Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2008, 13:05   #1
il caligola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
predefinito

la spia del'olio è relativa alla pressione non al livello...
Con il livello appena sotto l'oblo', non credo che la pressione cali tanto da far accendere la spia,
credo ci sia qualche altro problema
credo.....
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
il caligola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 13:45   #2
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il caligola Visualizza il messaggio
la spia del'olio è relativa alla pressione non al livello...
Con il livello appena sotto l'oblo', non credo che la pressione cali tanto da far accendere la spia,
credo ci sia qualche altro problema
credo.....
il gs 08 ha anche la spia livello olio che indica quando rabboccare...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 14:25   #3
il caligola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
predefinito

azzo, pure la spia livello..........
sono proprio RIMASTO indietro
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
il caligola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 14:26   #4
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito Livello

Ciao,
con il GS 08 mi è capitata la stessa cosa in Irlanda, nella spia di vetro ad un certo punto non era nemmeno visibile l'olio e dopo il rabbocco con meno di 200ml allo stop successivo il livello dava strapieno.
Personalmento attendo la segnalazione della spia di pressione che è certamente più precisa.
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 14:45   #5
bandyt777
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 32
predefinito

Che la mucca è assetata d'olio già lo sapevo prima di prenderla,ma 550g d'olio in nemmeno 3000km mi sembra proprio troppo!!

cmq..un'oblò che indichi l'olio in maniera regolare no???
vabbè...vedremo con il passare dei km se la media dei consubi diminuisce..
__________________
[B][/B]EX:
Ducati Monster 620 i.e.---Kawasaki Z750---Yamaha FZ1 Fazer My07---BMW Gs1200r My08
bandyt777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 15:55   #6
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brvndr Visualizza il messaggio
Ciao,
con il GS 08 mi è capitata la stessa cosa in Irlanda, nella spia di vetro ad un certo punto non era nemmeno visibile l'olio e dopo il rabbocco con meno di 200ml allo stop successivo il livello dava strapieno.
Personalmento attendo la segnalazione della spia di pressione che è certamente più precisa.
scusa ma se attendi la seganalazione della spia di pressione sei f.o.t.t.uto perchè la pompa non pesca più olio ed ormai è troppo tardi...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 22:02   #7
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brvndr Visualizza il messaggio
Personalmento attendo la segnalazione della spia di pressione che è certamente più precisa.
ecco, questo mi sembra davvero un buon suggerimento
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 11:16   #8
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brvndr Visualizza il messaggio
Personalmento attendo la segnalazione della spia di pressione che è certamente più precisa.
Secondo me sei troppo apprensivo, così rischi di mettercene troppo: io aspetto direttamente di fondere, così non ho dubbi.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 16:19   #9
minoluna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di minoluna
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: belluno
Messaggi: 94
predefinito

Sul mio gs 1200 2008 in 9700 Km. ho consumato 600 cc di olio......
Devi aspettare che l'olio rientri nel motore prima di esser certo che ne manchi realmente.Lamps Lamps.
__________________
BMW 1200GS 2008 - R 1200GS LC 2015 - R1250 GS HP 2020
minoluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 16:31   #10
Saleinglese
Mukkista in erba
 
L'avatar di Saleinglese
 
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
predefinito

ciao ho un 1200 anche io (MY05)
personalmente ti suggerisco di verificare con esattezza il quantitativo di olio consumato.. spesso capita di non vederlo appena spento il motore.. ma se lo lasci depositare con la moto sul cavalletto centrale torna a livello..

Sinceramente come consumo (se effettivamente confermato ) mi sembra alto

Lamps
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
Saleinglese non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©