|
17-10-2008, 10:33
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
R1150R 2002 - Cuscinetto Cardano andato....
.....80/90 km/h...di botto una forte vibrazione sulle pedane + rumorino metallico...
...rallento , frizione tirata....rumorino continua.....
chiaramente provenienza cardano...
stando sulla prenestina, arrivo alla bmw andando a 20KM/h....
diagnosi : cuscinetto del cardano lato ruota andato= 30 yuri il pezzo chissà quante centinaia di mano d'opera.....
in più un richiamo sui cavi della strumentazione che ancora non avevo fatto in garanzia....
la moto ha "solo" 60K km...ma porc......così mi imparo a non essere tenero con la trasmissione......
saluti
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
17-10-2008, 13:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Se è solo il cuscinetto non riguarda il tuo stile di guida sempre che non ci facevi fuoristrada (è chiaro che non potrebbe essre il tuo caso visto che non è un GS). A che chilometraggio facevi sostituire l'olio della trasmissione?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
18-10-2008, 01:17
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
dai, in quanti lo fanno sostituire prima di quella percorrenza, gia' e' tanto se viene controllato, penso sia piu' probabile un difetto congenito del pezzo o una perdita da qualche paraolio, non mi sembra che a quel kilometraggio debba saltare la trasmissione finale se non si e' cambiato mai l'olio.
|
|
|
18-10-2008, 10:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Con quel chilometraggio, se non si è mai cambiato l'olio, cuscinetto e trasmissione sono state "lubrificate" da una poltiglia di limatura di ferro amalgamata ad olio. In queste condizioni non si allunga di certo la vista degli organi della trasmissione.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
18-10-2008, 11:29
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
andrebbe sostituito a 10.000 (quando potrebbe avere delle scorie postrodaggio) e poi ispezionato a 20.000, mi vado a vedere sul libretto tagliandi poi ogni quanto va cambiato.
aprirei un sondaggio per sapere quanti nel forum lo fanno cambiare poi, e quanti di quelli che lo hanno fatto cambiare sono matematicamente certi che sia stato cambiato.
|
|
|
20-10-2008, 11:01
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
olio trasmissione cambiato a 10K km fà.....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
11-11-2008, 12:20
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
Intervento fatto in bmw motorrad prenestina.
Cuscinetto grande cardano sostituito+olio+guarnizioni+un sacco di mano d'opera per un totale di 300euro.
La moto va benissimo, apparentemente.
Dopo un giretto di un 200km fatto domenica, e sentendo il freno posteriore che andava a vuoto , mi fermo e guardo il cardano, completamente sporco d'olio, cerchio gomma completamente sporco d'olio, disco freno completamnete sporco d'olio, spalla e battistrada della gomma sporche in più punti di olio.
torno in bmw motorrad prenestina e mi diagnosticano che avevano messo troppo olio cardano che era uscito dalla valvola di sfogo imbrattando tutto.
Immediatamente mi rimettono l'olio a livello, mi puliscono tutto e mi sgrassano il disco.
A parte il fatto che non mi hanno consentito di salire in officina, mi chiedo:
ma se mi fossi ammazzato per un banale riempimento di olio fatto in modo così distrattamente dannoso?
olè.
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
11-11-2008, 13:14
|
#8
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Nelle VAQ se ne parla a volonta.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
11-11-2008, 15:26
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@charly
molto utile il tuo commento, veramente.
volevo solo sottolineare l'approssimazione dell'intervento che mi è stato fatto non mi interessa che nelle vaq si parli a volontà del cardano.
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
11-11-2008, 16:19
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Caro Fred, comprendo il tuo disappunto, a volte questo forum sembra più un esercizio di burocrazia telematica che un semplice mezzo di discussione e divulgazione tecnica. Le "vaq", per quanto utilissime possano essere, non sono ancora diventate dei Vangeli ed è un gran peccato che qualcuno, nel timore di essere rimproverato, rinunci a porre le proprie domande. Un pò più di umiltà farebbe solo bene a questo bel forum.
Entrando nel merito del cuscinetto, a presindere dalle vaq, ritengo scandaloso che a soli 60mila km si possa rompere e far rischiare la vita al conducente a meno che sia stata completamente disattesa qualsiasi manutenzione sul cardano...
|
|
|
11-11-2008, 19:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
vaq: domande e risposte frequenti; qualcuno si è sbattuto per raggrupparle proprio per avere un database ai quesiti piu comuni. cè anche il cuscinetto,quanto olio,quale,olio,rumori,rottura...ma si fa prima ad aprire un post nuovo tutte le volte..altro che burocrazia telematica.
__________________
S1000 XR
|
|
|
12-11-2008, 09:17
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
E' evidente che la velocità con cui leggete continua a non farvi cogliere il concetto che volevo condividere con voi (maledetto il momento che mi è venuto in mente di scrivere de sta ca@@o d'esperienza ;-) )......
lo riscrivo giusto per chi volesse accogliere il mio sfogo....
allora, il problema non è la rottura del cuscinetto che si trova splendidamente raccontato nelle meravigliose vaq...il problema è che la motorrad prenestina mi rimanda in strada con la moto aggiustata ma col cardano pieno zeppo d'olio, che comincia ad uscire dallo sfiato imbrattando disco,cerchio e ruota e rendendo quindi la mia moto estremamente pericolosa.
Questo comportamento superficiale e pericoloso di un officina tanto titolata volevo condividere con voi..... solo questo.... ma che dio mi fulmini se provo di nuovo a condividere qcosa con voi.....
ah..... e buone vaq a tutti!
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
12-11-2008, 16:35
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
scusa fred non era rivolto a te che hai tutte le ragionidel mondo; il treahd sul cuscinetto è una cosa, l'esperienza negativa e pericolosa con l'officina è un altra e secondo me merita il walwal e non la sezione tecnica dove è poco visibile.
per tanto,se condividi fai un favore a tutta la comunità,magari per il tecnico puoi agganciarti a discussioni già aperte. non te la prendere,ci siamo passati tutti
__________________
S1000 XR
|
|
|
12-11-2008, 20:02
|
#14
|
Guest
|
Fred, ma come hanno fatto in officina a riempirti a morte di olio la scatola della coppia conica? se non ricordo male il foro di riempimento fa anche da livello, nel senso che lo si deve riempire a sforo.
Per metterne di più bisogna inclinare la moto in avanti e nemmeno di poco.
Lo scrivo non per dubitare di quello che scrivi, ma di quello che ti hanno detto in officina per giustificarsi.
|
|
|
13-11-2008, 14:31
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@top
proprio non saprei !!!!! questo mi hanno detto, e tra l'altro non mi hanno neanche permesso di salire in officina e per questo saranno cancellati dai miei prossimi interventi....
...se avessi saputo che c'era questo veto sarei imboccato autonomamente con la moto direttamente dalle rampe all'interno dell'officina....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
13-11-2008, 14:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
Messaggi: 169
|
è successo anche a me, più o meno a 70k
ero a barcellona e sono tornato fino a casa.....(col senno di poi sono stato proprio stupido)...o meglio quasi..la moto si è "accasciata" definitivamente in tangenziale a milano...
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.
|
|
|