!!!
Lamps!!!
|
magari orientati su una 1500 anzichè una 1800, le trovi a prezzi interessanti!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
01-11-2008, 19:41
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...ma perchè volete che si comperi un ...cesso?
State dicendo delle cose...!
Per quello che deve fare basta uno scooter, non è un motociclista...
Scusa ALEXA 72, non voglio offenderti, me ne guarderei bene, ma solo la realtà.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-11-2008, 19:53
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
premesso che ognuno fa quello che vuole e la pensa come vuole, ma ritenere che una moto GT sia l'alternativa ad un'auto utilitaria, mi fa inorridire
chi dice queste cose,
o non ha mai lavorato
o non ha mai usato un'utilitaria
o non ha mai usato uno scooter
e nessuno lo sta aiutando..
solo una cosa, ho cambiato le 4 gomme della mia utilitaria dopo 70.000 km, spendendo 230 euro
il costo chilometrico totale di qualsiasi utilitaria e' piu' basso di quello di qualsiasi scooter, anche125 4t (calcolate quanti scooter dovete cambiare per fare 100.000 km!)
ciao
bim
|
|
|
01-11-2008, 19:56
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
...il costo chilometrico totale di qualsiasi utilitaria e' piu' basso di quello di qualsiasi scooter, anche125 4t (calcolate quanti scooter dovete cambiare per fare 100.000 km!)
ciao
bim
|
Sono perfettamente d'accordo con te.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-11-2008, 23:08
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
|
Beh..io un bel K usato, tenuto bene, con 30-40.000 km me lo prenderei per andare al lavoro tutto l'anno...devo fare 50km al giorno extraurbani/urbani però non troppo trafficati....da spendere 3-4.000 euri...
E' vero che le gomme incidono parecchio, però la manutenzione base te la puoi fare anche te se hai un minimo di passione e capacità..te lo puoi godere anche nel tempo libero, a farti qualche passo con gli amici ecc...
Quando l'hai sfondato di km lo seghi in 2 e lo butti da un rottamaio....
E così sgravi un po' la tua macchina da tutti i km giornalieri..perchè comprarsi una auto nuova è tutta un'altra spesa...
Il vero neo è il pericolo giornaliero sulle 2 ruote..quello è il vero problema..ne vale la pena???non lo so ci sto ancora pensando.
E' come la penso io..ma è chiaro..ognuno sa di casa sua...
|
|
|
02-11-2008, 11:24
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
|
grazie
Grazie a tutti per i consigli e opinioni espresse.
Prima di tutto voglio rispondere a chi mi ha consigliato una utilitaria. Lo so benissimo anch'io che è la soluzione più razionale ma, ripeto, non la voglio per scelta, perchè amo le due ruote e preferisco soffrire un po' d'inverno ma godere ogni volta che guido. Insomma, io AMO guidare la moto e quando riesco a farlo, anche per dieci minuti per una normale commissione in centro, mi rilasso e mi lascio alle spalle tutti i problemi, capito?! 
Per quanto riguarda la scelta della due ruote, uno scooter sarebbe la cosa migliore: costo di acquisto e manutenzione, capacità di carico (molto importante), protezione (soprattutto per le gambe e piedi), comodità, facilità di guida. Voglio precisare, però, che per scooter intendo i maxi con motore solidale al telaio, quelli che danno sensazioni di guida simili alla moto e più precisamente, Burgman650, un signore scooter che non ha niente da invidiare alle vere moto (vero TAG?).
Però...però...il gusto di una maxi touring...azz...che indecisione  Una fantastica R1200RT (la mia preferita) o l'opulenza di una K1200LT che con un po' di pazienza e fortuna potrebbe costarmi la META' della RT e potrebbe condurmi in qualsiasi viaggio (vi ricordo che oltre all'uso quotidiano la utilizzerei per qualche viaggetto in coppia)...
Ho capito, l'unico modo di chiarirmi le idee è toccarle con mano (e provare la LT) per capire dove mi porta il cuore 
Scusate lalunghezza.
Lamps!!!
Ultima modifica di alexa72; 02-11-2008 a 11:27
|
|
|
03-11-2008, 16:31
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
.......................
Ho capito, l'unico modo di chiarirmi le idee è toccarle con mano .............. per capire dove mi porta il cuore 
................
|
Queste sono parole di motociclista ........... và dove ti porta il cuore con un'occhiata al portafoglio ............. poi magari posti le tue decisioni e, se vuoi, chiedi se la moto scelta è adatta allo scopo .............. vedi io per quello stesso impiego ho appena preso un K 1200 GT ............. che nessuno ha consigliato quì, ma io sono contentissimo della scelta!!!
|
|
|
03-11-2008, 18:23
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.130
|
alexa, come ci siam detti in separata sede, la scelta più razionale ed efficace pur rimanendo su un due ruote di sostanza, sarebbe il Burg 650
ma della razionalità ci si stanca più in fretta...
poi un donnaiolo come te ( in senso motociclistico   ) non può tornare sulla stessa preda due volte   così in fretta poi....
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-11-2008, 19:35
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Qualche considerazione in merito ai costi :
) non ti fare MAI una Smart, alla Smart sono ladri provetti e (nell'80% dei casi) nemmeno ti fanno i lavori che ti fanno pagare, se proprio devi andare di quattro ruote buttati su una piccola Toyota
2) per risparmiare seriamente basta farsi un SH 150, motore da 100.000 km, con 5 euro fai 140 km, tagliandi ogni 4.000 da 60/70 euro.
3) per sorridere guidando una moto d'inverno basta acquistare un'RT 1200  Manopole riscaldate, sella riscaldata, tenuta di strada perfetta, capacità di carico da TIR, non ci si bagna (quasi) i piedi quando piove. Per motivi misteriosi si trovano in condizioni splendide anche a 6000/7000 euro con una valanga di accessori.C'è stato un momento che sul mercatino ne vendevano una quindicina e a prezzi d'affezione (ed è il mercatino più caro della galassia  )
Per chi vuole una moto sotto le chiappe durante il lungo inverno è (quasi) una scelta obbligata
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
04-11-2008, 11:26
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Dalle tue premesse è per me impossibile rispondere al tuo quesito. Assurdo, naturalmente solo per me, acquistare una moto del genere per l'utilizzo che hai descritto. Parlo proprio perché più o meno mi sono trovato, mi trovo ancora, nelle tue condizioni. Per 6 anni sono rimasto con solo un auto in famiglia, utilizzata di fatto solo da mia moglie, mentre io mi sono arrangiato solo con le 2 ruote. Tra moto e scooter se l'utilizzo è solo lo spostamento utile casa - lavoro, lo scooter è impagabile praticamente sotto tutti i punti di vista. In particolare durante i mesi freddi. Poi il mercato ti permette un'infinita scelta dove io personalmente trovo (anzi ho trovato per quasi 2 anni) nel Burgman 650 la miglior sintesi (solo i costi di gestione erano l'unico neo). Poi ho preso la macchina perchè è chiaro che se all'utile (dello scooter) vuoi aggiungere il dilettevole, la moto non è paragonabile assolutamente a qualsiasi scooter.
Non sono però soddisfatto in pieno perchè mi sto accorgendo che in giornate come le odierne, mi costringono alla macchina, in quanto con la moto bastano le sole strade bagnate per sporcarsi, e fare su è giù con l’antipioggia è quanto di più antipatico, soprattutto per fare brevi spostamenti.
Avere i soldi l’ideale è la macchina per la neve e il freddo ben al di sotto dello zero (le strade gelate non sono il massimo con le due ruote), lo sccoter per gli spostamenti utili casa-lavoro e la moto per lo svago….. In caso contrario qualche compromesso più o meno grosso è inevitabile.
Comunque dal tuo elenco escluso la LT tutte mi piacciono, ma non per andare al lavoro….
p.s.:
Quote:
" .....Insomma, io AMO guidare la moto e quando riesco a farlo, anche per dieci minuti per una normale commissione in centro, mi rilasso e mi lascio alle spalle tutti i problemi, capito?! ..... "
|
capito al 100% e condivido al 10000000%
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-11-2008, 22:08
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
|
re
Eccomi qui dopo una giornata passata all'EICMA...che dire...non sono ancora riuscito a decidermi ma ora ho le idee più chiare!
Sono salito su tutte le moto in lista e quella che mi hado le sensazioni più belle è stata la.........LT!!!
Sembra incredibile ma sedermi su una poltrona viaggiante con tutti quelli aggeggi davanti ( radio, cruise control, manopole e selle riscaldabili ecc. ecc.) mi è piaciuto molto e anche l'opulenza dell'insieme mi ha gratificato non poco! Sulla RT e sulla KGT non ho provato le stesse sensazioni e anche a guardarle non mi hanno dato particolari scosse. Poi però sono tornato sulla Terra e sono salito (forse sceso, in senso di altezza sella) sul Burgman650 e ho pensato che per la città e qualche bel giretto è proprio l'ideale ( e con i soldi che risparmio mi compro una moto per divertirmi). Con la LT dove mi vado ad infilare in mezzo alle macchine (azz...gli specchi sono proprio larghissimi! metterli sul manubrio no?)? Ma chi se ne frega, resto in coda e mi ascolto la radio
Piccola considerazione. Non ho visto grandi novità, sono rimasto un po' deluso dal salone.
|
|
|
07-11-2008, 00:05
|
#47
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
K 1200 LT, in tre anni ci feci 94.000 Km.
La usavo sempre, con ogni tempo, nel 2000 l'Audi a 4 che ancora possiedo fece 28 Km.
Unico neo non si trovano più le Dunlop D 205 "rinforzate" che erano le uniche a rendere questa moto anche divertente nella guida.
Con le altre sembra un grosso "scuterone".
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.
|
|
|